FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Corsa a piedi "naturale" (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/20627-corsa-piedi-naturale.html)

milo 14-03-2012 03:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da asama000 (Scrivi 341671)
Le scarpe tecniche per fondo A2 e A1 secondo me vanno bene quando sei un po' più esigente e cerchi di velocizzare alcune sedute.

Ciao Asama, grazie per l'intervento, anche tu quindi a favore delle A3 per quanto riguarda il mio intento di fare un pò di jogging.


Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 341679)
ma che è correre quello?
No dai, apparte gli scherzi a quelle velocità cominciano a comparire le correnti di pensiero effettivamente.

E' vero comunque che questo genere di corsa per chi non è abituato e per chi ha volumi molto incostanti, diventa stressante per polpacci, tendine d'achille e fascio plantare, soprattutto per i casi di piede piatto anche parziale.

Guarda, al momento mi piacerebbe avere la resistenza e la capacità muscolare per aumentare un pò l'andatura pur senza fermarmi (1° obiettivo 5 km <30') perchè mi rendo conto che andrei quasi più veloce (e farei più strada) camminando.

Fastidi alla volta plantare nessuno (neppure saltando la corda a piede scalzo) ma dolori muscolari ai polpacci, e nella zona d'origine del tendile d'achille, tanti, anche se oggi mi sembra che vada meglio.

Ammetto di essermi montato la testa, già mi vedevo ad aggiungere competizioni con il biathlon atletico (2000 metri di corsa e panca piana), o con qualche specialità veloce dell'atletica (tra i 100 e i 400 metri), ma la motivazione resta quella di affiancare dell'attività aerobica all'allenamento con i pesi per migliorare la capacità di recupero e la salute cardiorespiratoria (anche se l'orgoglio di riuscire a fare una bella corsa, sentendomi leggero ed agile, resta) .

agent zero 14-03-2012 06:08 PM

Secondo me se per ora il tuo obiettivo è fare i 5000 sotto i 30 la scarpa è l'ultimo dei problemi, nel senso che non devi macinare 200km in una settima e nemmeno 25 km ad uscita.
Detto questo meglio come dice scleb una a3, anche se ripeto imho è l ultimo dei problemi.

Scleb 14-03-2012 06:31 PM

cosi per impaurirti un po: se sbagli qualcosa correndo senza ammortizzazione rischi le strutture del piede e il tendine d'achille (in genere... ) che sono TANTO noiose da far passare e costringono a un livello di riposo elevato.

mentre con un a3 sei piu o meno al sicuro credo :p


nulla ti vieterebbe poi di fare un allenamento tecnico\di velocità senza ammortizzazione tipo correre la prima parte 500\1000m e poi il grosso farlo con delle a3

ricordo che nn volevi avere 2 scarpe ma per non avere ammortizzazione basta usare una scarpa a caso con la suola piatta (almeno secondo me).

in definitiva ti consiglierei un a2pesante\a3 con dislivello medio l'ultimo modello di Sacony Tryunph corrisponde giusto alla seconda descrizione (nei forum di corsa ne dicono "una delle migliori scarpe da allenamento (in assoluto) " )

milo 14-03-2012 10:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 341782)
cosi per impaurirti un po: se sbagli qualcosa correndo senza ammortizzazione rischi le strutture del piede e il tendine d'achille (in genere... ) che sono TANTO noiose da far passare e costringono a un livello di riposo elevato.

Il mio timore è che se sbaglio appoggio con una scarpa ammortizzata magari non me ne accorgo subito proprio perchè mi supporta, ma poi nel tempo rischio di più per l'accumularsi degli errori, invece una scarpa minimalista mi costringe ad essere più preciso da subito.

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 341782)
mentre con un a3 sei piu o meno al sicuro credo :pin definitiva ti consiglierei un a2pesante\a3 con dislivello medio l'ultimo modello di Sacony Tryunph corrisponde giusto alla seconda descrizione (nei forum di corsa ne dicono "una delle migliori scarpe da allenamento (in assoluto) " )

Mi hai incuriosito ed ho guardato il sito di questo modello scoprendo che anche loro hanno fatto una linea minimalista :rolleyes:: moda o rivoluzione?

orange 14-03-2012 10:27 PM

Aziende con scopi di lucro non fanno mai rivoluzioni, uno parte, la gente apprezza e tutti copiano per cavalcare l'onda.
A volte ci azzeccano e allora si parla di rivoluzione.

:D

milo 14-03-2012 10:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 341844)
Aziende con scopi di lucro non fanno mai rivoluzioni, uno parte, la gente apprezza e tutti copiano per cavalcare l'onda.
A volte ci azzeccano e allora si parla di rivoluzione.

:D

Il punto è che a quanto pare tutti i maggiori produttori di scarpe da corsa hanno creato una linea di scarpe di questo tipo con la pubblicità che ne consegue :cool:.

Scleb 14-03-2012 10:57 PM

ma quanta gente allora le usa DAVVERO per allenamenti che siano lenti e frequenti.....

nessuno o pochissimi....

ps: le hattori sono bellissime a mio gusto ma anche kinvara e type a4


a sto punto potresti pensare alle cortana come compromesso, dovrebbero essere il top del top... ammortizzare come un a3 e pesare come un a2... tutto bello a parte il prezzo.

milo 15-03-2012 04:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 341546)
(avevo nyke skylon)

Come ti ci trovavi? Te lo chiedo perchè ho letto un'opinione di un podista che sta usando le Asics excell33 e dice che sono molto simili.

Oggi sono entrato in un negozio vicino a casa mia per provare alcune scarpe A3, che però non mi davano sensazioni di calzata tanto diverse da quelle che sto usando ora da walking (una Mizuno wave da 380 gr), le sento pesanti e poco sensibili.

Ritornando alle Asics excell33, anche se vengono classificate come A0, ho letto che di minimalismo hanno ben poco (pesando 300 gr e con un differenziale tacco-punta di 10 mm) e possono essere considerate delle intermedie a cavallo tra le A2 e le A3 piuttosto innovative nel genere, una scarpa di transizione tra la ammortizzata convenzionale ed una minimalista pura, sono proprio curioso di provarle.

Scleb 15-03-2012 04:24 PM

Da come le descrivi pero con quel dislivello e il peso sembrano una a3 sensibile o un a2 pesante a seconda dei gusti a0 mai sentito parlare.

Delle skylon ti dico tutto il bene del mondo pero... a sensazione (nn so i dati tecnici) hanno dislivello basso ... difatti ebbi problemi al tendine d'achille. Purtroppo pero sono ULTRAcomode e abbastanza sensibili MA cmq lontano da un A1 o le VFF ma tanto lontano :)

Ora come ora cmq boccerei le skylon e non le utlizzerei come scarpe sensibili... sono morbide è una cosa che non mi compiace. Avendo provato scarpe piu protettive (Sacony Ride, Brooks Summon) ma con risposta cmq secca preferisco queste ultime, abbondantemente.

Personalmente mi è parso che le Brooks Summon siano piu reattive (e cmq piuttosto ammortizzate), prendi con le pinze la mia critica perchè nn le ho provate assieme (questo discorso nn vale per le Ride che sono vistosamente piu ammortizzanti ma cmq rispetto a Ignition e Skylar nn si percepisce grande morbidezza se non durante l'atterraggio).

Corre voce che la nike tenda a fare scarpe morbide (penserei per abbindolare i compratori). Non voglio dire che anche le altre case non ne facciano ... ma le Sacony Ignition sono le scarpe base della ditta e sono morbide.. vistosamente morbide...

p.s. : anche le Brooks summon sono il modello meno costoso della casa....


una scarpa minimalista puo essere solo un A1 quindi palesemente da competizione breve o da maratona per persone molto leggere, rispetto alle Puma faas300 le skylon sono di gommapiuma.

milo 15-03-2012 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 342065)
Ritornando alle Asics excell33...

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 342068)
Da come le descrivi pero con quel dislivello e il peso sembrano una a3 sensibile o un a2 pesante a seconda dei gusti a0 mai sentito parlare.

Ciao Scleb, leggo solo ora queste e le altre preziose informazioni che mi hai fornito, ti ringrazio e ne faccio tesoro ;).

Purtroppo (e spero di non pentirmene) poche ore fa sono stato in un negozio specializzato in corsa e tra le altre avevano in esposizione la scarpa sopracitata, è stato amore a prima vista :D.

Il negoziante mi ha spiegato che in effetti è una scarpa di "transizione" per abituare il piede a lavorare di più in vista di un'eventuale passaggio a veri modelli A0, quindi è piuttosto sensibile e richiede un periodo di rodaggio (questo per me è scontato visto che parto da zero), ma è comunque ammortizzata, forse non troppo reattiva rispetto all'altra sorella (la excell33 ha il gel anche sull'avampiede) e va bene per strada e distanze medie.

Tra l'altro me ne ha venduto un paio di campionario, il cui colore non è ancora stato commercializzato (e forse sarò l'unico ad averlo), e mi ha fatto un buon prezzo.

Domani le provo :).

milo 16-03-2012 10:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 342188)
Domani le provo :).

Questa mattina sono andato a correre ma non le ho ancora provate perchè non avevo fatto in tempo ad allacciarle :rolleyes:.

Scleb, non essere invidioso :D:


orange 16-03-2012 10:28 AM

Belle son belle!

Vedremo se anche i piedi saranno d'accordo.:D

Scleb 16-03-2012 01:42 PM

usale per passeggiare prima onde evitare spiacevoli calli\escoriazioni

anche se in teoria meno una scarpa è ammortizzata e meno ha sostegni e cose varie che infastidiscono.

voto 9 per l'aspetto :eek: :eek:

sei in vena di dichiarare il prezzo finale o ti senti troppo violentato?

ora leggo un po delle A0 le classificano come scarpe votate a favorire un appoggio naturale.... personalmente trovo ambigua la classificazione (almeno A1-2-3 hanno come distinzione il peso [anche se poi l'ammortizzazione... dipende]) personalmente trovo molto bizzarro che una scarpa già minimale come un A1 possa essere meno neutra in appoggio di Pure project o asics exel ... un hattori o vff già le vedrei sensate.

milo 16-03-2012 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 342236)
Belle son belle!

Vedremo se anche i piedi saranno d'accordo.:D

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 342296)
voto 9 per l'aspetto :eek: :eek:

sei in vena di dichiarare il prezzo finale o ti senti troppo violentato?

Grazie, vedremo con la pratica anche se, essendo un principiante della corsa è come chiedere ad uno che non ha mai fatto strappo una recensione di un eleiko competition bar rispetto ad un bastone di ferro dello stesso peso/misura :D.

Di listino al pubblico costano € 150,00 :eek:.

Su internet le avevo trovate a € 120,00 (anche se il mio numero 9US era esaurito).

Il negoziante mi ha fatto un 30% di sconto :).

Però, una volta a casa, ho scoperto che nell'interno della linguetta c'è scritto sample not for sale :cool:.

orange 16-03-2012 03:44 PM

Una recensione tecnica mi pare giusto che non puoi farla, ma se dopo averci fatto un po' di uscite, averle rodate e "sformate" ti ritrovi ancora pieno di dolori, acciacchi e vesciche, o hai sbagliato numero, o non sono un gran che.:D

Anche se io con le Asics mi son sempre trovato bene, non che abbia trovato la scarpa perfetta, ma non mi hanno dato mai noie come per esempio altre marche. Sono fiducioso...:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013