FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Calcolo tonnellaggio e intensità allenamento (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/18612-calcolo-tonnellaggio-e-intensita-allenamento.html)

Yashiro 27-07-2011 01:09 PM

per la serie "sono di parola"
 
Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 301018)
Esatto ;) l'ho fatto così chi non sa pistolare con excel non cancella le formule ;)
Ora non riesco, ma stasera riaggiorno il foglio e lo riuppo ;)

Ecco, invece l'ho fatto subito :D Ho modificato il foglio e riuppato, ditemi se così funge bene ;)

INDIO79 27-07-2011 05:33 PM

Ciao yashiro,credo che ci sia qualche errore nel calcolo inol,forse dovuta all'approssimazione o proprio all'inserimento di dati,ho provato a fare qualche prova ma non si trova o forse mi sbaglio io?

INDIO79 27-07-2011 06:05 PM

Sì,credo che si tratti di una lieve approssimazione tra inol della serie e quello della sessione,niente di errato.

Yashiro 27-07-2011 06:08 PM

Non saprei... facendo una prova impostando il massimale a 225 e calcolando un 5x1 a 220 (98%1RM) esce un INOL complessivo di 2,2 con un 0,4 per serie, mi pare attendibile...no? Ora mi leggo l'articolo di leviatano e poi ti dico.

INDIO79 27-07-2011 06:19 PM

in un calcolo che ho fatto ha approssimato l'inol della serie di 0.05 cioè da 0.15 a 0.2 e quindi su 5 serie sarebbe 1 mentre i realtà 0.75 quella complessiva 0.76 a 0.8.Credo che questo emerga a con percentuali medio basse.

Yashiro 27-07-2011 06:32 PM

Indio ho controllato ed il calcolo funziona sai?
Se devi indicare un 6x3 devi scrivere per 6 righe il valore 3 rip con il carico...
Non ho fatto una tabella che permetta la moltiplicazione diretta perché (almeno io) spesso ho serie magari a salire, quindi mi escono diverse serie differenti con carichi diversi e ripetizioni diverse.
In ogni caso ho caricato una nuova versione del foglio, con le indicazioni INOL su una settimana completa di allenamento.

Yashiro 27-07-2011 06:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 301054)
in un calcolo che ho fatto ha approssimato l'inol della serie di 0.05 cioè da 0.15 a 0.2 e quindi su 5 serie sarebbe 1 mentre i realtà 0.75 quella complessiva 0.76 a 0.8.Credo che questo emerga a con percentuali medio basse.

L'approssimazione di serie in serie non porta ad errore di conteggio? :confused: io preferisco lavorare con i fattori reali, non si rischia troppa approssimazione altrimenti?

INDIO79 27-07-2011 06:41 PM

hAI RAGIONE,CREDO CHE IL PROBLEMA RIGUARDI LE IMPOSTAZIONI EXCEL RIGUARDANTI LE CIFRE DECIMALI,ho provato con il mio e non ci sono approssimazioni perchè visualizzo tutte le cifre dopo la virgola.
prova con percentuali al 61% con 5serie da 6rip.e vedrai sicuramente un'eccessiva approssimazione dell'inol delle singole serie e anche della sessione.

Yashiro 27-07-2011 06:56 PM

Hai ragione Indio, l'approssimazione visualizzata per serie è decisamente notevole ma a fine del calcolo complessivo è ininfluente in quanto excel adopera per le formule le cifre con tutti i decimali, indipdentemente da quelli visualizzati:



Come vedi, considerando tutti i decimali l'INOL dell'esercizio rimane pressoché invariato. Comunque ora dò una aggiustata per rendere più veritiero l'INOL per serie ;)

Yashiro 27-07-2011 07:07 PM

Fatto ;) ora dovrebbe andare.

INDIO79 27-07-2011 07:22 PM

Credo proprio di sì,non volevo essere precisino ma mi faceva piacere aiutarti visto anche l'utilità del file che potrebbe servire a molti.

navigas 27-07-2011 11:24 PM

:) complimenti Yashiro!!!

Davvero ottimo file!!

mantaraz 28-07-2011 01:30 AM

molto interessante!

novellino 28-07-2011 10:20 AM

ho dato una rapida controllata al tutto ; l'INOL del file non è quello di Prilepin poichè manca il filtro del "totale consigliato" , in pratica per ogni range di intensità si dovrebbe lavorare con un tot di serie e ripetizioni come nello schemino in calce.

Intensità Set Rep Range Totale consigliato
< 70% 3 – 10 3 – 6 18 – 30 24
70% - 79% 4 – 6 3 – 6 12 – 24 18
80% - 89% 5 – 10 2 – 4 10 – 20 15
> 90% 4 – 10 1 – 2 4 – 10 7

Yashiro 28-07-2011 12:48 PM

Ehm...comincio a perdermi...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013