Quote:
lo stacco richiede una percezione del core che viene spesso tirata via, ma a 15 anni è più salutare fare squat che fare panca. L'unltima rticolazione che si stabilizza nello sviluppo è proprio la scapolo-omerale. Lo spauracchio che lo squat e lo stacco facciano male alla schiena vale solo per quelli che devono tirare il più possibile con uno che nelle orecchie gli urla "un'altra rip forza!". Anche correre fa male se si corre con le ginocchia invece che con i piedi: la corretta esecuzione è la prima cosa. Se lui impara a fare squat anche solo con 40kg, prende un vantaggio mostruoso con i suoi coetanei che vedra negli anni successivi: occhio che ho scritto se IMPARA e non se FA. La coordinazione a 15 anni fa bene a curarla, ma gli anni d'oro sono passati non avrà più quei miglioramenti che avrebbe potuto avere (e che magari ha avuto) negli anni precedenti. Invece le capacità condizionali ora crescono alla grande. Forza con quella scheda è impossibile farla perché la forza si fa sui movimenti e non sui muscoli. Nel secondo caso si crea la base per scassare veramente l'atleta. Quote:
Quote:
Nessuna ira, secondo me non sai di cosa parli, sei mai entrato in un campo di atletica ad esempio? E quei ragazzi che per correre più veloci fanno strappo? E quelli della ginnastica artistica che fanno l'illegal bench? |
Mai scritto che l'attività fisica limita lo sviluppo....ho detto che a 15 anni si è ancora in fase di sviluppo e sarebbe più opportuno, secondo me, sviluppare altre capacità che non la forza in squat e stacco.
|
Quote:
la coordinazione generale o specifica? ti ripeto che siamo in ritardo la resistenza? va bene ma questa è ancor più ormonalmnete tassante della forza a quella età la velocità? e come la migliori la velocità? in due modi: pestando bene (ad esempio qualità della corsa ed è ovvio che bisogna lavorarci) pestando tanto (la frequenza non ci sono cazzi che ci vuole) pestando forte....e questo come lo fai con la pressa? per correre? Se intendevi altro dimmi pure quali capacità. Comunque a quell'età se ha un istruttore ovvio che invece dello squat è meglio che faccia strappo e slancio |
ma a 15 è l'eta ideale per iniziare pesi se sei seguito... se fai da solo ci vuole un pò di testa...
ho almeno 5 amici con danni cronici a vita abbastanza seri causati dal calcio in giovane età... per fare un esempio... qualunque sport se fatto appunto con la testa fa solo bene....sia a livello fisico che mentale... poi se entra in gioco l'agonismo le priorità cambiano.... |
Quote:
di dove sei? te lo chiedo perchè vedo che sei appassionato e la FIPL organizzera dei training camp tecnici per imparare l'esecuzione ottimale di squat panca e stacco (pura pratica).. esercizi universalmente riconosciuti fondamentali... http://www.fituncensored.com/forums/...camp-fipl.html |
Io concordo completamente con Spike.
Abbiamo due ragazzi di 15 anni e mezzo che hanno iniziato con noi. Che ci crediato o no, in 2 mesi di lavoro semplicissimo, cura del movimento e schemi molto semplici hanno doppiato i risultati di 1 anno e mezzo di fitness. All'inizio li prendevo per il culo dicendo 'non vi siete mai allenati' dopo un po' hanno capito che non scherzavo. Adesso sanno coordinare il bacino, sanno usare le gambe, sanno spingere, prima non sapevano neanche fare mezza flessione fatta bene. |
Quote:
Purtroppo abito nella provincia di agrigento, in sicilia... abbastanza lontano :( |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013