Scheda massa "sentita" in palestra...
vorrei riportarvi questa scheda di massa sentita qualche giorno fa da un ragazzo in palestra per vedere cosa ne pensate (manca la parte gambe + spalle perchè non ha fatto in tempo a "spiegarmela")
A Declinata 4*6 RP rec 2' Chest press 2*6+6+6 rec 2' Croci ai cavi 2*10 rec 60" Curl in piedi EZ 3*6 RP rec 2' Curl manubri su panca a 60° 2*6+6+6 rec 90" B Trazioni 4*6 RP rec 2' Pulley basso 2*6+6+6 rec 2' Vertical traction 2*10 rec 60" French press 3*6 RP rec 2' Push down 2*6+6+6 rec 90" RP sta per rest pause da 20" a me non sembra malvagia, associa rest pause a stripping...però aspetto il vs parere ;) |
Premessa: ho una esperienza molto, ma molto limitata.
Quindi le mie parole hanno un basso peso specifico. Detto questo, a mio giudizio uno dei concetti piu' deleterii per chi comincia a muovere ghisa e' questa distinzione forzata e irrilevante tra massa e forza. Chi comincia dovrebbe avere un obiettivo soltanto: diventare piu' forte. Ma molto piu' forte del suo stato di partenza. Prima di perdersi in esercizi specifici di isolamento, diete esoteriche e preoccuparsi dei dieci secondi in piu' o in meno di recupero, bisognerebbe riuscire a fare uno squat con il 150% del proprio peso corporeo, e magari uno stacco con il 200%. Arrivati a quel punto, si puo' cominciare a spaziare. Ma prima, preoccuparsi di fare massa con carichi mediocri penso sia tempo sprecato. Buona giornata. |
su questo concordo ma a prescindere volevo capire se una scheda del genere ha cmq un senso per come è strutturata :)
|
Quote:
|
quindi a prescindere dalla scheda gambe + spalle, quello che resta per petto e dorso "fa schifo"? uff, non ce la farò mai a fare una buona scheda....
|
guarda,se sei agli inizi e vuoi costruire tanta roba pensa semplice. Funziona moolto meglio una roba così (e io faccio schifo a far schede):
A) squat 5x5 panca piana 5x5 trazioni 25-30 totali B) squat 5x5 panca piana 5x5 stacco 5x5 C) squat 5x5 panca piana 5x5 military press 5x5 rematore bilanciere 5x5 addominali e complementari quando ne hai voglia e tempo. Carichi da poterle fare tutte senza scoppiare,l'importante è la cura della tecnica. E' una scheda buttata là,tutto in 5x5 che sembra stupida e buttata lì,ma ti assicuro che se ti fai 3 mesi così le differenze le vedi eccome. ;) |
quindi in multifrequenza...cmq si, non sono proprio agli inizi, sicuramente un pò di tecnica l'ho acquisita e sono già migliorato molto ma come carichi ancora non sono per niente alti...
|
Per quanto posso saperne se vuoi massa devi:
-mangiare, parecchio e bene -muovere tanti pesi col bilanciere -dare una rifinitina rapida con gli esercizi di isolamento Questa è grossomodo una buona indicazione per la strada da percorrere. Muovere tanti pesi non significa necessariamente caricare tantissimo, ma mantenere un buon volume di allenamento globale: serie pesanti? Tante serie. Serie leggere? Qualche ripetizione in più, e così via. |
ma infatti è proprio per questo che la scheda postata non mi sembrava malaccio...ad ogni modo la provo per un mesetto poi vedo
|
Quote:
Comunque puoi provare,anche se ne manca metà quindi ripeto non posso valutare... |
beh 4 serie da 6 con l'aggiunta delle ripetizioni del rest pause + 2 serie in stripping non mi sembrano proprio poco...concordo che la chest press vada sostituita con distensioni con manubri anche se fare lo stripping con i manubri è un pò una palla...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013