FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Addominali non visibili e massa muscolare (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/17888-addominali-non-visibili-e-massa-muscolare.html)

Gianlu..... 31-05-2011 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 288399)
Plicometri da 400€??? Dubito si debba spendere così tanto per una "pinza graduata" :D

6% di mf è un risultato raro. Tu sei magro ma non ti ci avvicini nemmeno secondo me.
Per il resto quoto armando.

al 6% con cosi pochi muscoli sarebbe in fin di vita... per raggiungere % basse bisogna avere anche abbastanza muscoli (per una questione puramente matematica)

LiborioAsahi 31-05-2011 09:28 PM

Sì, non mi ero spiegato ma infatti era proprio per quel motivo che risultava evidente, per la sua ancora poca massa magra. Per uno con 40kg in più di muscoli è mostruosamente più facile arrivare a percentuali di grasso inferiori (parola chiave: percentuali, non massa grassa in assoluto;)).

marconista 06-06-2011 03:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 288399)
Plicometri da 400€??? Dubito si debba spendere così tanto per una "pinza graduata" :D

6% di mf è un risultato raro. Tu sei magro ma non ti ci avvicini nemmeno secondo me.
Per il resto quoto armando.

No infatti non è il caso di comprarlo, serve per chi ci deve lavorare. Meglio guardarsi allo specchio a sto punto o utilizzare il caro vecchio centimetro per misurare le varie circonferenze e tenere sott'occhio cosa sta succedendo nel corpo

LiborioAsahi 06-06-2011 04:09 PM

Boh... io credo che se uno sa misurare bene... anche con questo iresce a essere preciso

E questo costa 9€. Da 20€ in poi li trovi anche di buoni materiali.
Magari sbaglio...

marconista 08-06-2011 01:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 290169)
Boh... io credo che se uno sa misurare bene... anche con questo iresce a essere preciso

E questo costa 9€. Da 20€ in poi li trovi anche di buoni materiali.
Magari sbaglio...

Guarda questo è proprio stato uno dei primi argomenti che sono stati trattati duranti il corso da personal trainer che ho seguito.
Gente laureata sia in scienze motorie che in medicina ha sostenuto chiaramente che un aggeggio da 20 euro va bene per gioco; se lo si deve usare su se stessi ci potrebbe stare, ma il rischio è che non sia attendibile per nulla.
Meglio farne a meno piuttosto.:)

LiborioAsahi 08-06-2011 01:40 PM

Che te lo abbiano detto è un conto, ma non capisco perchè. La pinza è una pinza e la scala graduata, anche se economica, dubito che sia scritta male ;)...è un po come per un calibro.

marconista 09-06-2011 10:24 AM

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 290776)
Che te lo abbiano detto è un conto, ma non capisco perchè. La pinza è una pinza e la scala graduata, anche se economica, dubito che sia scritta male ;)...è un po come per un calibro.

Ognuno è libero di fare quello che gli pare su stesso. Ci hanno insegnato così per una questione di professionalità e non ci stavano vendendo di sicuro nulla.
Cmq ti sei risposto da solo, quella che dici tu è una pinza per l'appunto.
Questo è un plicometro!:)

LiborioAsahi 09-06-2011 11:53 AM

Boh, io in assenza di motivazioni, resto della mia cmq.
Fra l'immagine da te postata e la mia, a livello funzionale non denoto differenze particolari. Sempre per far l'esenpio del calibro:



Non vedo differenze significative, se non a livello di design e sistema di lettura dati... spero in un intervento chiarifisatore da parte di altri utenti.

Gianlu..... 09-06-2011 01:06 PM

secondo me la pinza da 9euro può essere veritiera come no... dipende solo dalla "mano" dell'utilizzatore....

la differenza sostanziale col plicometro postato credo che sia la molla che stringe la pinza sempre alla stessa pressione. sostituendo appunto la mano dell'utilizzatore....mentre il metodo di lettura non influisce più di tanto....

invece i 2 calibri postati differenziano soltanto come metodo di lettura... quindi il paragone non calza completamente

marconista 10-06-2011 01:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 291111)
secondo me la pinza da 9euro può essere veritiera come no... dipende solo dalla "mano" dell'utilizzatore....

la differenza sostanziale col plicometro postato credo che sia la molla che stringe la pinza sempre alla stessa pressione. sostituendo appunto la mano dell'utilizzatore....mentre il metodo di lettura non influisce più di tanto....

invece i 2 calibri postati differenziano soltanto come metodo di lettura... quindi il paragone non calza completamente

Sostanzialmente hai ragione, infatti quella molla va spesso fatta tarare proprio per avere una valutazione ottimale. Ma non basta la mano attenta per sostituire un materiale scadente. Non sono tutti impazziti quelli che spendono dei soldi per questi accessori. Una ragione c'è! Per la precisione quel plicometro costa oltre 400 euro, mentre quello della stessa marca ma digitale costa oltre 600. In ogni caso quello meccanico è sempre il più consigliato tra i 2.
Ognuno poi è libero di pensarla come vuole, ci sono anche quelli che dicono che sulle enciclopedie scrivono c-----e.

ArmandoVinci 10-06-2011 10:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da marconista (Scrivi 291059)
Ognuno è libero di fare quello che gli pare su stesso. Ci hanno insegnato così per una questione di professionalità e non ci stavano vendendo di sicuro nulla.
Cmq ti sei risposto da solo, quella che dici tu è una pinza per l'appunto.
Questo è un plicometro!:)

quoto.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013