per questa competizione suggerisco la "non violenza" :D:rolleyes:
|
Quote:
Se comunque preferisci mantenere la tua linea di pensiero la rispettiamo pur non condividendola: dicevi che sapevi già che esercizi fare ma non sapevi tarare serie/ripetizioni,giusto? Ok,dicci gli esercizi che fai,e vediamo di aiutarti così. |
Ciao Alessandro,
mi ricordo di te. Se non sbaglio, quando hai cominciato il diario qualcuno ti scrisse che con un minimo di applicazione saresti presto arrivato a squattare il tuo peso corporeo. La tua risposta fu qualcosa tipo "alla mia eta' so benissimo che certi obiettivi sono utopistici". Rileggi quello che ti ha scritto Asama, uno che ha cominciato ad allenarsi in uno sgabuzzino microscopico e nonostante questo qualche risultato lo ha raggiunto. I tuoi limiti sono solo nella tua testa. Invece di dire questo non lo faccio, questo non mi piace, comincia a fare. Vedrai che una volta partito, andare avanti e' piu' facile. buona giornata. |
Lo ricordo il mio diario.
Era comunque solo una serie di inserimento di dati personali. trovo molto più utile le discussioni di tutti e di qualunque tipo. Oppure leggere il diario degli altri utenti, anche se molto difficile trovare uno che si addice. Rispondo a Yashiro in merito a quello che faccio tirate al mento sia con manubri sia con bilanciere. preferenza per i manubri per l'ampiezza del movimento rematore sia con manubri, sia con bilanciere nessuna preferenza particolare scrollate alzate sopra la testa alzate laterali :mad::mad: peccato che riesca usare solo pesi veramente esigui. il mio cruccio principale non avere gli strumenti per lavorare il petto. Non so se può essere utile una panca da posizionare sotto il letto. |
Sicuramente puoi fare la 'floor press'. L'ampiezza del movimento è ridotta rispetto alla panca normale ma almeno lavori petto e braccia.
|
Quote:
Lo visto fare con la schiena a ponte ? Qual'è l'utilità ? Prima facevo su tappetto senza inarcare la schiena con manubri. Aumentando i pesi non mi sentivo sicuro |
Più che inarcare la schiena bisogna addurre le scapole.
DCSS Training 24 - Adduzione Per Tutti! Io proverei con il bilancere. il problema dei manubri è che sono più esigenti dal punto di vista della stabilizzazione. L'ottimo sarebbe usare sia il bilancere che i manubri per lavorare su vari aspetti del movimento. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013