Finalmente torno ad allenarmi!!
Ciao a tutti,
Dopo un anno e più di pausa, ritorno finalmente ad allenarmi :D. In passato ho ricevuto numerosi consigli su questo forum (spike e orange ;)), sia per le schede/tecniche di allenamento, sia per l'alimentazione (qui il mio diario) raggiungendo, ad aprile 2011, i seguenti massimali: Squat sotto il parallelo: 105kg Panca piana: 97kg Stacco da terra: 127kg Ovviamente, in questo periodo di tempo, ho perso gran parte della massa muscolare e si è accentuato di nuovo il mio atteggiamento cifotico per cui, ho pensato di ricominciare daccapo con la seguente scheda: GIORNO A Squat 10x5 P/piana 5x5 Parallele 5x4-8 Rematore 5x6 Calf in piedi 10x5 GIORNO B Stacco 10x4 Lento avanti 8x5 Trazioni7x2-4 Curl bilanciere 4x8 Crunch 5x10 La terrei per 3 mesi, il mio obiettivo è ovviamente massa (per cui andrò a rivedere anche l'alimentazione) e la correzione dell'atteggiamento cifotico. Ho 41 anni, sono alto 1,75 m e peso 69 kg circa. Cosa ne pensate? Saluti, Giuseppe |
Mi sembra buona, però che tipo di progressione dei carichi utilizzeresti?
|
Quote:
|
Allora forse 3 mesi sono fin troppo.
Io farei per non più di due mesi (anche meno) quello schema, poi troverei qualcosa d'altro più strutturato anche nelle progressioni. |
Quante volte a settimana? perchè 3 mesi facendo solo AB sono una cosa, facendo ABAB sono un'altra :)
|
Quote:
Successivamente, vorrei testare i massimali e iniziare il programma di Ado Gruzza che trovi qui. |
Quote:
|
Fossi in te valuterei di seguire il programma di gruzza ora, non dopo.
|
Quote:
Non mi entusiasma il fatto che capitano settimane con una sola panca ma è anche vero che in tutti e tre gli allenamenti c'è un movimento di press, quindi può andare. Piuttosto inserirei le trazioni in tutti i work out magari alternando le prese. |
Quindi cosa faccio? Inizio il programma di Gruzza come suggerito da PO-OL oppure inizio con uno schema fisso a carico fisso come suggerito da lawrencetb?? :confused:
|
Quote:
|
È che ripartire con 10serie di squat mi sembrava tostino (e fare poi il max7550 troppo leggero)
|
@PO-OL: in effetti quello che ho scritto è il programma di allenamento che ho seguito un anno fa e volevo sapere se è ancora valido o se è da cambiare.
Aspettiamo lawrencetb o Doc |
A proposito di doc, c'è sempre il suo programma che è molto valido per principianti e suppongo anche per chi, come te, debba riprendere.
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post355784 |
In questo caso non l' avevo proposto perchè mi sembrava che Peppins partisse già da una buona base di suo.
Comunque è ovvio che anche il suggerimento del link che ha messo PO-OL, nella sua semplicità, è un buon sistema per ricominciare. |
Secondo me puoi tranquillamente andare di 10x5, al volume ci si adatta in fretta e i carichi non sono alti !
|
Quote:
Quote:
GIORNO A Squat 10x5 P/piana 5x5 Parallele 5x4-8 Trazioni 7x2-4 mani prone Rematore 5x6 Calf in piedi 10x5 GIORNO B Stacco 10x4 Lento avanti 8x5 Trazioni 7x2-4 mani supine Curl bilanciere 4x8 Crunch 5x10 Va bene eseguire le trazioni prima del rematore? Ricapitolando, mi allenerò 3 volte a settimana (ABA BAB), terrò la scheda per un massimo di due mesi e incrementerò i pesi solo quando le ripetizioni saranno fluide e poi? Cosa mi consigliate per proseguire? |
Puoi anche farlo fuori il rematore, ma se vuoi tenerlo è ok. Alzerei anche il volume delle trazioni!
Come proseguimento potrei pensare a un processo del tipo 10x5 9x5 8x5 .. 5x5 aumentando magari il carico, così sei a posto per un discreto intervallo di tempo! Comunque senti anche altre opinioni. EDIT: perchè la panca è in 5x5? |
Quote:
Come volume intendi il numero di serie o ripetizioni? Quote:
Quote:
Quote:
|
Doc, che ne pensi del programma di allenamento che vorrei iniziare?
Quote:
Grazie e saluti. |
Secondo me va bene (i WO saranno un po lunghi).
Non condivido tanto la tua scelta di tenere la panca piana sottotono, perchè se la panca piana è fatta bene (usando i dorsali e adducendo le scapole) può aiutare addirittura a correggere la cifosi. Le trazioni prima del rematore vanno bene, ovviamente dovrai tenere il rematore leggero (cosa che è comunque giusto fare) PS: potrebbe essere una buona idea se aprissi un diario e mettessi qualche video delle tue esecuzioni. Io tengo costantemente un diario con i video per farmi consigliare, ed è di grande giovamento. |
Quote:
- proverò il tuo suggerimento circa la panca piana, 10x5 va bene? - trazioni e rematore, ok. - diario, sì, è mia intenzione aprire un diario (così come feci nel 2010), per i video cercherò di organizzarmi perché allenandomi in una palestra, con tanta gente, ho un po' vergogna :o |
Ma si, panca 10x5 senza arrivare a cedimento, va benissimo. Lavora sul giusto setting e vedrai che paga.
I video sono molto utili, in primis per controllarti da solo e poi per farti dare una mano dagli esperti del forum che hanno sempre cercato di aiutare anche me. In palestra dopo un po si abituano a vedertelo fare. |
@Doc, grazie per la tua risposta. La prossima settimana inizierò gli allenamenti e il diario.
@Lawrencetb, appena hai tempo, puoi dare uno sguardo post #19? |
Quote:
No scherzi a parte, avendo tu protratto per un certo periodo il 10x5 (con aumento dei carichi molto ridotto) potrebbe avere secondo me un senso far coincidere l'aumento di intensità (ma non di molto, 1-2kg a step) con la riduzione del volume (sotto forma di riduzione del numero di serie). Poi arrivato al 5x5, in caso avessi ancora margine, potresti continuare ad aumentare il carico a volume fisso o seguendo sempre la stessa logica di diminuzione del volume. Condizione imprescindibile di tutto questo è però il controllo tecnico dell'alzata, cioè non ha senso un discorso di questo tipo se per aumentare il carico sei costretto a modificare l'alzata per chiuderla e corrompere lo schema motorio che hai sviluppato! |
Quote:
|
Fai chessò quattro, cinque, otto settimane o quanto senti di 10x5, poi la progressione la fai su base settimanale, quindi una settimana ogni step!
|
Quote:
|
Non mi giudicate noioso ma, causa lavoro, potrei non riuscire ad allenarmi 3 volte a settimana ma soltanto 2, il discorso che abbiamo fatto fin'ora sarebbe ugualmente valido?
Buonaserata |
Quote:
|
Ma si, è ovvio che sarebbe meglio fare 3 allenamenti, però se puoi farne solo due tieni comunque l' A e il B come avevi programmato.
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
Dopo un paio di mesi in cui ho seguito lo schema dei post precedenti, vorrei passare alla fase suggerita da lawrebcetb e cioè: Quote:
GIORNO A Squat: 9x5, 8x5...5x5 P/piana: 9x5, 8x5...5x5 Parallele: 5x4-8 Trazioni: 7x2-4 mani prone Calf in piedi: 9x5, 8x5...5x5 GIORNO B Stacco: 9x5, 8x5...5x5 Lento avanti: 8x5 Trazioni: 7x2-4 mani supine Curl bilanciere: 4x8 Crunch: 5x15 Non mi è chiaro però se per il lento avanti vale lo stesso discorso (quindi 7x5, 6x5 ecc) e se il curl bilanciere lo devo lasciare invariato inoltre, circa la progressione, lawrencetb scrisse: Quote:
Grazie e saluti |
Sì è giusto, unici due appunti:
-terrei sempre ABA poichè la frequenza degli esercizi in questo modo è migliore -nel curl la progressione non la applicherei, alla fine è un esercizio di pura rifinitura. Nel lento puoi applicarlo come no, nel caso non lo applicassi potresti cercare di fare micro-incrementi a volume fisso quando senti che il peso diventa facile. Ricapitolando: ABA in 9x5, ABA in 8x5..ecc fino al 5x5 dove poi cerchi di incrementare ancora il peso (finchè hai margine) a volume fisso (lasciando quindi sempre 5x5). |
Grazie mille lawrencetb! Se non fosse per l'influenza che mi ha "beccato", già starei in palestra :D
Alla prossima con nuove domande ;) |
Buona ripresa :)
|
io sono indeciso se ricominciare con un programma simile a quello illustrato in questo post in cui le 5 ripetizioni permettono di curare maggiormente la tecnica e proseguire con questo
Poche ripetizioni per la massa, tante ripetizioni per la forza? ~ RawTraining.eu quando i carichi sono maggiori e lo stressor della fatica all'interno della serie ha un certo peso oppure invertire il due programmi iniziando con le alte e poi abbassarle. grazie a tutti per le risposte |
Ciao a tutti,
Da fine febbraio, ho seguito i consigli di lawrencetb e cioè: Quote:
GIORNO A (totale 8 sessioni di allenamento) Squat: da 64,5 a 67 kg P/piana: da 62 a 64,5 kg Parallele: da 5x7 a 4x8 Trazioni mani supine: da 3x4 a 5x4 Calf in piedi: da 95 a 110 kg GIORNO B (in 5 sessioni di allenamento) Stacco: da 82 a 89,5 kg Lento avanti: da 28,5 a 33,5 kg Trazioni mani prone: da 6x3 a 3x4 Curl bilanciere: 4x8 da 31 a 31 kg... Crunch: 5x15 da 16 a 20 kg Allo specchio mi vedo più ipertrofico (petto, dorso e gambe) ma continuo a non sviluppare in maniera decente i deltoidi e i bicipiti. Vorrei cortesemente sapere se devo continuare con questo schema o lo devo cambiare. Grazie. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013