elettrostimolazione
Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato molto sicuramente in passato c'era più materiale.
Ancora sulle sue utilità sia in termini di recupero che in termini di miglioramento forza eccetra mi sembra ci siano molti dubbi (ed io stesso pur avendo usato per un certo periodo un elettrostimolatore molto costoso ne ho molti). Quindi vi invito a riportare link dove si parla di elettrostimolazione, a riportare quello che sapete o studi scientifici se ce ne sono o ancora le vostre esperienze personali ed i protocolli che si devono utilizzare perl e varie finalità :) |
l'elettrostimolazione è ben trattata da charlie francis, che spiega bene potenzialita e limiti in 1 forma semplice e kiara.
in rapida sintesi: 1. va accompagnata al lavoro neuronale e volontario 2. va periodizzata bene 3. per il recupero serve, ma ben dosata e nn per quello neuronale (ovviamente) in generale io la trovo 1 buona tecnica se ben usata ( e nn come riporta la compex per esempio nel manuale). certo non aspettarti miracoli, ma a mio avviso ha queste peculiarita: 1. supera lo stimolo nervoso, cn 2 vantaggi, 1 permette contrazioni + forti anche da stanchi, 2 permette di andare subito sulle fibre che vogliamo. 2. puo essere 1 valido aiuto nel recupero sopratutto x ki nn è seguito da massaggiatori etc. 3. permette allenamenti molto forti, in spazi piccoli,con poco dispendio energetico e di attrezzature. io penso che chi lo critica o non lo usa bene, o pretende che con 3 sedute aumento il salto di 30 cm (cm alcuni pubblicizzano). cmq sia da studi su pubmed, sia da esperienze mie, sia da quello che leggo in altri forum (1 su tutti CF) è 1 ottimo ausilio. ovviamente nn è la bacchetta di harrypotter |
concordo.
Se si usa l'ems 6 settimane sono quello che serve per ottenre dei risultati. |
Ok.. allora sapete darmi qualche info su protocolli da attuare per le varie finalità? io ho un apparecchio semi professionale di qualche anno fa da 100 mA con 2 canali. Potrebbe andare o ci vogliono attrezzature differenti? mi pare le frequenze si possano regolare anche manualmente, vorrei sapere se potreste darmi qualche info (magari anche link) su come utilizzarlo abbinandolo agli allenamenti coi pesi con finalità forza- bodybuilding e magari anche recupero- prevenzione infortuni
|
2 canali da 100mA sinceramente non ci fai niente..a meno che non vuoi stimolare il muscolo estensore dell'unghia.
|
Ok allora dimmi te come dovrebbe essere. In giro anche i modelli più in voga ora non sono molto più potenti ma solo sui 120 mA mi risulta
|
secondo me è ok, va valutato altro.
|
Sì ok.. che cosa? puoi essere più preciso?
|
Mi aggrego:
Se utilizzato per muscoli nei quali si hanno delle carenze ( nel mio caso polpacci e gambe) può dare dei benefici riscontrabili nel tempo? Insomma, per un'amatore, il gioco vale la candela, o è una sottigliezza per agonisti? Ho un compex a casa, potrei usare quello? |
certo che puoi avere benefici, ma va usato sempre in modo intelligente.
@trokji: marca, frequenza settabile, rampa, cronassia, forma d'onda, eventuali programmi preimpostati e manuali. |
arma io ho il compex 500, solo che Explosive strenght tiene contrazione 3" e riposo 30/35", mentre il consigliato è 10contrazioni di 10"/50"?
|
al momento non ho i dati poi li cercherò ;)
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013