FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   tipi di allenamento (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/22438-tipi-di-allenamento.html)

gianlu9292 30-08-2012 09:52 AM

tipi di allenamento
 
in base alle vostre esperienze per la massa(sempre premettendo di utilizzare sempre un ottima esecuzione), avete ottenuto più risultati utilizzando movimenti esplosivi sotto le 10 rip o come fanno altri utilizzando anche 10-15 rip di pompaggio?

PO-OL 30-08-2012 10:06 AM

Non è un discorso che sta in piedi, così com'è posto.
In linea di massima con 15 ripetizioni non fai massa, però contestualizzate in un programma annuale possono dare il loro contributo. Ci sono alcune metodologie che prevedono in tutto o in parte mesocicli con quelle rep, ad esempio.
E poi da 10 a 15 c'è una bella differenza...

gianlu9292 30-08-2012 10:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 374978)
Non è un discorso che sta in piedi, così com'è posto.
In linea di massima con 15 ripetizioni non fai massa, però contestualizzate in un programma annuale possono dare il loro contributo. Ci sono alcune metodologie che prevedono in tutto o in parte mesocicli con quelle rep, ad esempio.
E poi da 10 a 15 c'è una bella differenza...

no io parlo di alcune persone che si allenano facendo ad esempio il piramidale per la panca piana e poi fanno solo pompaggio e minimo utilizzano 10 rip fino a 20

PO-OL 30-08-2012 10:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da gianlu9292 (Scrivi 374992)
no io parlo di alcune persone che si allenano facendo ad esempio il piramidale per la panca piana e poi fanno solo pompaggio e minimo utilizzano 10 rip fino a 20

Scusami ma non mi è chiara la domanda.

Sul fare il pompaggio dopo il "core" dell'allenamento ci sono diverse teorie, comunque è una rifinitura.
Io credo che la maggior parte delle persone lo faccia perchè da comunque sensazioni gradevoli e già per questo, se a uno piace, è un motivo sufficiente.

gianlu9292 30-08-2012 11:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 374994)
Scusami ma non mi è chiara la domanda.

Sul fare il pompaggio dopo il "core" dell'allenamento ci sono diverse teorie, comunque è una rifinitura.
Io credo che la maggior parte delle persone lo faccia perchè da comunque sensazioni gradevoli e già per questo, se a uno piace, è un motivo sufficiente.

allora cerco di spiegarmi meglio in linea di massima e in parole semplici per ipertrofizzare le fibre bianche si dovrebbero utilizzare movimenti veloci da 10 rip in giù!
Invece ci sono altri che sostengono che l'ipertrofia si ottiene utilizzando il pompaggio con rip da 10 a 20 e usando ripetizioni più basse solo in squat,panca e stacco solo per aumentare la forza!

PO-OL 30-08-2012 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da gianlu9292 (Scrivi 374996)
allora cerco di spiegarmi meglio in linea di massima e in parole semplici per ipertrofizzare le fibre bianche si dovrebbero utilizzare movimenti veloci da 10 rip in giù!
Invece ci sono altri che sostengono che l'ipertrofia si ottiene utilizzando il pompaggio con rip da 10 a 20 e usando ripetizioni più basse solo in squat,panca e stacco solo per aumentare la forza!

Guarda, io non sono un esperto, però se inverti le due proposizioni e applichi qualche aggiustamento hanno ragione anche "altri".
Dire che la massa la fai con il pompaggio nei complementari e (mentre) la forza eseguendo rep medio-basse nei fondamentali può essere fuorviante, anzi lo è.
Dire che la massa la fai con rep medio basse nei fondamentali e (anche con) il pompaggio (10 o più rep) con i complementari può essere vero.

Resta da capire su un ipotetico 100, quanto contribuisca questo pompaggio ma è un altro discorso.

Comunque sia in questa ipotetica discussione che citi, entrambi i partiti mi sembra abbiano le idee confuse. Almeno fino ad un livello intermedio, diventando più forte diventi anche più grosso. Per pensare al bicipite brachiale c'è tempo :D

gianlu9292 30-08-2012 11:37 AM

per questo sono rimasto confuso pure io loool

spike 31-08-2012 10:32 AM

il concetto massa è un po' più "largo".
in ogni caso, semplificando molto, se vuoi prenderti tutta la massa potenzialmente mostrabile per la tua struttura in un dato momento, occorre aumentare il tempo sotto tensione dello sforzo, perciò ripetizioni lente e/o alte ripetizioni. Se vuoi andare oltre i tuoi limiti attuali sei obbligato ad alzare però anche i carichi massimali e incrementare il reclutamento motorio e per far questo non ce la fai con solo le alte ripetizioni


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013