FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Alta intensità vs alto volume (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/17296-alta-intensita-vs-alto-volume.html)

novellino 05-04-2011 04:54 PM

Esistono numerose tabelle per il calcolo di massimali indiretti, tra cui quella di Sinclair, Hatfield, Poliquin, Bompa, Brzycki, Epley, Lander.
Tutti famosi per le loro conoscenze di "statistica" :D

PO-OL 05-04-2011 05:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 271724)
Perfetto, allora non ci sono equivoci...;)
Diciamo allora che evito il cedimento perchè in molti esercizi ci vorrebbe un'altra persona che ti aiuta, ma l'ultima ripetizione di solito è proprio l'ultima e chiusa a stento, specie nell'ultima serie.

Beh, ma questo succede anche a chi non non si allena al cedimento...

La differenza sta nel fatto che chi si allena al cedimento ricerca di proposito questa situazione perchè la ritiene (a torto o a ragione, è quello che stiamo cercando di capire) produttiva.

L'esempio è il tipo di wo proposto da unika. Se grosso modo posso fare 8 rep all'80% e 6 rep all'85 e faccio una scheda 8866 significa che in tutte arriverò al cedimento e molto probabilmente, se ho fatto i calcoli giusti, anche prima dell ultima rep.

Unika 05-04-2011 05:06 PM

è proprio quello che cerco di dire
dipende dal soggetto cosa cerca (ipertrofia o definizione) ed in quale modo (più volume o più intensità).
non si può dire che un metodo sia migliore di un altro per tutte le varianti citate da voi (genetica, esperienza etc...)
la conclusione è che secondo me bisogna variare e provare su se stessi cosa funziona meglio.

PO-OL 05-04-2011 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 271733)
è proprio quello che cerco di dire
dipende dal soggetto cosa cerca (ipertrofia o definizione) ed in quale modo (più volume o più intensità).
non si può dire che un metodo sia migliore di un altro per tutte le varianti citate da voi (genetica, esperienza etc...)
la conclusione è che secondo me bisogna variare e provare su se stessi cosa funziona meglio.

Sta di fatto che questo è l'unico sport in cui ci si allena così.

Quindi, visto anche che più cose in passato date per scontate si sono poi rivelate valide solo per chi ha un genetica mostruosa aiutata chimicamente, non mi sconvolgerebbe se un giorno si considererà anche questa cosa palesemente sbagliata.

Unika 05-04-2011 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 271726)
Esistono numerose tabelle per il calcolo di massimali indiretti, tra cui quella di Sinclair, Hatfield, Poliquin, Bompa, Brzycki, Epley, Lander.
Tutti famosi per le loro conoscenze di "statistica" :D



calcolo secondo Bomba
8 ripetizioni all'80%
6 ripetizioni all'85%

PO-OL 05-04-2011 07:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 271743)
calcolo secondo Bomba
8 ripetizioni all'80%
6 ripetizioni all'85%

Si, devi però tenere conto che dopo la prima serie hai un decadimento delle prestazioni, a meno che non recuperi 8-10 minuti

Yashiro 05-04-2011 08:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 271597)
Probabilmente chi si allena sempre a cedimento avrà risultati perchè è talmente testardo che tira tira e tira, spingi spingi spingi, i risultati usciranno.

Questa mi puzza pesantemente di cazzata...prova a dare pugni al muro: dai e dai e dai, spingi spingi spingi verrà giù il muro o ti disintegrerai le mani?
Non sempre l'accanimento porta risultato. Porterà qualche risultato a chi c'è portato e sicuramente potrebbe ottenere molto di più con altri sistemi.

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 271701)
Cedimento è quando non ne hai più ; quando il tuo cervello tramite il SNC trasmette l'impulso , ma il muscolo avendo esaurito le sue riserve energetiche non si contrae .

Già...e non so perché ma credo proprio che questo "cedimento" sia un termine spropositatamente abusato. Cedimento vuol dire che spingi fino a che il bilanciere non torna indietro nonostante tu lo voglia muovere, vorrei vedere quante persone che dicono di allenarsi "a cedimento" possono fare realmente questo per tutte le serie, per tutti gli esercizi, per tutti i workout.
Non vorrei che fosse un cedimento fittizio, della serie "oh, non ne ho più, basta mi fermo" che in realtà è proprio un allenamento a buffer. Perché io non sono proprio un novizio, e farmi qualche serie DI TANTO IN TANTO tiratella mi sfianca e devo starci attento..se ne faccio 2 di fila finisce che dimezzo la mole di lavoro prevista nella sessione.

Andrew 05-04-2011 08:20 PM

E invece Yashiro ti assicuro che nella mia palestra tutti quelli tosti hanno un concetto di cedimento come l'ho espresso io.
Panca piana: sempre uno dietro; quasi sempre dopo che si è arrivato all'ultima ripetizione e non si sarebbe in grado di farne un'altra da soli, se ne fa ancora una, magari per metà, poi per concludere c'è il magico tocchettino che ti toglie qualche chilo per poter concludere.
Se non è questo cedimento....
Io ed altri ci siamo sempre allenati così....e il petto lo abbiamo buttato fuori.
Ripeto è questione di abitudine.
Io non ce la faccio proprio psicologicamente a non portare tutte le seri a cedimento...dirai che sono un invasato ma che ci posso fà....;)

PO-OL 05-04-2011 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 271793)
Io non ce la faccio proprio psicologicamente a non portare tutte le seri a cedimento...dirai che sono un invasato ma che ci posso fà....;)


Non è una questione di essere invasati ma di cosa può essere più produttivo

Andrew 05-04-2011 08:42 PM

e poi l'esempio del pugno contro il muro non ci sta mica tanto bene....perchè io potrei dirti: se tiri in continuazione un pugno molto piano al muro in modo da non farti male, però molte volte, il muro prima o poi verrà giù?mmmm

Yashiro 05-04-2011 09:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 271793)
E invece Yashiro ti assicuro che nella mia palestra tutti quelli tosti hanno un concetto di cedimento come l'ho espresso io.
Panca piana: sempre uno dietro; quasi sempre dopo che si è arrivato all'ultima ripetizione e non si sarebbe in grado di farne un'altra da soli, se ne fa ancora una, magari per metà, poi per concludere c'è il magico tocchettino che ti toglie qualche chilo per poter concludere.
Se non è questo cedimento....
Io ed altri ci siamo sempre allenati così....e il petto lo abbiamo buttato fuori.
Ripeto è questione di abitudine.
Io non ce la faccio proprio psicologicamente a non portare tutte le seri a cedimento...dirai che sono un invasato ma che ci posso fà....;)

Ah, ma qui si parla sempre della benedetta panca che tutti tirano a morte, perché facilmente spottabile e favorevole al cheating (e per questioni fisiologiche è possibile allenarla a intensità notevoli).
Ma uno squat me lo tiri così? O una leg press? Uno stacco? Trazioni? Military press? Una panca stretta? Tutti i monoarticolari? che puoi anche tirare alla morte buttando cheating a secchiate, ma bisogna vedere cosa rimane del tessuto connettivo.


Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 271809)
e poi l'esempio del pugno contro il muro non ci sta mica tanto bene....perchè io potrei dirti: se tiri in continuazione un pugno molto piano al muro in modo da non farti male, però molte volte, il muro prima o poi verrà giù?mmmm

L'esempio ci sta invece: non sempre ostinarsi a far una cosa la porta a compimento. Dagli il pugno piano al muro, ti cresceranno i calli sulle nocche e non toglierai nemmeno la pittura dal muro. Questo a riprova che per un determinato scopo servono i mezzi e le conoscenze giuste.

LiborioAsahi 05-04-2011 09:03 PM

.

Yashiro 05-04-2011 09:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 271793)
Io ed altri ci siamo sempre allenati così....e il petto lo abbiamo buttato fuori.

Che vorrebbe dire? Quanti cm guadagnati? Quanto spessore? Partendo da che base? Avete un metro di paragone con un gruppetto che non segue il vostro iter e non ci sia riuscito? Perché anch'io quando non sapevo nulla facevo quinti di squat e leg press con meno di 90° di flessione, e le gambe le ho "buttate fuori" lo stesso. Peccato che quando ho imparato ad allenarmi ho quasi raddoppiato i risultati.

Yashiro 05-04-2011 09:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 271816)
.

Criptico :D

Andrew 05-04-2011 09:11 PM

Come fai a fare i cheating alla panca???
Comunque, per dirti la verità (e qui tutti mi insulteranno):
-Squat l'ho sempre fatto al Multipower, poichè nella mia palestra non c'è la rastrelliera (magari senza la forzata finale)
- Stacchi fatti un paio di mesocicli in 8 anni; quando vedi che la schiena inizia ad inarcarsi termini la serie -> cedimento
- Leg press: l'ulitma rip ti aiuti con le mani, non vedo il problema
- Trazioni come fai a non portarle a cedimento? Quando non arrivi più col mento alla barra stop
- Military: stesso discorso, quando inizi a spingere con le gambe stop, sei a cedimento perchè è come se avessi uno spotter che ti aiuta.
- Monoarticolari non vedo la differenza.

Non confondiamo il cedimento con l'incapacità di sollevare neanche un grammo, come quando si fanno certi stripping


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013