Ipertrofia funzionale vs intensificazione
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
Attualmente faccio due allenamenti settimanali, lo squat è fermo (sono in fase di recupero da infortunio), con lo stacco sto seguendo la progressione illustrata al corso FIPL per curare la tecnica e con la panca seguirò una progressione Mav, a cui rimando al mio diario: http://www.fituncensored.com/forums/...optimus-7.html In questa maniera arriverò tra 4 settimane a concludere il ciclo di panca e stacco insieme e quindi poi incominciare un mesociclo comune. Per il mesociclio successivo sono attratto dal provare la programmazione illustrato da Gruzza nell'articolo sull'ipertrofia funzionale però non vorrei farlo nello stacco ma solo su panca, varianti di panca, complementari vari. A questo punto ho queste opzioni:
Io opterei per la prima ipotesi ma chi ha più esperienza di me batti un colpo;) |
I tuoi massimali attuali? Secondo me il programma di ipertrofia funzionale di ado richiede massimali quantomeno "interessanti" per funzionare al meglio! Non so se è il tuo caso, se lo fosse smentiscimi :)
Ci sono tanti altri programmi validi, l'unica cosa che mi sento di consigliarti in base alla mia (scarsa) esperienza è di non iniziare troppo presto a lavorare a basse reps, mantenerti sulle 4-6 potrebbe ancora essere una buona idea per assimilare al meglio lo schema motorio! |
Lo stacco non ho massimale, diciamo che andrei tranquillamente oltre i 100. 80 kg di panca e un 84 di squat che però ho momentaneamente abbandonato.
Potrei applicare allora solo lo schema a pendolo ai soli complementari mentre per i big intensificazione. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013