Armando, ma cosa intendi per posizione di allungamento errata? Come dovrebbe essere?
|
Quote:
Nei post precedenti il mio riferimento implicito è alla capacità per alcuni innata di fare squat: ci sono persone che squattano facile, altre che non ci riescono e devono impegnarsi, anche se non sempre raggiungono lo scopo - parlo di full squat -. In sostanza, a cosa serve lo stretching se non aiuta a "recuperare" mobilità anche per poter eseguire meglio gli esercizi? |
Silver, torniamo agli albori...a cosa serve lo stretching classico statico??? credi veramente che serva a migliorare la flessibilità/mobilità???
Charlie Francis parlava addirittura decenni fa di receptor/tonus reset quando faceva riferimento allo statico. In breve la flessibilità è altra cosa, più relata al movimento (fate squat per migliorare la flessibilità nello squat...) o alla durata (estrema) dell'allungamento, che nel semplice restare in strane posizioni per una manciata di secondi! Ancora, va valutata la flessibilità in modo funzionale, non analitico, questo è l'errore di Daniele, quando valuta la sua flessibilità buona, quando in realtà da quella posizione non è assolutamente valutabile! Alcune persone squattano facile, altre no, altre possono fare la maratona, altre no, altre ingrossano guardando solo i pesi, altre no...purtroppo è la variabilità umana, più che guardare a cosa non puoi fare, direi di soffermarsi sul come ottimizzare ciò che sai fare. Pensare di fare subito un full squat, quando non si hanno le "capacità strutturali" è tempo perso, è come voler giocare a FIFA 2011 partendo da livello campione. Idem per quanto concerne la mobilità! Non parliamo poi dei "tempi"....1 hr di stretching settimanale e 4 ore di allenamento, come possono compensare le restanti 163 hr settimanali restanti??? Di cui mediamente 56 hr di inattività dedicate al sonno? Quindi, di base, lavora nei range a te consoni, nel tempo arriverai ad accosciarti, la fretta non aiuta e nemmeno le strategie compensative (es: scendo di più ma retroverto...) Sui disordini posturali poi il discorso è ampio... |
Quote:
Serve una spiegazione pratica, a parole è tempo perso. |
Quote:
Inoltre: quanto è importante migliorare la mobilità non solo lombare ma anche toraco-dorsale della colonna per fare squat? Ultima: consigli di inziare con lo squat al parallelo e per poi con gradualità per abituarsi allo squat completo? |
rispondo pezzo per pezzo.
no non mi interessa quantificarlo a numeri o gradi, mi interessa solo vedere nei miei clienti ed in me una colonna più rotonda possibile, ovviamente con una buona flessibilità. ci sto provando, non so se il mio approccio abbia un senso, ma ci sto provando. la colonna vertebrale non è il mio primo step, non ho un primo step. al massimo posso controllare la camminata come suggerito da cobb, ma non mi basta quello per giudicare una persona "efficiente". sui movimenti rapidi e complessi, è chiaro che a livello volontario si possono avere poche modifiche, ma con la pratica continua dei movimenti si riesce ad ottenere quello che si vuole. una volta che ho appreso il pattern motorio da me voluto, a meno di avere qualche tipo di problema, questo si attiverà anche senza il mio controllo senziente, o sbaglio? Quote:
|
Quote:
tu vorresti un migliore allineamento caviglia-ginocchio-anca? |
Quote:
Quando avrò modo di farmi visionare da te, prima o poi, mi farai vedere anche 'sta posizione corretta allora ;) |
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...ianlu-151.html caviglia-ginocchio-anca sono allineati |
Ma allineati a cosa? è quello che non capisco, sono allineati per forza se si tengono le gambe dritte e non si hanno le ossa deformi...
|
Quote:
Per l'altro post, il problema è proprio il punto "...a meno di avere un problema", che è chiave. Per esempio, per te hai una buona flessibilità posteriore, questo ti fa credere di non avere problemi...invece...può essere...giusto per fare un esempio. Domani rispondo alle altre domande. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013