eccomi di ritorno circa un ora fà ho completato l'allenamento..comuqnue grazie indio ora mi è chiaro...
B -Stacco 5x5x30kg peso moderatissimo,per riprendere confidenza con l'esercizio,nessun problema nell'eseguire le serie,ho preso come punto di riferimento lo stacco del video che m avete postato -Military 4x6x35kg peso che mi mette a dura prova all'ultima serie,ma non mi scompone nell'esecuzione comunque,riesco a mantenere sempre una buona tecnica...ma terrei ancora questo peso per la prossima settimana -Rematore 4x8x35kg anche questo peso normale che aumenterò di 5 kg perchè troppo leggero -Curl con bilanc 4x6x20kg buon controllo ed esplosione per via del peso ovviamente,aumenterò già la prossima di 2 kg -French press 5x8x16kg (il mio esercizio preferito)ho diminuito un pò le reps rispetto alla schweda che facevo prima e sono andato alla grande aumentando di 2 kg rispetto a prima. -Dip 4x11 -Pull over con manubrio 3x10x17kg leggero,completo agevolmente tutte e 3 le serie,aumenterò la prossima in questa seduta ho voluto tenere bassi i pesi per cercare di studiarmi e capire da quanto posso partire,alcuni esercizi come il rematore,pull over e il curl non li facevo da un pò...stacco compreso...oggi mi sono divertito |
5 Allegato(i)
questa è la mia situazione attuale...ovviamente con ilsangue bello concentrato nei muscoli tutto appare ben diverso...dopo allenamento
|
Quote:
Che sia un peso troppo leggero te lo dice il fatto che e' inferiore alla tua Military, una situazione che e' piu' che anomala. La prossima volta penso tu possa mettere almeno 50Kg (avvicinandoti con un po' di serie di riscaldamento, ovvio), sono sicuramente alla tua portata. Buona giornata. PS assumo che 30Kg comprendano anche il peso del bilanciere, come e' normale che sia. |
Sono daccordo con il principe, vista poi nelle foto la tua impressionante struttura muscolare, i carichi che hai usato sono tali da non permetterti neanche di fare il movimento giusto (so che sembra assurdo ma è così).
50kg sono proprio il minimo sindacale :) |
Quote:
sinceramente e francamente parlando nelle prime tre appare un fisico invidiabile ma nelle altre due sembra si tratti di una altra persona...... |
Quote:
|
Quote:
ah dimenticavo..il peso non comprende quello del bilanciere perchè non sò di preciso il peso...io penso sia da 8kg ma non ne ho la certezza |
Quote:
|
allenamento C
Panca 5x5x60kg(in progressione) rispetto all'allenamento A avevo più forza..ma comunque alla quinta serie non ero in grado di certo a fare 8 reps cn quel peso...ne ho fatte 5 forse ce ne sarebbe stata una sesta...devo scendere con il peso o la prossima posso salire a 62kg? Squat 5x5x58kg Chin up 8x3 eseguite molto bene tutte e 8 le serie,con le 3 reps non ho difficoltà.con le quattro reps per serie un pò...comincio ad averle dalla quarta quinta serie,inizio a sentire i polsi deboli in trazione crunch 3x20 |
Ciao mirsan se rileggi i messaggi precedenti ne avevamo parlato,probabilmente non sono stato chiaro
-negli allenamenti A aumenti di 2kg ogni settimana sullo squat e ci fai 5 serie da 5 ripetizioni sempre con lo stesso peso mentre nella panca usi lo stesso peso che ti consenta di fare 5 serie da 5 ripetizioni pulite per tutto il ciclo se ti trovi bene con 58kg sarà sempre questo. -negli allenamenti B aumenti di 2kg sulla panca ogni settimana e ci fai 5 serie da 5 ripetizioni;nello squat usi sempre lo stesso peso per tutto il ciclo se ti trovi bene con 58kg lascialo invariato per tutto il ciclo. Se hai intenzione di essere seguito nel tuo percorso ti consiglio di aprire un Diario in work in progress,e magari trovi pure il tempo di mettere qualche video |
Quote:
|
Quote:
|
La seconda seduta è prevalentemente tecnica,personalmente visto che la scheda è impostata originariamente su percentuali fisse di 4 settimane ti consiglio di stare nei 10kg di differenza.
Quindi continua con lo stesso peso fino a quando non raggiungerai i 10kg di differenza tra le due sedute,poi aggiungerai 2kg su entrambe,ma questo si verificherà solo se andrai oltre le 5 settimane.Quasto vale solo per questa fase. Se non è chiaro chiedi pure |
Quote:
Grazie Indio per la pazienza |
Quote:
-nella seduta a carico fisso devi utilizzare un peso che ti consenta di fare 5 serie da 5 ripetizioni pulite e deve essere tale per tutto il ciclo(questo vale se il 5x5 lo porti per 4/5 sett.ma se vai oltre tale periodo succede che il peso inizia ad essere poco impegnativo quindi in linea di massima ti consiglio di non stare oltre i 10kg di differenza,ma se ti trovi bene con 54kg lascialo così per 4 settimane dopo inizi anche lì a mettere due chili,come linea guida usa sempre un carico che ti consenta di fare 5 ripetizioni pulite se senti di poter aumentare aumenta pure l'importante che tu capisca che in questa seduta non va ricercato il carico ma la tecnica mentre nell'altra seduta a progressione dovresti rispettare gli incrementi senza stravolgere troppo la tecnica se ciò accade e perchè hai raggiunto il termine del ciclo). |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013