FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Allenarsi per la forza aiuta nel condizionamento? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/22247-allenarsi-per-la-forza-aiuta-nel-condizionamento.html)

ilguista 10-08-2012 11:31 AM

Allenarsi per la forza aiuta nel condizionamento?
 
Ciao ragazzi, oggi volevo porvi questa domanda, che forse Somoja in qualche post mi aveva stuzzicato, ma che non trovo, allora apro una discussione nuova.

Secondo voi l'allenarsi con la forza (allenamento classico col bilanciere ad esempio stacco, panca, trazioni, ecc.) da un qualche transfer anche sul condizionamento a livello di fiato?
Certo non sarà come un bel piano di allenamento con la corsa, però un qualcosa lo da comunque? E se sì, a che livello?, ovvero, interviene un maggiore transfer con carichi di un certo tipo e allenamenti di un certo tipo (magari alto volume)?

Saluti e buona estate!!!!

PO-OL 10-08-2012 11:46 AM

Per quella che è la mia esperienza, ti direi... dipende.

Se tu chiedi se allenandoti con i pesi avrai anche maggior fiato quando fai una partitella a calcetto con gli amici secondo me la risposta è negativa. Chiaro, sarai messo meglio di chi poltrisce sul divano ma poca roba.

Se invece parliamo a parità di gesto atletico, allora in parte si.
Se ad esempio tu ti alleni a correre mezz'ora ad alta intensità, sarai facilitato nel momento in cui dovrai correre un ora ad un intensità più bassa. In mtb ad esempio è così, chiaro che nessuno ha il tempo per allenarsi di 4-5 ore in settimana, ti alleni per 2 ad un intensità più alta e poi la domenica hai abbastanza "gamba" per fare il giro più lungo.

Chiaramente il tutto è non scientifico :D

ilguista 10-08-2012 11:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 372089)
Per quella che è la mia esperienza, ti direi... dipende.

Se tu chiedi se allenandoti con i pesi avrai anche maggior fiato quando fai una partitella a calcetto con gli amici secondo me la risposta è negativa. Chiaro, sarai messo meglio di chi poltrisce sul divano ma poca roba.

Se invece parliamo a parità di gesto atletico, allora in parte si.
Se ad esempio tu ti alleni a correre mezz'ora ad alta intensità, sarai facilitato nel momento in cui dovrai correre un ora ad un intensità più bassa. In mtb ad esempio è così, chiaro che nessuno ha il tempo per allenarsi di 4-5 ore in settimana, ti alleni per 2 ad un intensità più alta e poi la domenica hai abbastanza "gamba" per fare il giro più lungo.

Chiaramente il tutto è non scientifico :D

scusa, ma il caldo non mi fa seguire il discorso! cosa intendi con "a parità di gesto atletico" ? Che mi condiziono soltanto per un allenamento simile?

PO-OL 10-08-2012 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista (Scrivi 372090)
scusa, ma il caldo non mi fa seguire il discorso! cosa intendi con "a parità di gesto atletico" ? Che mi condiziono soltanto per un allenamento simile?


Era meglio prima che editavi.
Il grosso del vantaggio si, poi devi sempre considerare che un fisico atletico sarà avvantaggiato di uno non atletico e i fondamentali aiutano molto in questo senso.

Forse ora dirò un c****ata, però lo squat ti può aiutare per correre i centometri, correre i centometri ti può aiutare a correre i 10.000 (le cosiddette ripetute) ma difficilmente i 10.000 e lo squat si influenzano positivamente tanto da valer la pena abbinarli.

Quindi dipende sempre cosa intendi per fiato.

ilguista 10-08-2012 12:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 372095)
Era meglio prima che editavi.
Il grosso del vantaggio si, poi devi sempre considerare che un fisico atletico sarà avvantaggiato di uno non atletico e i fondamentali aiutano molto in questo senso.

Forse ora dirò un c****ata, però lo squat ti può aiutare per correre i centometri, correre i centometri ti può aiutare a correre i 10.000 (le cosiddette ripetute) ma difficilmente i 10.000 e lo squat si influenzano positivamente tanto da valer la pena abbinarli.

Quindi dipende sempre cosa intendi per fiato.

hai ragione.... sono discipline via via sempre piu diverse... ovvio che squat e maratona sono agli estremi e si influenzano quasi zero.

per fiato comunque intendevo il fiato che fa comodo nella vita di tutti i giorni: fare le scale, camminare da un posto all'altro, trasportare oggetti, ecc..., una scampagnata in montagna.... e via dicendo...

PO-OL 10-08-2012 01:17 PM

Fare le scale si, comunque si tratta di uno sforzo breve, portare gli oggetti anche, sei più forte. Problemi del camminare una persona li può avere solo se è in forte sovrappeso, non è certo il tuo caso.
Per il trekking in montagna è per assurdo controproducente, più pesi più sarai svantaggiato quando c'è da affrontare la forza di gravità. Lo stesso vale per la bici.

greatescape 10-08-2012 01:47 PM

Se vuoi aumentare il fiato devi correre i pesi non aiutano
Al massimo puoi provare a fare giant set o circuiti se vuoi un certo transfert.
Hai mai provato ad allenarti a circuito senza riposare mai?
Se fai arti marziali, boxe ed altro non basta solo la corsa ad esempio.
I pesi sono per eccellenza una attività anaerobica.
Un allenamento stile crossfit si avvicina molto a quello che chiedi.

ilguista 10-08-2012 08:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 372116)
Se vuoi aumentare il fiato devi correre i pesi non aiutano
Al massimo puoi provare a fare giant set o circuiti se vuoi un certo transfert.
Hai mai provato ad allenarti a circuito senza riposare mai?
Se fai arti marziali, boxe ed altro non basta solo la corsa ad esempio.
I pesi sono per eccellenza una attività anaerobica.
Un allenamento stile crossfit si avvicina molto a quello che chiedi.

Sisi.... infatti non pensavo soltanto alla corsa ma anche ad esercizi a circuito oppure corpo libero come air squat, burpee, piegamenti, jump squat, ecc....

Sento che tra poco avrò la necessità di inserire nel mio piano di allenamento qualche cosa del genere, o corsa o circuiti o tutti e due... per completare a 360° l'allenamento. :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013