allenamento e fibre tipo 2
leggendo alcuni articoli sul forum mi è parso di capire che le fibre di tipo 2 non vanno allenate con movimenti esplosivi ma controllati.
Spero in delle delucidazioni :D |
Dal mio punto di vista e in questo ambito, "esplosivo" non è in contrasto a "controllato".
|
Quote:
|
ciao
le alleni e le stimoli in ogni caso se utilizzi % di carico sufficienti (già al 60% inizi a reclutare una buona parte delle fibre tipo 2) |
Quote:
|
.
|
Quote:
|
volevo risponderti ma poi ho letto la risposta di Somoja che è più adeguata di quanto lo sarebbe stata la mia....:)
|
Quote:
|
ciao gianlu
forse l'errore in cui si cade è pensare ad "esplosivo" e "veloce" come a un qualcosa di non controllato. Tutto qua. Invece movimenti esplosivi e veloci in ambito sportivo (soprattutto nelle discipline di potenza) sono tutti movimenti che hanno dietro un'esecuzione controllata e di "qualità". Pensa ad esempio alle alzate olimpiche del WL (weight lifting). Se non ci fosse il limite dell'apprendimento per molti (per vari motivi), sarebbero tra i migiori esercizi d'hoc per sviluppare le fibre feloci... Ma pensa anche un giocatore di pallacanestro basso che arriva a schiacciare...magari in aria, in "evoluzione" può apparire scomposto ma il suo salto e il suo gesto sono il risultato dell'attivazione di molte fibre veloci insieme a una serie di abilità...della serie "la potenza è nulla senza il controllo"... ;-) |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013