Dopo un Korte ci mettiamo un GVT?
Direi di volermi imbarcare in questa impresa.
Finito un korte, spero con dei miglioramenti, penso ci stia veramente bene un GVT a seguire. Almeno per diventare enormi :D Cmq partirei da questo "Yashi GVT" Quote:
Barbell EZ Curl chin-up alla lat machine; DIP fra 2 panche M Press alzate laterali Tutti in 10x10 con rest brevi. Che ne dite? |
Se lavori con attenzione può essere fruttuoso sia per la massa che per la forza.
|
Cercherò di farlo, l'unica cosa che mi lasciava perplesso era che, se partissi col 40 % del massimale lo squat inizierei a farlo con circa 50kg :eek: e panca anche meno :o:rolleyes::( ma penso possa funzionare bene nonostante i carichi da "onanismo".
|
come mai hai deciso di fare questo allenamento ?
|
Io starei più su un 10x6, magari facendo 4 sedute al posto che cinque. A me il 10x6 aveva dato parecchio.
|
Io avevo già fatto un GVT ma non questo, era una versione castrata che non mi ricordo bene. Penso avesse frequenza 3x week.
E lo avevo fatto 10x6 e aveva funzionato bene. Io penso che fqacendo un 5 sedute ben calibrate (e magari il difficile sarà lì) i guadagni potrebbero essere nettamente maggiori. Io sono dell'idea che maggiore è la frequenza, meglio è (con i dovuti limiti e adeguamenti nell'allenamento), soprattutto se si parla in un ottica di forza ma anche per la mera massa/definizione. Io penso che lo affronterò con l'odierna normocalorica e tentando di fare della ricomposizione. |
La versione che hai riportato tu (che ha fatto Yashi) credo sia stata ideata da Ado.
Io la proverei così lasciandolo così; specialmente fino a quando non ti sei adeguatamente condizionato, mantenere la concentrazione (cosa fondamentale) su uno Squat 10x10x50kg può essere già una impresa. Può essere molto produttivo. |
Speràm! :)
|
per me è troppo esagerato!
per gli studi allenare un gruppo 2x week sembra dare i risultati migliori in termini di allenamento per la "massa" |
Ci credo che il risultato di uno studio sia stato così, però non so quanto possa essere inerente Gian.
Più che il dato in se, bisognerebbe fargli corrispondere: -livello dell'atleta; -tipo di allenamento (intensità, volume, durata, tecnide di intensificazione?, monoarticolari?, fondamentali?, buffer?, sfinimento?); etc. Se non si sa di che atleta si parla e soprattutto di che allenamento ha svolto ha poco valore di per se come dato. E poi se vedo che è troppo posso sempre ridimensionarlo o far finta di non averlo mai voluto fare :D |
si vero...comunque si parla di 30-60 contrazioni per muscolo...vago ma rende l'idea
|
secondo me si lavora troppo sulle spinte e pochissimo sulle trazioni.
prova a bilanciarlo e riscrivilo |
Giusto.
Ma fosse facile bilanciarlo senza snaturarlo... |
quando fai la panca fai il rematore, e nel deadlift trazioni
puoi fare tipo un giorno rematore con manubrio e un altro con bilanciere, trazioni alla sbarra, alla lat, neutre, inverse ecc in effetti c'è solo un giorno per il dorso per di più leggero |
poi questo si vede che è un programma più per pl, dato che hai tutti questi squat e stacchi che secondo me è un po' esagerato ....
hai sempre e solo panca piana, cioè nemmeno delle varianti tipo panca stretta, parallele, floor press, declinata ecc nel gvt originale c'era il tempo qui non ne parla rileggiti il gvt originale e vedi le basi cioè alla fine questo lo si chiama gvt per le 10 serie di 10 ripetizioni ma ha cose diverse poi puoi aggiungere anche il leg curl magari con il deadlift poi come mai le spalle si allenano di seguito gli ultimi 2 giorni? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013