Natural BB di Miletto
Ciao, dopo l'ultimo anno pieno di stress e mezze soddisfazioni ho deciso di ricominciare da capo.
Vorrei diminuire drasticamente l'uintegrazione diventata una spirale a cui ogni volta voglio aggungere qualcosa, curare molto qualità e quantità dell'alimentazione, ma non in modo ossessivo e vivere più serenamente la vita in palestra. Ho comprato il libro "Natural Body building" di Umberto Miletto e pensavo di seguire per il prossimo anno gli allenamenti con i mesocicli che propone, peraltro abbastanza classici. Qulcuno ha avuto modo di sperimentarli? Grazie |
ciao,
io pure l'hanno scorso ho seguto alcuni programmi di miletto... in particolare l'adattamento anatomico, il primo ciclo di ipertrofia, poi vari mesocicli ipertrofici, sfruttando il triset o il triset a doppio esaurimento. Quest'ultimo è il mesociclo che mi ha dato soddisfazione(peraltro di sua invenzione, mi ha spinto a comprare anche il MIT system, dove si trovano altre ipotesi di lavoro molto stimolanti, che userò io stesso tra un pò) Devo dire che IMHO alcuni mesocicli sono ottimi (quelli sopra), altri meno. Pecca secondo me la parte sulla forza, dove secondo la mia convinzione, esistono metolodogie più produttive(per miletto fare forza significa solo abbassare le reps...ma mancano altri parametri, tipo la multifrequenza, passa da un lavoro a carichi massimali a un lavoro ad alto volume e lattacido, senza fasi di trasformazione-transizione). poi trovo esagerati alcuni mesocicli, tipo il GVT o l'8x8 Gironda(che sarebbe da fare in definizione, cosa assurda visto il volume di lavoro)... come in tutte le cose, vedi ciò che meglio si adatta a te e modifica le schede in base alle tue esigenze-caratteristiche... Se per ora hai lavorato male(della serie scheda istruttore 3x10 full body) un programma del genere è comunque una manna dal cielo, ha il merito di introdurre un minimo di periodizzazione.... però su alcuni punti, tale lavoro andrebbe rivisto... |
Ciao Mayhem,
grazie mille per la tua risposta. Terrò presente che il ciclo di forza secondo "qualcuno" può essere migliorato. Quanto ai miei allenamenti precedenti ho provato praticamente tutti i mesocicli che propone tranne l'ETD. Per il resto mi è capitato di farli, ma non con una programmazione meticolosa. Facevo opertofia, poi un po' di forza... poi ipertrofia, poi definizione. Quanto al GVT e l'8x8 dalla mia (misera) esperienza posso dire che riesci a sostenerlo se sei davvero in ottima forma psicofisica e se non lo fai più di 4 o 5 setimane: il volume di lavoro è davvero stressante e le articolazioni scricchiolano davvero. Comunque inizio proprio stasera. Terrò aggiornato il forum con la mia esperienza personale :-) Grazie ancora, ciao |
Ciao Niko, sarebbe molto interessante se tu aprissi un diario sul forum, potresti ricevere suggerimenti oltre che tenere nota e sott'occhio tutto quello che fai ;)
|
Quote:
fai conto che dopo la mia programmazione annuale ricalca in parte quella di miletto.... solo che appunto, ho modificato la fase di forza, introducendo metodiche sicuramente più valide.... però anche io da circa febbraio in poi, userò qualche macrociclo alla miletto:-) |
Bene, mi avete convinto. Anche se ho poco tempo aprirò un diario e nel limite del possibile lo terrò aggiornato.
Grazie per avermi spronato :-) |
Dai Niko ;) seguiremo con attenzione :)
|
Ciao anche io ho comprato questo libro, ma non riesco a far partire il download dal sito autostima.net
Anche tu l hai comprato da qui? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013