Opinioni su Mcrobert e il suo Brawn e Oltre Brawn
Ciao a tutti,
per ora sto acquistando molti testi per farmi una cultura piu ampia possibile per riuscire ad allenarmi al meglio da solo. Al meglio intendo col massimo dell efficienza, senza perdere tempo in cose poco produttive rispetto ad altre insomma. Mi hanno parlato di Mcrobert e del suo Brawn, seguito da Oltre Brawn, ma prima di acquistarne uno dei due vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo.. se ne vale la pena o no leggerli o invece sono superati, o alla fine c è di meglio.. quale dei due è meglio a prescindere dalle dichiarazioni dell autore che sostiene di essere 10 anni piu saggio in oltre Brawn..ma questa potrebbe essere una trovata di marketing.. Insomma..qualunque vostra opinione è molto gradita. Grazie a tutti, Saluti.. |
Io li ho letti, quando sono usciti riportavano concetti sui multiarticolari che erano importanti, oggi sono sorpassati.
|
quindi quali autori è meglio reperire?
|
Quote:
Grazie |
Quote:
Però secondo me se studi con criterio gli articoli che trovi su internet per esempio nel sito del mitico Ironpaolo (ma anche gli articoli di Ado Gruzza, di Leviatano, di Tonymusante) impari di più che da molti libri. |
decisamente, prenditi il libro di Paolo Evangelista (ironpaolo)
|
è già in vendita nelle librerie?
|
DCSS Power Mechanic for Power Lifters – La recensione | Leviatano89's PRUDVANGAR
su internet lo vendono, librerie penso anche |
Quote:
|
ops pensavo gia lo vendessero, grazie doc;)
|
Riesumo questo vecchio topic, in quanto la mia domanda è la stessa.
Dopo aver letto articoli diversi e contrastanti online e aver perso un anno ad allenarmi alla ca**o, vorrei provare UN metodo e portarlo avanti da ora fino a giungo, visto che l'esperienza in palestra è stata negativa, mi prendo un bel power rack e torno ad allenarmi a casuccia! Sto leggendo l'infinito "Oltre Brawn" e ho già ordinato anche "Costruire muscolo, perdere grasso, apparire al meglio", ultimo libro dello stesso autore, ma leggendo qui vedo che viene considerato sorpassato. Vorrei capire in che senso sorpassato, se ho quindi buttato altri soldi e che cavolo deve fare uno per crearsi un programma di allenamento NONOSTANTE istruttori di palestre attuali, mille blog/forum/articoli dove chi più ne ha, più ne metta. PS: con questo non voglio certo sminuire gli ottimi consigli che mi sono stati dati, ma vorrei studiare per capire da solo come sia giusto allenarsi |
Brawn , per quanto (?) superato ha un grande merito, ha creato uno squarcio in mondo chiuso a se stesso, certo parliamo di 20 anni fa( io lo comprai nel 97 forse) , ed in 20 anni gli eventi si susseguono e le conoscenze si ampliano; è un buon punto di partenza .... sicuramente da aggiornare , ma non per questo meno valido per un principiante .
Insomma meglio seguire Mc Robert , che la scheda 4x10 :D |
Quote:
|
Quote:
Qui c'e' un scheda che gira che e' frutto delle riflessioni di tre o quattro persone dimostrabilmente in gamba. Direi che non serve guardare oltre. Leggere libri e farsi le proprie opinioni e' una ottima idea; nel frattempo pero', mi pare sia essenziale cominciare a lavorare col bilanciere. Le due cose possono andare di pari passo; non e' necessario leggere tutto lo scibile prima di passare all'azione. buona giornata. |
Quote:
p.s.: io l'ho capito, un po' tardi però. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013