Addominali non visibili e massa muscolare
Salve a tutti, sono semi-nuovo nel forum, volevo porvi una questione:
Sono molto magro (e anche bassoccio:D) 50kg per 1.65 bf 6%, nonostante questo di addominali neanche la traccia. Mi alleno regolarmente da un annetto con i pesi (massa, forza, forza esplosiva ecc. facendo arti marziali vario spesso allenamento) e da un mese ho iniziato una dieta per la massa in concomitanza con una scheda per la massa (data dal mio istruttore di a.m.) Ora la domanda è, gli addominali che fine hanno fatto?:o Essendo cosi magro teoricamente dovrebbero vedersi giusto? Potrebbe essere che mancano di "massa"? E se fosse per quello che esercizi potrei fare specifici per aumentarne la massa? Vi informo anche di un'altro "problema" dopo mangiato sono spesso molto gonfio e anche durante la giornata non ho mai la pancia piatta nel vero senso della parola, non so se possa centrare, io ve lo dico XD Grazie mille per l'attenzione, spero che mi possiate aiutare! PS:Scusate per il titolo poco chiaro, ma non sapevo bene come spiegare il caso. |
troppo magro per poterli vedere è normale hai poca massa muscolare ovunque un po' come un fondista, per intenderci un corridore di fondo
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
@Shevuzzo: ai fondisti si intravede l'addome e di sicuro non è gonfio... Ci saranno altre cause. |
Quote:
Attualmente li alleno due volte a settimana facendo crunch con 5kg sull'addome, crunch inverso e gli obliqui con i pesi nelle mani in piedi andando da una parte e dall'altra (non so se mi sono spiegato XD) con 3 serie da 15 ripetizioni con 30 secondi di riposo. Vedrò di modificare l'allenamento. Comunque la bf l'ho calcolata online prendendo la misura di collo, polso,circonferenza vita peso e altezza. Il gonfiore sembra tipo "marasma", se mi guardi di profilo e sto rilassato il basso ventre è molto più in fuori rispetto al petto, sembro una b XD Se volete mi faccio una foto :o |
chi vuole un buon addome deve fare stacchi, squat e military..allenarli direttamente non è la migliore soluzione, poi ci son delle componenti genetiche che non son da sottovalutare, in merito ai fondisti beh..se si è hp-15-20 sta certo che l'addome non si vedrà mai
|
Quote:
|
Quote:
utilizzando solo questi parametri |
quel sistema non va bene appunto..la impedenziometria o plicometria son i migliori sistemi..comunque la soluzione rimane quella di cui ho già parlato..difficile su un corpo esile vedere l'addome a meno che non si è predisposti geneticamente
|
capito... il problema missa proprio che alla fine è quello... comunque vi posto delle mie foto cosi mi date un parere anche sulla bf, e magari è solo una mia impressione quella del ventre gonfio, sicuramente voi avete più occhio di me.
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting |
l'addome a me nn sembra gonfio... al massimo la curvatura lombare potrebbe essere più accentuata... Ma da queste foto è difficile valutare.
edit: MANGIAAAAAAAAAAAAAA!!! |
mangia e spingi e l'addome uscirà fuori la base di partenza ha delle belle linee..ho visto ragazzi stravolgere il loro fisico in un solo anno partendo da una base di secchezza, c'è un raga che viene nella mia palestra che è sul forum si chiama alessio..vedi le sue foto e vedi che risultati! ;)
|
Quote:
Ora ho 33 anni, non ho mai smesso di allenarmi e sono anche personal trainer. Quando si fa massa può essere più importante un pasto che un allenamento, quindi sono pienamente d'accordo con chi ti dice mangia! Magari scegli carboidrati a basso indice glicemico. Per quanto riguardo il calcolo dell'indice di massa corporea, il metodo più attendibile in assoluto è la pesata idrostatica che viene eseguita in appositi centri medici. Altrimenti c'è il plicometro, ma attenzione, solo quelli professionali e si parla di 400 euro circa. Roba da 20 euro sono giocattoli. Per gli addominali, sono un muscolo come un altro e andrebbero trattati come tali, quindi allenamento normale e completo, magari col peso e ricorda che non esistono addominali alti e bassi. Il retto dell'addome è un unico muscolo. Oltre al fatto che come già detto vengono già allenati con altri esercizi fondamentali del BB. Saluti e buona crescita!! |
Quote:
|
eh si... quoto armando... sei proporzionato...
cerca di ingrossare un pò ovunque allenandoti bene con gli esercizi base (pesi) |
Plicometri da 400€??? Dubito si debba spendere così tanto per una "pinza graduata" :D
6% di mf è un risultato raro. Tu sei magro ma non ti ci avvicini nemmeno secondo me. Per il resto quoto armando. |
Quote:
|
Sì, non mi ero spiegato ma infatti era proprio per quel motivo che risultava evidente, per la sua ancora poca massa magra. Per uno con 40kg in più di muscoli è mostruosamente più facile arrivare a percentuali di grasso inferiori (parola chiave: percentuali, non massa grassa in assoluto;)).
|
Quote:
|
Boh... io credo che se uno sa misurare bene... anche con questo iresce a essere preciso
![]() E questo costa 9€. Da 20€ in poi li trovi anche di buoni materiali. Magari sbaglio... |
Quote:
Gente laureata sia in scienze motorie che in medicina ha sostenuto chiaramente che un aggeggio da 20 euro va bene per gioco; se lo si deve usare su se stessi ci potrebbe stare, ma il rischio è che non sia attendibile per nulla. Meglio farne a meno piuttosto.:) |
Che te lo abbiano detto è un conto, ma non capisco perchè. La pinza è una pinza e la scala graduata, anche se economica, dubito che sia scritta male ;)...è un po come per un calibro.
|
1 Allegato(i)
Quote:
Cmq ti sei risposto da solo, quella che dici tu è una pinza per l'appunto. Questo è un plicometro!:) |
Boh, io in assenza di motivazioni, resto della mia cmq.
Fra l'immagine da te postata e la mia, a livello funzionale non denoto differenze particolari. Sempre per far l'esenpio del calibro: ![]() ![]() Non vedo differenze significative, se non a livello di design e sistema di lettura dati... spero in un intervento chiarifisatore da parte di altri utenti. |
secondo me la pinza da 9euro può essere veritiera come no... dipende solo dalla "mano" dell'utilizzatore....
la differenza sostanziale col plicometro postato credo che sia la molla che stringe la pinza sempre alla stessa pressione. sostituendo appunto la mano dell'utilizzatore....mentre il metodo di lettura non influisce più di tanto.... invece i 2 calibri postati differenziano soltanto come metodo di lettura... quindi il paragone non calza completamente |
Quote:
Ognuno poi è libero di pensarla come vuole, ci sono anche quelli che dicono che sulle enciclopedie scrivono c-----e. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013