FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   stacchi da terra (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/18145-stacchi-da-terra.html)

alessandro 12-06-2011 12:23 AM

stacchi da terra
 
Buona notte a tutti/e
non avendo elasticità non riesco a tenere le gambe tese.
In alternativa posso appoggiare il bilanciere su un ripiano.
Spero di essermi esplicato bene
ciao

LiborioAsahi 12-06-2011 12:34 AM

Io non ho capito nulla :D
A meno che tu non intenda gli stacchi a gambe tese...
Cmq, gli stacchi sono questi:
Deadlift
Tu cos è che non riesci a fare?

alessandro 12-06-2011 12:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 291805)
Io non ho capito nulla :D
A meno che tu non intenda gli stacchi a gambe tese...
Cmq, gli stacchi sono questi:
Deadlift
Tu cos è che non riesci a fare?

si confermo a gambe tese.
In effetti la tipa comunque flette le gambe nella fase iniziale.

Non so se sia un'alternativa al tenere le gambe completamente tese per tutto l'arco dell'esercizio

LiborioAsahi 12-06-2011 12:26 PM

No, quello è lo stacco vero, eseguito anche in maniera esemplare.

In quello a gambe tese non devi, tassativamente, toccare a terra col bilancere. Arrivi fin dove arrivi e torni su. Cmq è spesso preferibile farlo a gambe semitese.

shevuzzo 12-06-2011 12:33 PM

quello di cui parli è lo stacco gt a gambe tese che lavora il femorale parti dalle caviglie e risali alle ginocchia toccando i tibiali con il bilanciere, le gambe possono stare tese o semitese ma non ha nulla a che vedere con lo stacco da terra che lavora un po' tutto lombare-femorale, schiena e via dicendo..per altro lo stacco gt è un esercizio complementare che si fa con carichi abbastanza bassi

alessandro 12-06-2011 12:56 PM

grazie, informazioni molto utili.
Ne deducco che si possano fare nella stessa seduta, anche consecutivamente con carichi diversi

shevuzzo 12-06-2011 01:37 PM

no, deduzione errata

Gianlu..... 12-06-2011 01:42 PM

nello stacco a gambe tese si usano carichi molto bassi essendo quasi un monoarticolare! il bilanciere non deve obbligatoriamente toccare terra, si parte dalla posizione in piedi con bilanciere tenuto a braccia tese. poi si flette la schiena in avanti TENENDO LA SCHIENA IPERESTESA, CIOè NON DEVE INCURVARSI, e portando il culo indietro. il baricentro deve rimanere sui talloni non andare verso le punte. e le gambe ferme semitese. arrivati al punto che non si riesce più a scendere senza perdere l'iperestensione della schiena si ritorna su. il tutto con movimento lento. è un ottimo esercizio di stretching attivo per i femorali ma consiglio carichi bassi e alte ripetizioni.

invece lo stacco da terra è tutt'altro esercizio, molto più seirio dove si usano molti più kg e le gambe svolgono un ruolo molto importante nella spinta.

shevuzzo 12-06-2011 01:49 PM

nello stacco a gambe tese invece La schiena si deve curvare a posta in modo da disattivare il più possibile i lombari e far lavorare al meglio il muscolo target, infatti come dici tu è un esercizio di stretching tanto che se lo fai quando fai stretching la schiena si trova in posizione curva.

LiborioAsahi 12-06-2011 02:00 PM

:eek:

rimangiati quello che hai detto Shev.


:eek:


Non si è mai visto di uno che curva di proposito la schiena...

Gianlu..... 12-06-2011 02:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 291875)
nello stacco a gambe tese invece La schiena si deve curvare a posta in modo da disattivare il più possibile i lombari e far lavorare al meglio il muscolo target, infatti come dici tu è un esercizio di stretching tanto che se lo fai quando fai stretching la schiena si trova in posizione curva.

shev a che stai dicendo?? se la schiena si incurva i femorali si allungano decisamente meno (vai più in basso perchè si allunga la schiena).. oltrettutto diventa un esercizio molto rischioso per la schiena che si ritroverebbe in una posizione molto svantaggiosa in termini di leve e con le curvature fisiologiche perse.

è stretching attivo ma non stretching vero e proprio perchè usi cmq dei pesi. e volendo si può anche caricare di più rispettando l'esecuzone corretta (ovviamente sempre pochissimo rispetto al vero stacco)

schiena sempre iperestesa. o meglio che mantiene le corrette curve fisiologiche di scarico.

shevuzzo 12-06-2011 07:20 PM

cianti

novellino 12-06-2011 08:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 291937)
cianti

un nome una marca una garanzia :rolleyes:

shevuzzo 12-06-2011 09:47 PM

per me si

Gianlu..... 12-06-2011 10:15 PM

quella dello stacco a gambe tese è una stron_ata... l'avesse detta pure Dio in persona....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013