spike ho deciso...ritolgo il rematore e rimetto le trazioni:D sentenza definitiva,altrimenti non mi decido più...
le prime due settimane da 15 rip....faccio 10 trazioni,11,12,13,14,fino all 100% del 15 rm.ovvero 15 trazioni... però mi serve sapere nelle settimane da 10 e 5 rip che progressioni posso usare... poi la scheda definitiva è quella panca squat stacco military trazioni curl bilanciere french press bilanciere |
sto facendo la prima sessione di hst...15 rip al 75%..
non ho mai provato una roba cosi allucinante....fiatone,muscoli che dopo la 10rip bruciano come non mai...eppure è l'allenamento al 75%.. o ho sbagliato a settare i carichi,oppure non sono abituato ai multi con 15 rip...è veramente una cosa allucinante... lo stacco a 15 rip è pazzesco |
allora,ecco la scheda definitiva(l'avrò già detto 7-8 volte:D)...questa è,e questa rimane,altrimenti mi conosco,e continuo a cambiare,aggiungere,togliere,modificare ecc ecc
Prima e seconda settimana Allenamento 1: 15 rip con il 75 % del 15RM panca 40kg squat 58kg stacco 58kg military press 28kg trazioni 2x10rip curl bilanciere 20kg french press 20kg Allenamento 2: 15 rip. con l'80 % del 15RM panca 44kg squat 62kg stacco 62kg military press 28kg trazioni 2x11rip curl bilanciere 20kg french press 22kg Allenamento 3: 15 rip. con l'85 % del 15RM panca 46kg squat 66kg stacco 66kg military press 30kg trazioni 2x12 rip curl bilanciere 22kg french press 24kg Allenamento 4: 15 rip. con il 90 % del 15RM panca 48kg squat 70kg stacco 70kg military press 32kg trazioni 2x13rip curl bilanciere 24kg french press 26kg Allenamento 5: 15 rip. con il 95 % del 15RM panca 50kg squat 74kg stacco 74kg military press 34kg trazioni 2x14rip curl bilanciere 24kg french press 26kg Allenamento 6: 15 rip. con il 100% del 15RM panca 54kg squat 78kg stacco 78kg military press 36kg trazioni 2x15rip curl bilanciere 26kg french press 28kg Terza e quarta settimana Allenamento 1: 10 rip con il 75 % del 10RM panca 48kg squat 68kg stacco 68kg military press 32kg trazioni progressione????? curl bilanciere 22kg french press 24kg Allenamento 2: 10 rip. con l'80 % del 10RM panca 52kg squat 72kg stacco 72kg military press 34kg trazioni progressione????? curl bilanciere 24kg french press 26kg Allenamento 3: 10 rip. con l'85 % del 10RM panca 54kg squat 76kg stacco 76kg military press 36kg trazioni progressione????? curl bilanciere 26kg french press 28kg Allenamento 4: 10 rip. con il 90 % del 10RM panca 58kg squat 80kg stacco 80kg military press 38kg trazioni progressione????? curl bilanciere 26kg french press 28kg Allenamento 5: 10 rip. con il 95 % del 10RM panca 60kg squat 86kg stacco 86kg military press 40kg trazioni progressione????? curl bilanciere 28kg french press 30kg Allenamento 6: 10 rip. con il 100% del 10RM panca 64kg squat 90kg stacco 90kg military press 42kg trazioni progressione????? curl bilanciere 30kg french press 32kg Quinta e sesta settimana Allenamento 1: 5 rip con il 75 % del 5RM panca 58kg squat 80kg stacco 80kg military press 38kg trazioni progressione????? curl bilanciere 26kg french press 28kg Allenamento 2: 5 rip. con l'80 % del 5RM panca 60kg squat 86kg stacco 86kg military press 40kg trazioni progressione????? curl bilanciere 26kg french press 28kg Allenamento 3: 5 rip. con l'85 % del 5RM panca 64kg squat 90kg stacco 90kg military press 42kg trazioni progressione????? curl bilanciere 28kg french press 30kg Allenamento 4: 5 rip. con il 90 % del 5RM panca 68kg squat 98kg stacco 98kg military press 44kg trazioni progressione????? curl bilanciere 30kg french press 32kg Allenamento 5: 5 rip. con il 95 % del 5RM panca 72kg squat 102kg stacco 102kg military press 48kg trazioni progressione????? curl bilanciere 32kg french press 34kg Allenamento 6: 5 rip. con il 100% del 5RM panca 76kg squat 108kg stacco 108kg military press 50kg trazioni progressione????? curl bilanciere 34kg french press 36kg spike,mi devi aiutare a impostare le progressioni nelle trazioni nelle settimane da 10 rip e 5rip... impressioni primo work: come detto prima,è stato abbastanza strano;stacco e squat con 15 rip sono veramente tassanti anche con carichi che facevo fatica a sentire...su questi esercizi ho sempre lavorato massimo su 5 rip,questo allenamento è veramente una novità... allenamento molto breve,neanche un ora,mi è piaciuto molto... |
Marò david datti una calmata: arrivo arrivo.
domande: 1 sei sicuro che riesci a fare 15 ripetizioni di trazioni? 2 quanto pesi adesso? |
ahah hai ragione spike:D
allora:15 trazioni riesco a farle...a presa larghissima no....a presa un attimo superiore alle spalle,ne faccio anche qualche di più..a presa con palmi verso l'interno,verso di me....ne farò 20..o qualcosa in più,ma in quest ultime sento troppo lavorare il bicipite... ora peso 72/73 kg....tra il caldo,i pochi carbo dei mesi scorsi ho perso qualche kg,ma non sembra....da questa settimana ho ripreso ad alzare la calorie....più o meno è cosi: colazione:500 ml latte+6/7fette biscottate+miele+manciata di mandorle+25 gr whey spuntino:20 gr whey+manciata di frutta secca pranzo:100 gr riso+250 gr carne o uova o tonno+insalata,pomodori+3cucchiai d'olio evo spuntino:300 ml latte+25 gr whey+30 gr frutta secca cena:come pranzo,ma riso ne mangio70 gr prenanna:20 gr whey+manciata di frutta secca dopo man mano,guardo il peso,e aumento la kcal.. |
allora fai dei semplici chin up le prime 6 sedute fai
10,11,12,13,14,15 le sedute successive fai invece sempre 10 ripetizioni ma con il seguente sovraccarico 0,2,4,6,8,10 le ultime 6 sedute farai invece 5 rip con +4,+8,12,16,18,20 |
azz spike,20 kg:eek:
ok grazie mille.... il primo allenamento ne ho fatte 10,ottime anche se dopo squat stacco panca e military..e nel secondo 11... comunque le 15 rip di squat e stacco sono massacranti,cioè il peso è molto leggero,ma dalla 10 in poi nello stacco ho il fiatone,ho debito di ossigeno...nel military mi brucia tutto il corpo... |
normalissimo
|
grazie spike...
fra 6 settimane ti faccio sapere come è andato,al massimo terminato l'hst,rifacciamo un altro hst:D |
finito il 3° allenamento e ripeto che mi piace moltissimo..anche se gli esercizi sono sempre gli stessi,mi diverto moltissimo...la fatica si fà sentire soprattutto dopo la 10° rip in squat,stacco e military....a fine allenamento avevo un pump allucinante in petto,deltodi e braccia....sembravo il doppio,che bella sensazione:D
|
curl e frenche press a fine sessione riesci a reggerli?
|
ciao kokito.....
si riesco a farli tranquillamente...però li ho fatti rientrare anche'essi con lo schema HST....:) |
Quote:
Sarebbe interessante seguire il tuo ciclo sul tuo diario |
il mio diario sarebbe questo ora kokito:D
comunque le braccia mettendole nell schema non sono pesanti da allenare...sinceramente ho calcolato il 15rm tenendomi basso col carico....nel senso che ho sottovalutato il carico massimo che potrei utilizzare... comunque anche a fine allenamento le braccia si allenano bene..anche dopo stacco e trazioni |
oggi wo 95%...panca ok...nello squat e stacco stavo svenendo:D 15 ripetizioni con 74 kg...sarà anche un carico leggero,ma dalla 10 in poi percepivo la mente isolata dal corpo....nello stacco dopo la 10 rip..avevo le gambe andate...il resto ok....anche il military dopo la 10 ripetizioni venivano su un pò di forza,il problema non è tanto il peso,ma dalla 10 rip in poi..venerdi ultimo wo 15 rip..
|
ma perchè non apri un altro thread invece che continuare a scivere nel "pre holidays"??? :D
|
Vogliamo il Diario di David :D
|
Perchè è riferito alle vacanze di Natale:D
|
gianlu,perchè finisce un minestrone come quello vecchio....
comunque da qui a breve ne riapro uno bello ordinato -.-'' |
ho letto lo schema completo del tuo HST sul nuovo diario .
Non mi convince il fatto che i carichi fanno "l'altalena" , io mi ricordo che avevo letto che i carichi ( anche con un incremento minimo) devo salire SEMPRE . In pratica finisci le 15 reps e con quel carico passi alle 10 reps , idem con le 10 reps ; infatti il ciclo dovrebbe concludersi con le negative . |
novellino sicuro??
io invece sapevo proprio il contrario ed effettivamente credo sia un bene ripartire con carichi minori |
Quote:
|
non so novellino...lo schema usato è questo..dovrebbe essere la progressione HST standard...
spike mi ha detto di prendere questi riferimenti"come percentuale prendi con il 5rm l'82.5, per il 10rm il 70% e per il 15rm il 60%"e controllando altre tabelline le % tornano.... se massimale di panca ho 92kg 1RM il 15 RM è 55 KG IL 10 RM è 64kg ovvero: l'ultima settiman delle 15 rip al 100% farò: 55kg di panca la prima settimana delle 10 rip al 75% farò:48 kg ovvio che i carichi siano ad altalena..no? |
Mi ricordavo bene , ecco il 3d dove ho letto dell'incremento dei carichi .
http://www.fituncensored.com/forums/...-training.html Quote:
|
Quote:
ma infatti,nelle 2 settimane da 15 rm.....incrementi il carico man mano,mettiamo 50 kg-52-54-56-58-60....poi quando inizi il 10 rm..ovviamente il carico è minore rispetto al 100% del 15 rm...e i carichi sono quindi ad altalena Ricordatevi che è necessario incrementare il peso ad ogni seduta, quindi le prime sedute saranno leggere, per andare man mano ad intensificarsi verso la fine del miniciclo di 2 settimane. |
guarda anche l'hst che ha fatto spike...
nell'ultima settimana del 15rm,ilrematore lo fa con 41 kg...nella prima settimana del 10rm,lo fa con 35 kg....... il carico deve salire costante nelle 2 settimane del miniciclo... |
gia nov mi sa che ti confondi, intende il carico nelle 2 settimane di ogni microciclo...
perchè è difficile che il 100% del 15rm sia inferiore al 75% del 10rm ad esempio.... vorrebbe dire 100kg 15rm e maggiore di 133kg il 10rm.... |
Ragazzi , c'è poco da confondersi , è scritto testualmente così :
Ricordatevi che è necessario incrementare il peso ad ogni seduta Poi ognuno è libero di interpretare a piacimento , del resto siamo nella patria del Diritto :D:D:D:D |
Novellino, se fosse così allora sono sbagliate le percentuali: perché il 75% del 10rm sarà sempre inferiore al 100% del 15 rm
quando si abbassano le ripetizioni si torna a circa il carico della 3^/4^ giornata delle due settimane precedenti |
Quote:
C'è scritto che si deve aumentare il carico ad ogni seduta , e se è ogni seduta, ci deve essere soluzione di continuità , altrimenti sarebbero tre HST , quello da 15 , quello da 10 e quello da 5 , cmq ripeto , io mi ricordavo di aver letto una cosa , e quella è . |
novellino ma tu hai usato questo schema?
Prima e seconda settimana Allenamento 1: 15 rip con il 75 % del 15RM Allenamento 2: 15 rip. con l'80 % del 15RM Allenamento 3: 15 rip. con l'85 % del 15RM Allenamento 4: 15 rip. con il 90 % del 15RM Allenamento 5: 15 rip. con il 95 % del 15RM Allenamento 6: 15 rip. con il 100 % del 15RM Terza e quarta settimana Allenamento 1: 10 rip con il 75 % del 10RM Allenamento 2: 10 rip. con l'80 % del 10RM Allenamento 3: 10 rip. con l'85 % del 10RM Allenamento 4: 10 rip. con il 90 % del 10RM Allenamento 5: 10 rip. con il 95 % del 10RM Allenamento 6: 10 rip. con il 100% del 10RM (da spingere quindi al limite) Quinta e sesta settimana Allenamento 1: 5 rip con il 75 % del 5RM Allenamento 2: 5 rip. con l'80 % del 5RM Allenamento 3: 5 rip. con l'85 % del 5RM Allenamento 4: 5 rip. con il 90 % del 5RM Allenamento 5: 5 rip. con il 95 % del 5RM Allenamento 6: 5 rip. con il 100% del 5RM (da spingere quindi al limite) ovviamente il 100% del 15 rm sarà sempre magggiore rispetto al 75% del 10 rm....quindi è impossibile che si alzino sempre i carichi..quello schema è l'hst,calcolando i carichi è cosi.... comunque nell articolo,dice di alzare i carichi nelle 2 settimane del microciclo,non parlare di alzare i carichi in tutte le 6 settimane |
David , per me tu puoi fare quello che ritieni più opportuno , ma non meniamo il can per l'aia .
L'autore del post ha scritto così : Ricordatevi che è necessario incrementare il peso ad ogni seduta se erano solo le sedute da 15 reps , lo avrebbe specificato . Riporto di nuovo l'estratto dell'articolo , e dopo concludo la mia esegesi . Programmare l' allenamento Si potrebbero progettare due sedute differenti A e B, scegliendo esercizi diversi per il singolo gruppo muscolare (è tuttavia solo un consiglio). In entrambe dovrete allenare tutto il corpo. Scelti gli esercizi e compilate le due schede, calcolate il vostro massimale per le 15 ripetizioni (15RM). Come ho detto prima, se non avete la minima idea di quali carichi usare, prendetevi una settimana di prova in cui scegliere gli esercizi e familiarizzare con i pesi. Ricordatevi che è necessario incrementare il peso ad ogni seduta, quindi le prime sedute saranno leggere, per andare man mano ad intensificarsi verso la fine del miniciclo di 2 settimane. Alcuni esercizi vi permetteranno anche di aggiungere 5kg alla volta, in altri l'incremento massimo che potrete tollerare potrebbe essere anche di solo 1/2 Kg. Se vi accorgete che non vi è possibile incrementare i carichi in ogni seduta, ad esempio perchè nella palestra mancano i manubri da 15kg e con 16kg non riuscite a completare il numero di ripetizioni stabilito, semplicemente continuate ad usare i manubri da 14kg ma provate a fare le ripetizioni più lentamente in modo da aumentare il tempo sotto tensione e quindi l'intensità dell'esercizio. Oppure, se le trovate, usate un paio di cavigliere da 1kg e legatevele ai polsi (nell'eventualità potreste anche comprarvi dei dischi magnetici per microcarichi da 500 o 250 grammi). Tuttavia non è detto che gli incrementi siano così lineari o costanti in tutti gli esercizi per chiunque. Se vi accorgete che il carico che state usando è eccessivo o insufficiente, prendetene nota sulla scheda e aggiustatelo di conseguenza per la sessione successiva. In linea di massima è possibile stabilire esattamente i valori dei massimali sulle 15,10 e 5 ripetizioni solo provandoli, quindi in genere non è sempre detto che i valori teorici rappresentino la realtà. |
Quote:
|
nov se leggi nel sito ufficiale del metodo hst parla di percentuali e come dice spike è inevitabile il "zigzaggin" (che peraltro ritengo utile)
forse il testo a cui fai riferimente tu è una versione modificata... (e cmq anche nel tuo dice di arrivare al massimo nell'ultima seduta del miniciclo da 2 settimane!! l'hai evvidenziato in rosso:D) |
il problema che si scontrerebbe con la matematica...il 75% del 10rm sarà SEMPRE un carico piu basso del 100% 15rm
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013