piegamenti braccia zavorrati
cosa ne pensate dell' esecuzione di questo esercizio?
di fare dei piegamenti sulle braccia con zavorra, quindi con un peso sopra la schiena? secondo me i piegamenti sono ottimi come esercizio finale prima di lasciare la sala pesi oppure dopo aver eseguito tutta la routine dell'allenamento del petto se si lavora in split sopratutto. per renderle un po' più difficili oltre che con la zavorra si possono eseguire con i piedi su un rialzo, o anche mettere le mani tra due rialzi cosi di scendere più in profondità weighted pushups - athlete365.com - YouTube |
Non fraintendermi, ma cos'ha la panca piana che non va bene?
|
A me i piegamenti sulle braccia son sempre piaciuti per la grande variabilità potendoli fare in mille modi. Mettersi la zavorra sulla schiena non lo ritengo molto comodo (anche perchè in palestra ti tocca farlo con i dischi e te li deve mettere su qualcuno, di norma)
|
ma non è che devi sostituire la panca piana, e poi è un esercizio diverso, va a lavorare la muscolatura in maniera molto più completa della panca
è come se mi volessi paragonare le military press ai piegamenti in verticale. volendo si possono fare le superserie panca + piegamenti, magari push ups esplosivi con saltello |
Io li faccio per cercare di migliorare la mia panca desolante.
Metto i dischi (10-15kg) in uno zaino, lo indosso e faccio i piegamenti nel modo che più mi aggrada, non sono male. |
io li faccio spesso, come complementare, con zavorra... di solito 5x10 con 10 o 20kg.. semplicemente mettendo un disco sulla schiena...
una volta ho provato a caricare al massimo e ho fatto 10 rip con +50kg... però in quel caso serve un aiutante che ti carica i dischi sulla schiena!:D gran bell'esercizio!! |
esercizio ottimo e al contrario della panca qui la scapola è libera!
|
sinceramente mi sa una cosa priva di senso,chi li propone e perche non ha nulla da fare e deve pur infentarsi qualcosa..ci sta la panca piana uno dei 4 esercizi base assoluti,come i 4 punti cardinale.....
|
Quote:
I miei allenamenti nel 90%dei casi consistono in Squat Panca e Stacco, però per aiutatare la mia miserrima panca, ad esempio quando faccio un 6x1x92% di panca, dopo per fare un po di volume aggiungo un 4x10 di piegamenti sulle braccia con 15 kg di sovraccarico. |
ha un senso invece e la panca piana con bilanciere la puoi fare anche con manubri, cosi come la military press puoi allenare le spalle da seduto sia con manubri che con bilanciere.
i piegamenti sulle braccia sono molto diversi dalla panca e fanno lavorare meglio il core. ci sono esercizi a corpo libero che sono ottimi anche il trx, fare certe cose in sospensione per una ora continua, ti permette di lavorare in una maniera molto diversa che dai classici esercizi in palestra. non va certo a sostituire ma a complementare. |
ci sono un'infinità di ragazzi che frequentano le palestre che se arrivassero a fare 20 piegamenti sulle braccia perfetti otterrebbero molti più risultati rispeto a fare panca, croci e spinte.....
il problema è farli bene, molte poche volte li vedo fatti bene, rom completo , toccare terra col petto, spalle tenute basse, gomiti in spinta, culo che si alza in contemporanea con le spalle, ecc... poi ovvio si tratta di un esercizio, mica stiamo dicendo che è indispensabile... per gli avanzati mettere perso sulla schiena per aumentare l'intensità è una soluzione pratica e veloce... |
Quote:
come priva di senso??? io li ho provati oggi e mi sono sembrati ottimi, tra l' altro mi sembrava che fosse pure meno pericoloso per le spalle (ma forse mi sbaglio). |
a ecco,e da usare come esercizio complementare diciamo che sarebbe un esercizio analogo....potrebbe andare bene alla fine,certo il problema e che non tutti riescono a farli bene,io qualche volta li ho fatto senza zavorra,ma non ho sentito un gran che il termini di intensità muscolare,forse perchè dovevo caricare un bel po di peso..
|
Più che zavorra
io mi faccio sempre aiutare da qualche amico. Mentre faccio i piegamenti lui mi mette una mano sulla schiena dandomi una leggera pressione |
...sarò poco utile al 3d, ma dico la mia..x me i piegamenti rappresentano un callistenico "puro", ed i pro nel loro inserimento in un qualsiasi wo derivano dall'essere tale.
Intendo dire ke, x quanto possa essere un esercizio "facile", è cmq un multiarticolare che -anche senza gli stessi livelli di intensità- risulta essere ancora più completo della panca. Io quando li faccio mi concentro su tanti fattori, tutti concatenabili ed assortibili in vario modo, come le infinite possibili combinazioni di posizioni relative delle mani e dei gomiti, il "gioco" scapolare, la tenuta isometrica del core...oltre ovviamente alle stategie "allenanti" in termini di tipo di lavoro muscolare, di volume, recupero ecc ecc. Sarà ke sono scarso, ma x quanto sia un movimento "facile", anche con un'esecuzione "normale", un 5s x 20r rec 30 sec mi cuoce x benino.. xo' il punto è ke secondo me si tratta di un esercizio con grandi potenzialità propriocettive e didattiche, quindi anche preventive/riabilitative, oltre a prestarsi perfettamente al pompaggio, inteso anche in termini trofici e di recupero...ma si presta malissimo all'intensità. Riassumendo, i piegamenti sono un esercizio utilissimo x fare tutto tranne ke x fare intensità, x quella ci sono tante altre possibilità, panca in primis ovviamente. Quindi, cercando disperatamente di arrampicarmi sugli specchi x tornare IT, direi che la mia risposta al quesito del 3d è "i piegamenti zavorrati mi sembrano un esercizio poco appropriato"....ma i piegamenti senza zavorra, nella loro semplicità, sono ottimi ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013