FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Pump dopo serie di forza (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/19042-pump-dopo-serie-di-forza.html)

Shade 12-09-2011 01:31 PM

Pump dopo serie di forza
 
Ciao a tutti :)

Un bel po di tempo fa lessi un articolo che parlava di questo argomento, aveva anche un nome questa tecnica ma ora come ora non mi viene in mente...

Praticamente consiste nell'inserire negli esercizi dove si usano basse rip e carichi alti (praticamente nei soli fondamentali) una serie finale sulle 20rip (ovviamente a carico ridotto)..a mo' di pump forte.....
Esempio: Squat 4x2 140kg - 1x20 60kg (sono numeri sparati a caso per rendere più comprensibile il tutto :D)

Come vi sembra come tecnica da usare in maniera più o meno stabile?? soprattutto è utile???

Grazie :)

greatescape 12-09-2011 01:54 PM

meglio fare leg curl e leg ext per il pump

sOmOja 12-09-2011 02:41 PM

ho letto molti atleti di alto livello consigliare multiarticolari ad alte reps
tra i tanti, priscilla ribic e dave tate, ho anche visto dei video sul tubo di una certa "mepa48" che eseguiva serie da 8 di stacco e squat equipped (con carichi notevoli)

il problema è sempre la qualità di ciò che fai,
è probabilmente + facile infortunarsi su 20 ripetizioni, per via della tecnica scadente e dell'affaticamento degli stabilizzatori

se però l'obiettivo è quello di migliorare la capacità di tenere una buona esecuzione su alte ripetizioni i risultati sono differenti

Shade 12-09-2011 06:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 308093)
meglio fare leg curl e leg ext per il pump

Great ma è una non risposta :D:D io mi alleno nella home gym e non possiedo leg ex / leg curl....
Più che altro mi interessava sapere se come metodo può essere valido e idoneo per mantenere cmq un certo volume muscolare anche quando si lavora a basse rip.....

Quote:

Originariamente inviato da ??sOmOja?? (Scrivi 308101)
ho letto molti atleti di alto livello consigliare multiarticolari ad alte reps
tra i tanti, priscilla ribic e dave tate, ho anche visto dei video sul tubo di una certa "mepa48" che eseguiva serie da 8 di stacco e squat equipped (con carichi notevoli)

il problema è sempre la qualità di ciò che fai,
è probabilmente + facile infortunarsi su 20 ripetizioni, per via della tecnica scadente e dell'affaticamento degli stabilizzatori

se però l'obiettivo è quello di migliorare la capacità di tenere una buona esecuzione su alte ripetizioni i risultati sono differenti

Ricordo però che si parla sempre di 1 sola serie e non di molte, quindi il rischio infortuni dovrebbe essere molto basso considerando anche che si andranno ad usare carichi bassi per arrivare a 20rip....
In più si può "ossigenare" i muscoli colpiti da carichi forti e si mantiene una certa resistenza sulle alte ripetizioni che non fa mai male su un fondamentale....

spike 13-09-2011 10:20 AM

shade come sempre c'è un momento per tutto. Certo che può funzionare, ma alla domanda se può essere utilizzato in pianta stabile, la risposta è no, perché rallenterebbe i progressi

Shade 13-09-2011 10:29 AM

Perfetto :) ma quale sarebbero i momenti più adatti per una cosa simile??

Oggi ho trovato l'articolo dove avevo letto di questa "tecnica" e parlava di usare il 35/40% dell'1RM per fare ripetizioni da 20/30 al massimo sempre come detto sopra per una sola serie.....

sOmOja 13-09-2011 12:24 PM

beh, dai, 35-40% non è stressante
al tempo stesso non credo possa dare risultati apprezzabili in termini di stimolo ipertrofico o vascolarizzazione

se sei curioso puoi provare (secondo me) senza problemi per un paio di mesocicli
in alternativa puoi inserire dei complementari multiarticolari (o la stessa alzata di base) in alcune sedute per 3-5 serie ad alte reps in alcuni mesocicli in modo da allenare anche questa componente.

il lavoro metabolico di per sè è stressante (e poco specifico per quanto riguarda i progressi massimali) ma tutto va contestualizzato
se il tuo volume d'allenamento è molto basso (per via della frequenza 3xWeek e delle bassissime ripetizioni), le alte ripetizioni possono aiutarti a mantenere un volume d'allenamento "minimo", utile a sostenere i progressi di forza.
oltretutto non è detto che le serie aggiuntive debbano essere eseguite fino allo stremo assoluto (vedi repetition effort del westside).

se invece il volume d'allenamento è già sufficientemente alto (nonostante le basse reps) e con le serie ad alte ripetizioni (non una singola serie) togli energie utili per il recupero allora i conti non tornano.

fermo restando che la capacità di recupero (e soprattutto la capacità di sviluppare volume) è variabile e allenabile.

DjBaldux 13-09-2011 05:32 PM

Fare cosi su panca piana era l'unico modo che avevo er sentire del pump sul petto. Crossover, croci, mezze reps e tutto il resto non davano nessun risultato


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013