FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   squat e ginocchia (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/17398-squat-e-ginocchia.html)

knittingkitty73 12-04-2011 08:25 PM

squat e ginocchia
 
e inizio subito a rompere..... :rolleyes:
ai tempi che furono lo squat lo facevo, avevo lo stesso problema alle ginocchia ma mooooooooooooooooooooooooolto peso in meno....
vorrei riprovarci xò senza pesi e nemmeno il solo bilanciere....
qualcuno mi spiega come farlo bene?
mettendo un dischetto sotto i talloni potrebbe andare meglio?
grazie 1000,
KK

Yashiro 12-04-2011 08:34 PM

Niente dischetti per lo squat ;)


La tecnica è fondamentale: serve il giusto setup: posizione e larghezza dei piedi, appoggio del bilanciere. Poi la schiena deve essere compatta e rigidissima, il movimento parte dalle anche che si spostano indietro ed in basso in una sorta di diagonale per andare a cercare la "buca", in sostanza sedersi proprio come sedersi....sulla tazza :)
Per fare ciò il baricentro deve cadere sulla pianta dei piedi, per sforzare meno le ginocchia basta allargarle quanto serve e molto importante è che alla risalita queste non si stringano e che il peso rimanga al centro dei piedi.

Scusa se sono stato un pò sbrigativo, ma stasera con più tempo posso spiegarti meglio ;) nel frattempo mando avanti gli altri :D

knittingkitty73 12-04-2011 08:44 PM

ecco dove sbaglio.....nello stringere le ginocchia risalendo.... :(
domani ci provo
grazie! :)

Yashiro 12-04-2011 08:49 PM

Sì, tienile belle all'esterno ;)
E altra cosa: quando sei in accosciata assumono una posizione rispetto alla linea dei piedi (cioè un tot più avanti di essi). Quando inizi la risalita è importante che non vadano più avanti, ma che facciano da fulcro per il tuo movimentoed anzi man mano che l'alzata si completa devono tornare indietro per tornare verticalmente sopra le caviglie.

Acid Angel 12-04-2011 09:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da knittingkitty73 (Scrivi 274071)
ecco dove sbaglio.....nello stringere le ginocchia risalendo.... :(
domani ci provo
grazie! :)

KK, prova a dare un'occhiata alla sezione Work in progress, trovi molti video degli utenti tra cui esecuzioni di squat. Ci sono ottimi squattatori tra gli utenti di fu, ma non faccio nomi altrimenti poi sembra che c'ho le preferenze :D

Tra l'altro usa molto farsi dei propri video e postarli in modo da permettere agli utenti esperti di far vedere la nostra tecnica e progredire con i suggerimenti. C'è chi si allena a casa e tramite il forum ha migliorato moltissimo la tecnica nei fondamentali. :)

IlPrincipebrutto 12-04-2011 09:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 274105)
KK, prova a dare un'occhiata alla sezione Work in progress, trovi molti video degli utenti tra cui esecuzioni di squat. Ci sono ottimi squattatori tra gli utenti di fu, ma non faccio nomi altrimenti poi sembra che c'ho le preferenze

Io invece di queste remore non me ne faccio.
Puoi dare un'occhiata al diario di Milo, che esegue lo squat come un sollevatore olimpico: sbarra alla base del collo, schiena abbastanza dritta, ginocchia un poco spanciate in avanti. Ed una compattezza da primato.

Oppure al diario di Shade, che invece esegue lo squat classico da powerlifter, con sbarra sopra la spina delle scapole. Schiena piu' inclinata in avanti, tibie piu' verticali rispetto a Milo.

In entrambi i casi, osserva come gli atleti tengano la bassa schiena in estensione, cioe' nella curva naturale, per tutta la durata del movimento. Questa e' la chiave dell'intero movimento (nonche' azione essenziale per salvaguardare le ginocchia).

Osserva anche come il sedere scenda indietro e in diagonale (come diceva Yashiro), e al momento dell'inversione del movimento si spinga indietro e in alto.

Buona serata.

Gianlu..... 13-04-2011 01:34 AM

il box squat è spesso utile in questi casi...

greatescape 13-04-2011 07:39 AM

il rialzo sotto al tallone serve in base alla mobilità delle caviglie ma dipende anche che scarpe usi, se parti con la suola piatta è un conto
potressti provare il ballet squat prova a vedere come ti trovi meglio con la larghezza delle gambe
le ginocchia di solito danno fastidio con la stance stretta
un'altra variante senza bilanciere è di prendere una pizza o una palla medica e tenerla abbracciata

non c'è bisogno che fai subito lo squat con bilanciere adesso a te serve di piu iniziare ad allenarti e muoverti

molti si trovano meglio a fare squat con rialzo sotto al tallone per questo si comprano anche le scarpe adatte che hanno un tacco duro fino a max 4 cm



senza pesi tieni le mani incrociate altezza petto sotto il mento
trova la stance piu naturale
nello squat di solito è poco superiore la larghezza spalle con punte all'infuori

knittingkitty73 13-04-2011 08:18 AM

grazie a tutti!
nel pomeriggio ci provo e poi vi so dire! :D

Wallace 13-04-2011 09:35 AM

scusate ma io non riesco proprio a rimanere con i lombari dritti quando scendo in accosciata completa! cioè un pò si arricciano.... è normale?

DesperateGymwife 13-04-2011 09:40 AM

Great, come si chiama quell'esercizio della foto?
E' per caso quello il ballet squat?
Perchè io quello lo facevo e lo trovo molto più comodo dello squat.

Più comodo non vuol dire meno faticoso, intendo parlare proprio della posizione: mi permette di non inclinare troppo la schiena in avanti, tenere meglio il baricentro sui talloni e sentire il lavoro sui glutei.
E non ho il problema di forzare spalle collo e braccia per tenere il bilancere sulla nuca, anche se ovviamente dopo un certo carico non ho alternative.

DesperateGymwife 13-04-2011 09:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da Wallace (Scrivi 274191)
scusate ma io non riesco proprio a rimanere con i lombari dritti quando scendo in accosciata completa! cioè un pò si arricciano.... è normale?

Neanche io, infatti non riesco a scendere sotto il parallelo senza incurvare la colonna.

Io credo che dipenda molto da soggetto a soggetto, ma tutti ti diranno che non è vero ed è solo questione di provare e riprovare...;)

IlPrincipebrutto 13-04-2011 10:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Wallace (Scrivi 274191)
scusate ma io non riesco proprio a rimanere con i lombari dritti quando scendo in accosciata completa! cioè un pò si arricciano.... è normale?

All'inizio e' normale, ma lo scopo del gioco e' imparare a non farli arricciare.
Inoltre, non e' necessario scendere fino a toccare i polpacci col sedere. Per uno squat valido ed efficace, basta andare sotto il parallelo.

greatescape 13-04-2011 04:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 274193)
Great, come si chiama quell'esercizio della foto?
E' per caso quello il ballet squat?
Perchè io quello lo facevo e lo trovo molto più comodo dello squat.

Più comodo non vuol dire meno faticoso, intendo parlare proprio della posizione: mi permette di non inclinare troppo la schiena in avanti, tenere meglio il baricentro sui talloni e sentire il lavoro sui glutei.
E non ho il problema di forzare spalle collo e braccia per tenere il bilancere sulla nuca, anche se ovviamente dopo un certo carico non ho alternative.

si si chiama ballet squat però lo si deve fare con i piedi ben piantati sul pavimento e non appunto come l'esercizio che fanno durante le lezioni di danza scendendo sulle punte :D
per le donne è comodo anche se non permette di caricare molto

un altro tipo di squat è il zercher o anche il front

se fai il ballet è meglio se metti nella stessa seduta anche la gluteus machine

knittingkitty73 13-04-2011 07:50 PM

ciau a tutti!
oggi ho fatto una lezione di total body e pure gli squat! :D
fatti come mi avete spiegato non mi hanno dato alcun fastidio a carico delle ginocchia, giusto un pò ma poco alla fine, probabilmente xchè ero parecchio stanca e ho perso concentrazione....
le ginocchia non mi fanno male e non fanno nemmeno cruch crunch....
resta una domanda....perchè pur vedendomi fare gli esercizi nessun istruttore mi ha mai corretta?
boh......
:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013