Programmazione 2011/12
A settembre si ricominciare e vorrei programmare x bene le cose ...
Premetto che faccio sia pesi che arti marziali. Settembre, Ottobre: Forza Novembre, Dicembre, Gennaio: Massa E cosi via con lo schem 2 mesi forza e 3 massa ... Pareri? |
ma periodi di massa non sono controproducenti per uno che fa arti marziali? Non rischi di appesantirti perdendo in agilita e velocità? Perchè non ti alleni solo con programmi di funzionale?
|
Non ho obbiettivi agonistici nelle arti marziali, come non ho grilli per la testa come bodybuilder, pertanto vorrei trovare un compromesso fra le cose, non abbandonare le arti marziali xchè le amo troppo e nel frattempo costruirmi un pelo di fisico ... tra l'altro ciò che pratico è a contatto pieno.
Ovviamente sono disponibile a consigli |
|
Articolo sicuramente interessante, pur ribadendo che non ho ambizioni agonistiche, appunto, sempre seguendo i vostro consigli vorrei un compromesso ...
Mi sembra di aver capito che non dovrei distaccarmi molto dalle schede di forza? In pratica lavorare molto sui fondamentali, basse rip (3 vanno bene??) e tante serie? (6 vanno bene?) Visto che che puramente a fine estetico (inutile nasconderci dietro un dito) vorrei mettere qualche muscolo, che risultati potrei ottenere? Anche xchè basta vedere molto lottatori di K1 e non e che siano cosi mingherlini :D Grazie mille come sempre ;) |
una classica scheda in multifrequenza configurata cosi,penso che possa andare benissimo..
ABA BAB ABA panca 8x3 squat 8x3 trazioni 8x3 bicipiti 4x10..come vuoi stacco 8x3 military press 8x3 rematore 4x8 tricipiti 4x10...come vuoi |
Quote:
|
8serie per 3 ripetizioni..
devi sempre lavorare a buffer,per riuscire a curare al massimo la tecnica e il buffer permette di allenarsi in multifrequenza,cosa che il cedimento non permette,oltre a compromettere la tecnica... |
Grazie mille!
1)Con questo sistema, a livella di massa cosa posso ottenere? 2)Inoltre con che velocità devo eseguire il gesto? 3)Nel corso dei mesi può essere consigliabile: cambiare gli abbinamento oppure cambiare gli esercizi prescelti? 4)Tricipiti e bicipiti come voglio ... ma qualcosa da consigliarmi? |
tantissime persone(compreso io) su questo forum hanno iniziato con questo tipo di allenamento...lo si può portare avanti quanto si vuole....finchè un allenamento ti permette di migliorare tecnica e carico puoi portarlo avanti quanto vuoi...
il gesto devi compierlo ad una velocità che ti permetta di controllare al massimo la tecnica(per la tecnica ti consiglio vivamente ti farti un giro nei diari,tieni sott'occhio quello di SHADE) un neofita migliora massa e forza e tecnica con questo tipo di allenamento( almeno per me è stato cosi) bicipiti e tricipiti ti consiglio un esercizio a testa..scegli quello che vuoi... puoi fare curl bilanciere 4x10 french press o tricipiti del lottatore 4x8 |
Neofita non sono proprio visto che con questo comincio il terzo anno di allenamento, ma fin ora pochi risultati ... adesso vorrei veramente dare una svolta e per questo chiedo consigli ....
Cmq mi sa che proverò sta scheda e vediamo .... Per i bicipiti la panca scott come la trovate? Potendomi solitamene allenare coi pesi 2 volte a settimana, fare quindi ogni esercizio una volta a settimana può essere un problema? |
Se fai due volte a settimana devi fare necessariamente due full body.
Panca, squat, trazioni, Curl, French press indicativamente. Per quanto riguarda la panca scott, non allena il bicipite, ma il brachiale. |
Quote:
con 2 x week concordo con Andrew, starei sulla full (che poi è ciò che faccio anchi'io considerata la possibilità di allenarmi 2 volte e basta. Le opzioni che vedrei sono o il ripetere la stessa scheda due volte (con lo stesso schema oppure facendo pesante-leggero oppure basse rep-medio alte.... e comunque giocando su questi) oppure fare due full differenti. Personalmente alterno le cose e una scheda con cui mi sono trovato bene è la calssica suddivisione per piani. In soldoni, un modello base potrebbe essere: A squat panca rematore bilancere curl bilancere B stacco trazioni military press dips come schema mi sono trovato ottimamente con il MAV di Ado. Quote:
|
Full significa che ad ogni allenamento faccio sia A che B ??
La panca scott la volevo usare in alternativa al curl bilancere in modo da esser sicuro di lavorare senza dare di schiena o altro e quindi facendo lavorare i bicipiti isolati ... alternative? |
Quote:
Esercizio che ho conosciuto grazie alla lettura degli articoli di Francesco Currò aka Undertaker grande allenatore nonchè anche moderatore di FU . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013