consiglio sul catabolismo
ciao a tutti,
sono 1,78 x 78kg circa ho 22 anni.faccio regolarmente pesi da tempo 3volte a settimana e ho sempre mantenuto wo che nn superassero 1h 1h15 circa x evitare d entrare nella fase catabolica e nn stressare troppo i muscoli.nn faccio ipertrofia, ma solo potenza, quindi le ripetizioni sn sempre basse cn carichi alti,NON VOGLIO assolutamente aumentare la mia massa muscolare e soprattutto il peso.tuttavia vorrei provare un nuovo lavoro sulle gambe d tipo pliometrico che porterebbe i miei wo sulla durata di 1h30-2, in cui la prima metà sarebbe sulla parte sopra e la seconda sulle gambe.preferirei nn dover spezzare gli allenamenti in 2 parti nel corso della giornata x questioni d tempo. attualmente uso bcaa (60% prima wo e 40% dopo) facendo allenamenti cosi lunghi potrei rischiare d stressare la muscolatura , vorrei qualche consiglio su come evitare d entrare nella fase catabolica, possibilmente cn integrazione naturale o bcaa, come suddividerli durante il wo( x esempio prenderne tot a meta allenamento) o cmq cosa fare x nn devastarmi e arrivare al sovrallenamento e peggiorare invece d migliorare.. grazie in anticipo x le risposte |
Ciao gunther e benvenuto su Fituncensored.
Il lavoro che dici di fare con i pesi non è di potenza ma di forza, visto che la potenza si allena si con carichi relativamente pesanti ma tali(30-80% del massimale) da permettere di ottenere la massima espressione di esplosività. Sono appunto i pliometrici ad allenare la conversione della forza in potenza, anche se non sono l'unico modo. Vorrei farti presente che il catabolismo è un concetto che spesso viene richiamato a sproposito. Il catabolismo, in senso generale, inizia dal primo minuto d'allenamento, perchè vai a catabolizzare(ad utilizzare) le scorte di glicogeno. E' vero che la durata dell'allenamento può influire sul catabolismo muscolare, ma dipende anche dal tipo di allenamento. I wo di forza possono si essere lunghi ma sono anche più rarefatti, prevedendo lunghe pause di recupero. Le cose cambiano, però, se tu vuoi allenare tutto il corpo e metterci anche i pliometrici, il carico totale aumenta e di certo non puoi fare questo tipo di allenamenti 3 volte a settimana, devi concedere i giusti tempi di recupero. Quindi ti consiglio di organizzare meglio il tuo allenamento, perchè dall'integrazione non otterrai alcun vantaggio se cerchi di fare tutto in una volta. Il problema non è la durata, ma quanto lavoro e che tipo di lavoro svolgerai. |
grazie x la risposta, capisco d essermi espresso male..effettivamente quello che faccio sono 3 allenamenti di forza x le braccia (lun mer ven) e poi ne farei :lun gambe forza(che gia faccio),merc e ven pliometria sempre x le gambe dopo il lavoro sulle braccia;
la durata complessiva sarebbe: lun 1h 15-1h30 mer e ven 1h 30- 2h quello che cambierebbe sarebbe l'aggiunta dei 2 pliometrici il mer e il ven;secondo te cosi potrebbe funzionare o la mole risulterebbe eccessiva? come eventualmente mi consiglieresti d programmare contando che: posso eventualmente eliminare l'allenamento d forza del lun sulle gambe, ma nn quelli sugli arti superiori? t ringrazio in anticipo x la risposta |
Ti ho spostato nella giusta sezione visto che l'argomento principale è l'allenamento.
Non ho capito l'allenamento che svolgi, alleni solo braccia e gambe? Se è un allenamento orientato ad una precisa disciplina ti prego di indicarmelo per poter avere un quadro chiaro. Così a spanne mi sembra sbagliato allenare per 3 giorni le braccia, che sono notoriamente un gruppo dalle limitate capacità di recupero, così come potrebbe essere sbagliato eseguire pliometrici a distanza di solo 48 ore. Cerca di fornirmi quanti più dati possibile, così posso darti un consiglio preciso ;) |
Quote:
|
mi rendo conto d nn essere molto tecnico..cmq faccio salto cn l asta(e x questo metter su peso è l ultimo dei miei desideri)quando dico braccia intendo che nei 3 wo alleno, trazioni e spinte(panca..)una volta privilegio le traz e una le spinte; faccio anche squat ma nn in modo massivo( 1 volta forza e 2 volte robe tipo squat jump..)sempre in queste sedute; mi sembra d recuperare completamente da una seduta all altra.. il mio cruccio è questo:
vorrei mettere su forza nelle gambe(almeno 2 volte il mio peso) e contemporaneamente lavorare sui pliometrici(avrei un programma che ha usato un mio amico da 2 volte alla settimana e che funziona ma è un po' pesante)..tuttavia temo che questa mole possa essere eccessiva e possa nn portarmi benefici.. spero d essermi spegato meglio, t ringrazio x l attenzione |
Per ottenere i migliori risultati è necessario, quando possibile, distinguere i periodi per obiettivi specifici.
Quindi, idealmente, per x settimane allenerai la forza, per le successive x lavorerai per trasformare la forza acquisita in potenza, durante il periodo agonistico manterrai i livelli di potenza acquisiti. Cercare di fare tutto insieme non è ottimale anche se, volendo, si può trovare un compromesso. Tu hai già un allenatore che ti segue nella parte tecnica propria della disciplina? La parte atletica è curata da un preparatore in accordo con l'allenatore o come vi organizzate? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013