Quote:
|
Quote:
buona giornata. PS gli istruttori sono gente che in maggioranza non fanno fare stacco perche' credono che faccia male alla schiena. C'e' gente migliore da prendere come riferimento. |
Quote:
|
Prima di pensare ai dettagli, penso sarebbe meglio assicurarsi di avere i fondamentali in ordine. Tipo riuscire a fare una panca con piu' del proprio BW.
In ogni caso, la scheda che ti ha dato Doc lascia spazio ad un complementare per allenamento, quindi se vuoi proprio rifinire i dettagli del tuo torace mostruoso, puoi fare tutte le croci che vuoi. Doc e' uno di quelli che secondo me vale la pena stare a sentire (non e' l'unico). Nel senso di fare esattamente come dice lui, senza farsi tante domande o lasciarsi distrarre da questioni marginali. Buona giornata. |
Quote:
con un'adeguata alimentazione fare forza equivale a fare massa sopratutto quando si è lontani dal proprio potenziale. Prosegui fino a quando il peso inizia a diventare ingestibile nel 5x5 e poi continui come avevi programmato tu(6x4 7x3 8x2 9x1) test massimale e poi inizi un nuovo programma con il tuo massimale di riferimento. |
Eccomi qua alle prese con la nuova scheda
A -Squat 5x5x60kg(non ho il peso del bilanciere)mi informo e presto saprò il peso complessivo) esecuzione perfetta,scnedendo lentamente e controllando il peso per poi esplodere in fase positiva,stringendo le chiappe e senza distendere completamente il ginocchio...peso accettabile -Panca 5x5x60kg fare la panca dopo lo squat è un pò faticoso e mi ha mangiato un pò di energie..fatto sta che gia dalla seconda serie riesco a completare le reps ma di sicuro non era un peso che avrei potuto alzare per 8 volte...dalla quarta serie riesco a concludere ma ero quasi al cedimento...ora non sò se già nell'allenamento C abbassare il peso o riprovare con questo...non sò se è stato lo squat a mangiarmi energie..forse mi devo abituare a questa scheda...nella scheda di prima in cui la panca era il primo esercizio riuscivo ad alzare abbastanza bene il pesoma forse non ad avere come margine di reps le 8 che diceva DOC... -Chin up 6X4 3 serie eseguite bene distendendo completamente le braccia per poi tirarmi su a toccare cn il petto contro la barra...dalla 4 serie sentivo i polsi stanchi e la quarta reps era un pò meno esplosiva -Crunch 3x20 |
volevo anche fatto un favore..qualcuno potrebbe postarmi il link di un video in cui viene eseguito lo stacco come dovrei farlo io..perchè ce ne sono di diversi tipi...grazie
Buona giornata |
Quote:
se vuoi vedere un video dello stacco puoi guardarti il diario di doc oppure quello di Shade se vuoi studiarti per bene la biomeccanica del movimento: http://www.fituncensored.com/forums/...-da-terra.html ciao |
Se leggi bene la scheda che ti è stata consigliata vedi che presenta
a squat con progressione panca con carico fisso per tutto il ciclo(ovvero puoi anche togliere qualche kg e resterà così per tutto il 5x5)* la volta successiva inverti panca 5x5 progressione squat 5x5 fisso per tutto il ciclo* Pui vedere i video nei diari di yashiro,shade,Doc, Semplici regole petto in fuori schiena iperestesa e marmorea,ginocchia oltre il bilanciere,spalle leggermente oltre la linea del bilanciere,spremi il bilanciere quando lo afferri spingi con tutto il piede partendo dalla parte anteriore come se volessi dare gas su un acceleratore ti aiuterà a coinvolgere di più i quadricipiti.immagina di sfondare il pavimento e non di staccare il bilanciere da terra spalle e bacino si alzano contemporaneamente,in discesa accompagna il bilanciere senza frenarlo troppo,non deve essere un movimento continuo ogni serie e fatto da tante singole,cioè ti devi riposizionare ogni volta se è necessario attendi anche qulache secondo per prendere fiato. cerca amazing deadlift di iron paolo |
No, ragazzi, lo stacco di Shade o quello di Yashiro vanno bene, il mio è orripilante e se si deve imparare non va bene.
Questo è quello di Shade da guardare dal secondo 40: Wk 29/12/2011 - YouTube |
Quote:
postato...prenderò,spunto da questo stacco.darò un occhio,anche a,quello di,doc |
il peso è fisso 5x60-60-60-60-60,la settimana successiva quando fai prima squat il peso resta sempre 60kg mentre quando fai prima panca incrementi di 2kg 5x62-62-62-62-62,e così ogni settimana.
tu invece prima come facevi? |
Quote:
|
Ah ragazzi scusate,ma i polpacci vengono sollecitati in, squat o,stacco? Xkè io a polpacci sono proprio scarso
|
il primo lunedì devi trovare il carico del 5x5 che userai per tutto il ciclo,cioè un carico che sia impegnativo ma non devi sporcare la tecnica in tutte e 5 le serie
A squat 5x5 60 2°sett.5x5 62kg 3°settimana 64kg ecc.* panca 5x5 58 2°sett.5x5 58 3°sett.5x5 58 ecc. c Panca 5x5 60 2°sett.5x5 62kg 3°settimana5x5 64kg* Squat 5x5 58 2°sett 3°sett. 4sett. sempre 58kg *continui fino a quando il carico diventa gestibile ovvero riesci ad incrementare senza raggiungere il cedimento o la tecnica diventa pessima(strattonamenti,rimbalzi,asimmetria,set up). i polpacci vengono coinvolti sia nello stacco che nello squat e in contrazione statica anche nella panca,ma se ne senti la necessità puoi tranquillamente fare un complementare per i polpacci. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013