FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   stacchi da terra (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/18145-stacchi-da-terra.html)

shevuzzo 13-06-2011 12:07 PM

e per quale motivo ci son articoli dove si dice l'esatto opposto?
Se il discorso è mettere in sicurezza la schiena ci siamo, hai perfettamente ragione ma il rischio infortunio in questo sport è all'ordine del giorno, che ne pensi in merito al fatto del sentire il carico maggiore caricando meno e mettendo la schiena in atteggiamento cifotico?Io faccio ste domande a te perchè ti stimo e vorrei approfondire altrimenti avrei chiuso già il discorso

Andrew 13-06-2011 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 292109)
parliamo di stacco a gambe tese

mentre la zona lombare si flette, il bilanciere non va tenuto vicino alle tibie ma anzi, ben lontano. E' un esercizio monoarticolare, l'articolazione del ginocchio è fissa, l'unica a muoversi è l'anca.
La frase in neretto secondo te cosa vuoldire?

La frase in neretto vuol dire che la zona lombare si flette, non che s'inarca.
Inoltre tenere il bo vicino o lontano dalle tibie non cambia assolutamente niente. Se lo tieni lontano userai meno peso perchè il braccio di leva è maggiore, se lo tieni attaccato userai più peso, ma il momento che agisce sull'anca è identico. Stessa cosa per il good morning. E' lo stesso esercizio solo che il braccio aumenta.Poi cosa significa che i femorali lavorano in allungamento? Durante il movimento si allungano e si accorciano come in qualsiasi altro esercizio, non lavorano mica in isometria.
Ultima cosa: se è un esercizio in cui si utilizzano carichi bassi non vedoil perchè ci si conceda di farlo male.

novellino 13-06-2011 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 292113)
e per quale motivo ci son articoli dove si dice l'esatto opposto?
Se il discorso è mettere in sicurezza la schiena ci siamo, hai perfettamente ragione ma il rischio infortunio in questo sport è all'ordine del giorno, che ne pensi in merito al fatto del sentire il carico maggiore caricando meno e mettendo la schiena in atteggiamento cifotico?Io faccio ste domande a te perchè ti stimo e vorrei approfondire altrimenti avrei chiuso già il discorso

Ti esprimo il mio pensiero in due righe :
l'esercizio va sempre fatto con la tecnica appropriata , appropriata sta ad indicare che la suddetta deve permetterci la maggiore sicurezza ed il massimo carico.
Questo vale per qualsiasi esercizio , il resto sono soltanto sboronate .

P.S.
Quando in un articolo scritto da "pincopalla" , ti evidenzia che cifotizzando , il carico sulle vertebre lombari aumenta in maniera esponenziale , credo ci sia poco da ribattere .
Se poi invece vogliamo ragionare per "simpatie" il discorso cambia , ma non è cmq oggettivo .

shevuzzo 13-06-2011 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 292119)
La frase in neretto vuol dire che la zona lombare si flette, non che s'inarca.
Inoltre tenere il bo vicino o lontano dalle tibie non cambia assolutamente niente. Se lo tieni lontano userai meno peso perchè il braccio di leva è maggiore, se lo tieni attaccato userai più peso, ma il momento che agisce sull'anca è identico. Stessa cosa per il good morning. E' lo stesso esercizio solo che il braccio aumenta.Poi cosa significa che i femorali lavorano in allungamento? Durante il movimento si allungano e si accorciano come in qualsiasi altro esercizio, non lavorano mica in isometria.
Ultima cosa: se è un esercizio in cui si utilizzano carichi bassi non vedoil perchè ci si conceda di farlo male.

andrew non ho mai parlato di inarcare il bacino ripeto mai..

shevuzzo 13-06-2011 12:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 292120)
Ti esprimo il mio pensiero in due righe :
l'esercizio va sempre fatto con la tecnica appropriata , appropriata sta ad indicare che la suddetta deve permetterci la maggiore sicurezza ed il massimo carico.
Questo vale per qualsiasi esercizio , il resto sono soltanto sboronate .

P.S.
Quando in un articolo scritto da "pincopalla" , ti evidenzia che cifotizzando , il carico sulle vertebre lombari aumenta in maniera esponenziale , credo ci sia poco da ribattere .
Se poi invece vogliamo ragionare per "simpatie" il discorso cambia , ma non è cmq oggettivo .

è tratto dal sito di uno studio medico di fisioterapia :)

novellino 13-06-2011 01:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 292125)
è tratto dal sito di uno studio medico di fisioterapia :)

Shev , io non ho la sveglia al collo e l'anello al naso :D:rolleyes:
Posso farti nome cognome e nick del blog dal quale hai copiato l'articolo :cool:

Ed il suddetto non è ne medico ne fisioterapista , anzi diverse volte ha anche chiesto consigli in questo forum , nella sezione Injury Clinic.

Questo per completezza d'informazione

Andrew 13-06-2011 01:46 PM

Come non hai mai parlato di inarcare la schiena?
Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 291875)
nello stacco a gambe tese invece La schiena si deve curvare a posta in modo da disattivare il più possibile i lombari e far lavorare al meglio il muscolo target, infatti come dici tu è un esercizio di stretching tanto che se lo fai quando fai stretching la schiena si trova in posizione curva.

Inarcare non è uguale a curvare? O che tu intendessi curvare solo la zona toracica e non quella lombare ma spero di no...si dovrebbe ricorrere all'amico fisioterapista da te citato

shevuzzo 14-06-2011 04:17 PM

esatto inarcare non è curvare..io dico cifotizzare ma non la schiena..ossia la zona lombare ma la zona alta della schiena..a mo di crunch insomma..

IlPrincipebrutto 14-06-2011 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 292399)
esatto inarcare non è curvare..io dico cifotizzare ma non la schiena..ossia la zona lombare ma la zona alta della schiena..a mo di crunch insomma..

Questo sembra contraddire un tuo intervento precedente, nel quale invece sostenevi (per interposto Cianti) che la zona lombare si deve flettere:

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 292109)
Tratto da un articolo non di cianti:
Lo stacco a gambe tese al contrario prevede che le gambe durante il movimento vengano tenute ben dritte mentre la zona lombare si flette


A meno che flettere non voglia dire qualcosa di diverso ancora da inarcare e curvare.



buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013