Gara Tra Colleghi
Buonasera a tutti in vista dell'estate tra colleghi 40 enni/45 enni abbiamo deciso di metterci in forma.
Il più dei colleghi sta usando dieta e corsa. Nessuno ha adottato i pesi. L'unico che da aprile sta cominciando usare i pesi sono io. peso 80,50 altezza 175. Non ho esigenza di perdere peso ma perdere garsso e un pò rossodarmi. Il mio punto debole sono i pettorali non so come allenarli, purtroppo non ho mezzi da poterli allenare. (panche) Non mi piacciono gli esercizi per gli addominali. Non mi sono simpatici le alzate sopra la testa. Per il resto ho una discreta conoscenza degli esercizi da fare, a volte penso di sbagliare il numero delle ripetizione e il riposo tra le serie Per lo meno ho le idee un pò confuse. Non è una competizione tra body building, ma tra impiegati per cui il mio obiettivo apparire leggermente superiore alla media. ciao |
Quote:
Pettorali : ![]() :D:D ![]() |
devo essere l'unico sfigato di questo pianeta che quando fa le flessione sulle braccia sente lavorare la schiena e non i pettorali
|
Le flessioni non lavorano solo i pettorali
ma fanno lavorare anche il deltoide anteriore (spalla) e i tricipiti se fatti bene anche gli addominali e le gambe causa di tutti i muscoli in tensione. Più la presa è stretta più lavora il tricipite :) |
Quote:
Ma sei iscritto in palestra o pensi di allenarti a casa? Se ti allenerai a casa di che attrezzatura disponi? |
penso di allenarmi a casa con bilanciere, manubri e pesi.
Penso che siano sufficienti per gli obiettivi |
Hai anche una panca e un rack?
|
no, perchè la casa è piccola.
Non c'è spazio. |
Quote:
Se il criterio e' 'il piu' veloce a correre due Km', allora fare pesi non ha senso. Buona serata. |
Quote:
Diciamo per semplificare il discorso. diciamo 40 enni che sembrino 30 enni e non dei 50 enni. Anche se il discorso è molto fitness poco body building |
Quote:
Certo che con le premesse di: Quote:
Quote:
|
Allora
stacco --> forza generale ovunque (anche addominali) wall handstand (verticale sulle mani al muro) --> spalle schiena addominali e braccia con questi due già metti una buona base sono es in cui cercare la forza quindi con questi niente circuiti ne cedimenti etc. per il condizionamento puoi fare dei circuiti o es. dinamici. Ad esempio i burpees o il saluto al sole dello yoga (se ne fai 10-20 di fila senti l'effetto). Potresti procurarti una corda per fare saltelli. |
stacco: non sono capace a farlo.
Ho provato svariate volte, con pesi leggeri, pesi al massimo del mio limite. provato gambe tese, gambe semi tese. wall handstand. E' già tanto riuscire a stare in normale posizione eretta il saluto al sole. non lo trovo utile burpees. lo trovo troppo faticoso. riuscirei a fare solo 30' il mio cruccio è non riuscire a fare lo stacco. Non riuscire a fare gli affondi |
Se ti riesce poco (poco stacco, poco affondi poco burpees etc....) parti da quel poco che hai. Il problema più grande è iniziare. Più che altro è una questione di testa.
|
Quote:
Però se l'atteggiamento è questo è anche difficile raggiungere qualcosa. L'attrezzatura è poca, ma ci si può arrangiare con quel che si ha. Però se metà degli esercizi li elimini perchè non li sai fare (si può sempre imparare) o perchè sono faticosi, tenendo conto che l'altra metà si auto-elimina per mancanza di attrezzatura cosa rimane? |
per questa competizione suggerisco la "non violenza" :D:rolleyes:
|
Quote:
Se comunque preferisci mantenere la tua linea di pensiero la rispettiamo pur non condividendola: dicevi che sapevi già che esercizi fare ma non sapevi tarare serie/ripetizioni,giusto? Ok,dicci gli esercizi che fai,e vediamo di aiutarti così. |
Ciao Alessandro,
mi ricordo di te. Se non sbaglio, quando hai cominciato il diario qualcuno ti scrisse che con un minimo di applicazione saresti presto arrivato a squattare il tuo peso corporeo. La tua risposta fu qualcosa tipo "alla mia eta' so benissimo che certi obiettivi sono utopistici". Rileggi quello che ti ha scritto Asama, uno che ha cominciato ad allenarsi in uno sgabuzzino microscopico e nonostante questo qualche risultato lo ha raggiunto. I tuoi limiti sono solo nella tua testa. Invece di dire questo non lo faccio, questo non mi piace, comincia a fare. Vedrai che una volta partito, andare avanti e' piu' facile. buona giornata. |
Lo ricordo il mio diario.
Era comunque solo una serie di inserimento di dati personali. trovo molto più utile le discussioni di tutti e di qualunque tipo. Oppure leggere il diario degli altri utenti, anche se molto difficile trovare uno che si addice. Rispondo a Yashiro in merito a quello che faccio tirate al mento sia con manubri sia con bilanciere. preferenza per i manubri per l'ampiezza del movimento rematore sia con manubri, sia con bilanciere nessuna preferenza particolare scrollate alzate sopra la testa alzate laterali :mad::mad: peccato che riesca usare solo pesi veramente esigui. il mio cruccio principale non avere gli strumenti per lavorare il petto. Non so se può essere utile una panca da posizionare sotto il letto. |
Sicuramente puoi fare la 'floor press'. L'ampiezza del movimento è ridotta rispetto alla panca normale ma almeno lavori petto e braccia.
|
Quote:
Lo visto fare con la schiena a ponte ? Qual'è l'utilità ? Prima facevo su tappetto senza inarcare la schiena con manubri. Aumentando i pesi non mi sentivo sicuro |
Più che inarcare la schiena bisogna addurre le scapole.
DCSS Training 24 - Adduzione Per Tutti! Io proverei con il bilancere. il problema dei manubri è che sono più esigenti dal punto di vista della stabilizzazione. L'ottimo sarebbe usare sia il bilancere che i manubri per lavorare su vari aspetti del movimento. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013