FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Cardio a lungo termine con cosa sostituire? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/18120-cardio-lungo-termine-con-cosa-sostituire.html)

matalo 10-06-2011 09:46 AM

Cardio a lungo termine con cosa sostituire?
 
Pongo brevemente il mio problema:

Sono 3 settimane che mi sto allenando per ricondizionare ed in parte ripulirmi, facendo 15 minuti tapis in pendenza postwork + 2 giorni 45minuti solo cardio.

Ecco la problematica ho un piattismo plantare di 3° grado e nonostante l'operazione fatta anni fa sono costretto a portare plantari, e camminare molto talvolta mi da problemi tipo dolori al centro della pianta del piede, infiammazioni (raramente) alla parte icnea e non da meno dolori di schiena.

Siccome con alimentazione calibrata e buon allenamento sto procedendo discretamente vorrei sapere come eventualmente sostituire i 45 minuti di cardio dei 2 giorni aggiuntivi. Il mese scorso avevo idea di comprarmi il sacco da boxe , però adesso la situazione economica è un pò deficitaria:(... per cui pensavo che in quei 2 giorni avrei potuto fare magari 2 circuiti di crossfit che non mi portino via più di 30/40 minuti che ne dite?

Supertizio 10-06-2011 10:05 AM

per i due giorni di solo cardio potresti fare anche nuoto o bici

per i giorni da 15' invece non vanno bene, ma forse eliminando i due giorni "lunghi" risolvi già il problema..

shevuzzo 10-06-2011 10:34 AM

che ci fai con 15' di cardio?

ArmandoVinci 10-06-2011 10:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 291331)
Pongo brevemente il mio problema:

Sono 3 settimane che mi sto allenando per ricondizionare ed in parte ripulirmi, facendo 15 minuti tapis in pendenza postwork + 2 giorni 45minuti solo cardio.

Ecco la problematica ho un piattismo plantare di 3° grado e nonostante l'operazione fatta anni fa sono costretto a portare plantari, e camminare molto talvolta mi da problemi tipo dolori al centro della pianta del piede, infiammazioni (raramente) alla parte icnea e non da meno dolori di schiena.

Siccome con alimentazione calibrata e buon allenamento sto procedendo discretamente vorrei sapere come eventualmente sostituire i 45 minuti di cardio dei 2 giorni aggiuntivi. Il mese scorso avevo idea di comprarmi il sacco da boxe , però adesso la situazione economica è un pò deficitaria:(... per cui pensavo che in quei 2 giorni avrei potuto fare magari 2 circuiti di crossfit che non mi portino via più di 30/40 minuti che ne dite?

......a quanti battiti fai cardio?..........?...........?

newfit 10-06-2011 11:56 AM

beh 15min di cardio non è che fai un granchè....te lo dice per esperienza uno che vive di cardio.....dovresti aumentarlo perlomeno intorno a 20/25 min....la mia esperienza mi dice che nel postwo il miglior modo sarebbe un interval-training per quanto riguarda il cardio.....calcola il tuo range di frequenza cardiaca e poi prova in interval-training e vedi come ti trovi....il mio ovviamente è un consiglio ed un punto di vista da persona meno esperta nei confronti di chi più di me sa sicuramente

shevuzzo 10-06-2011 12:08 PM

interval training post pesi non son affatto d'accordo per ovvi motivi

newfit 10-06-2011 12:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 291369)
interval training post pesi non son affatto d'accordo per ovvi motivi

perchè?...almeno così ci capisco anch'io un pò di più....e se fatto pre-allenamento pesistica?

matalo 10-06-2011 02:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 291332)
per i due giorni di solo cardio potresti fare anche nuoto o bici
per i giorni da 15' invece non vanno bene, ma forse eliminando i due giorni "lunghi" risolvi già il problema..

Bici non la posso fare ancora per un pò di tempo dati i problemi avuti con i testicoli, nuoto mi verrebbe a costare troppo
Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 291342)
che ci fai con 15' di cardio?

Eh purtroppo è il tempo che mi rimane per completare l'allenamento visto che sto perennemente di corsa
Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 291352)
......a quanti battiti fai cardio?..........?...........?

Non ne ho idea perchè non ho un cardio frequenzimetro però comunque mi tengo sempre sui 6 km/h in pendenza del 5%
Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 291369)
interval training post pesi non son affatto d'accordo per ovvi motivi

D'accordo dopo i pesi non lo vedo un granchè bene

shevuzzo 10-06-2011 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 291373)
perchè?...almeno così ci capisco anch'io un pò di più....e se fatto pre-allenamento pesistica?

ok..ti spiego se fai pesi hai i muscoli vuoti di glicogeno e probabilmente facendo hiit vai in catabolismo in quanto il corpo attingerà dal muscolo la sua fonte energetica primaria quindi è sufficiente fare un cardio blando a 60-70%fcmax per altro è molto stressante fare scatti postpesi.
Se fai cardio prewo consumi glicogeno e quindi energia importante per la performance pesi, quindi l'hiit meglio metterlo in un giorno a parte.

ArmandoVinci 10-06-2011 05:44 PM

basta un kb da 8 kg e fai cardio da Dio a casa, se hai poi un cardiofrequenzimetro, puoi settare, meglio il lavoro.

newfit 10-06-2011 05:51 PM

ciao armando.....scusa la mia ignoranzasono molto appassionato di cardio ma l'esercizio sopra citato non so cosa sia....ti spiacerebbe illuminarmi..grazie

LiborioAsahi 10-06-2011 09:01 PM

kb=

newfit 10-06-2011 10:49 PM

ok...scusate.....era il famoso kett......non avevo individuato l'abbreviazione

matalo 11-06-2011 12:09 AM

non ho il kettlebell ma volendo posso arrangiarmi con manubrio...:D Cosa consigli di fare?
Consigli di fare postwork o in giorno separato ed apposito?

shevuzzo 11-06-2011 12:29 AM

come passatempo ti suggerirei questo :)YouTube - ‪"Air Force" CrossFit WOD - CrossFit One World‬‏

matalo 11-06-2011 12:44 AM

Se dite che può andare bene lo faccio volentieri (o almeno ci provo che a fiato sto messo maluccio):D

shevuzzo 11-06-2011 12:49 AM

beh..è divertente il crossfit..magari lo fai con dei pesi leggeri..ti assicuro che dopo 5' crepi..non penso che riuscirai a completarlo..io son schiattato facendo semplicemente 8burpees 12pullups e 12 DLHP (dead lift con tirata al mento) il tutto a giro per un totale di 5' l'obiettivo era 10' :(

ArmandoVinci 11-06-2011 03:05 AM

se la tua intenzione è il "cardio", dimentica i circuiti classici cross fit (all out)...

matalo 12-06-2011 01:34 AM

Il mio obiettivo è bruciare cal... sto seguendo una dieta equilibrata sto ancora ricondizionando ma gradualmente mi sto ripulendo, e mi va bene perchè non sono per cambiamenti drastici tipo cheto o lowcarb eccessive. Solo che devo sostituire il cardio nei giorni liberi che facevo per 45 minuti con altra attività

shevuzzo 12-06-2011 11:44 AM

hiit lavoro breve ed efficace ma da non utilizzare assieme ai pesi ovviamente..

matalo 12-06-2011 05:49 PM

ok o in alternativa potrei fare un lavoro tipo il video che mi hai postato:D

ArmandoVinci 12-06-2011 06:37 PM

l'HIIT come spesso proposto non è puro cardio, è ammazzarsi ad alta intensità e non vai da nessuna parte, specialmente se lo abbini ad un lavoro con i pesi. In più il cardio dovrebbe compensare l'attività intensa fatta con i pesi e poi allenare il sistema centrale e non periferico. Cerca il 3D sul tempo run, o fai lavori con KB o medball.
Un buon programma cardio non è facile (ma nemmeno impossibile!) da mettere su, specialmente se si leggono le cazzate proposte sulle riviste da persone che non hanno la benchè minima idea di cosa sia un allenamento centrale o periferico e raggruppano il tutto come un unica tipologia di allenamento "cardio".
Quindi, se riesci, prendi un kb e vedrai che ti divertirai, altrimenti, una bicicletta o un lavoro sullo step può essere anche di aiuto. Il cardiofrequenzimetro, perdona la ripetitività, è d'obbligo, soprattutto nella prima fase.

matalo 15-06-2011 12:24 PM

Allora vediamo di buttare giù qualcosa di serio vediamo Armando se ho capito potrei fare una cosa del genere:

15 minuti tapis vel. 6 km/h pendenza 3%
25 minuti step (qui per difficoltà e altro mi devo regolare, la tipologia è macchina della technogym)
un esercizio con peso in quanto le kettlbell e la med ball sono impossibili da reperire in palestra. In tal caso che esercizio potrei fare, utilizzando manubri o bilanciere?
Addome

ArmandoVinci 15-06-2011 01:37 PM

non puoi comprare un tuo KB da 8 o 12 kg?

gian90 15-06-2011 08:50 PM

armando che esercizio consigli per fare cardio con le kb? Non è troppo usarante? interessante comunque

ArmandoVinci 15-06-2011 09:09 PM

No, è facile, non tassante, se lo alterni con la palla medica è divertente.
Scegli un esercizio e lo fai modello tabata con qualche variante.
La comodità del kb è è che puoi farlo a casa e con un training di 20 minuti (progressivo) e giornaliero (progressivo), puoi veramente avere dei risultati a livello di ricomposizione, aspetto fisico e forma cardiovascolare, interessanti.
Non diventerai superman, ma per chi punta ad un fisico tonico, mediamente muscolo e asciutto, è un must secondo me.
Se poi si abbina un programma in palestra, puoi avere qualche risultato in più in termini di sviluppo muscolare.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013