novellino |
31-08-2012 11:44 AM |
Quote:
Originariamente inviato da spike
(Scrivi 375251)
esistono e ho fatto/fatto fare entrambe le verioni ma la AAAA ha un fascino incredibile.
la progressione, a differenza di come piace a te, a me piace ad onde, perciò non la incremento sempre, il concetto è lo stesso, alla fine delle due settimane si raggiunge il carico massimo. esempio:
lun 72%15rm
mar 76%15rm
gio 80%15rm
ven 84%15rm
lun 88%15rm
mar 92%15rm
gio 96%15rm
ven 100%15rm
nella versione a 4 è carino anche metterci delle serie di back off per modulare il volume con il proseguire delle settimane incrementando il peso. Le serie back off sono più rigide le settimane dispari e un po' più libere quelle pari.
|
Grazie...in pratica tu usi l'incremento del 4% sull'RM di riferimento ma usando un AAAA e così ha un senso , su ABAB si complicherebbe tutto ( ed è per questo che mi sono fermato...in quanto diventava un ginepraio )
Interessante anche la serie dei backoff quando si sviluppa la progressione ,molto, però perdonami non mi è chiara una cosa , tu parli di "onde" , però la progressione che hai postato è "lineare, si parte dal 72% del 15RM per arrivare al 100% del 15RM dopo otto allenamenti ( le prime due settimane) , è stato un lapsus , oppure mi sfugge qualcosa .
|