Scheda massa di [Koala]
ecco la mia scheda
divisa in tre step, non ho segnato riscaldamento,defaticamento e addominali. aspetto consigli, critiche e appunti !!!:D link al file pdf: http://www.trezzobeach.altervista.or...heda_Massa.pdf |
quando clicco sul link mi rimanda a AlterVista | Lo spazio web gratis con php e mysql
|
fai tasto destro salva come e la scarica o la apre vedi se riesci!!
oppure copia indirizzo ed incollalo nella barra indirizzi del browser |
Dunque e' una 3-split cosi' suddivisa:
petto-bicipiti gambe-spalle dorso-tricipiti che va benissimo come suddivisione, mentre gli esercizi indicati, secondo me, si potrebbero cambiare; questi sono quelli che farei io: petto-bicipiti panca piana bilanciere 6x6@10RM croci su panca inclinata 3x8/9@12RM spinte manubri su panca declinata 2x10@12RM curl manubri 4x8@12RM panca scott 2x10@12RM gambe-spalle squat 6x6@10RM leg curl 3x10@12RM calf machine seduto 3x15@15RM lento avanti manubri 4x8@12RM tirate allo sterno 4x8@12RM dorso-tricipiti lat machine avanti presa prona 4x8@10RM rematore 45° con bilanciere 4x8@12RM rematore unilaterale 2x8@10RM panca orizzontale presa stretta 4x8@12RM push down con la corda 3x10@12RM |
Fammi capire bene N°xN°@N° = N°serie x N°RipMin @ N°rip Max :confused:
Quote:
Ok grazie per il consiglio però non sono pochi gli esercizi per i tricipiti & Bicipiti? le gambe niente legExtension :??? |
Quote:
se fai lo squat bello pesante, la leg extension puoi saltarla. |
es.
6x6@10RM vuol dire: 6serie da 6 ripetizioni con un peso che ti permetta di fare al massimo 10 ripetizioni consecutive. nella prima serie del 6x6 avrai quindi 4 ripetizioni di buffer (che potresti fare ma non fai) è un lavoro a fatica cumulativa ben strutturato! ti consiglio di provare la scheda di gundam! mantiene la suddivisione scelta da te ma è migliore in diversi aspetti... occhio alle immagini che ci sono nella tua scheda... lo squat non si fa cosi... devi andare meno avanti con le ginocchia e più indietro col culo....altrimenti sovracarichi il ginocchio...... anche il pulley è errato.... se lo esegui avanzando con la schiena devi assolutamente tenerla iperestesa sempre. se riesci sono decisamente meglio le trazioni alla sbarra rispetto alla lat... tricipiti fai panca stretta e push down bicipiti fai curl manubri e panca scott basta e avanza... e ricorda che le braccia ti crescono grazie agli esercizi come lo squat dove stimoli la produzione ormonale e ai multiarticolari di spinta e trazione come panca lento trazioni rematori ecc..ecc.. la leg extention no serve a niente... anzi è controproduttiva....... ciao |
allora esempio se di panca piana riesco a fare ora 1 serie da 10 rip con 60 KG dovrei fare 6serie da 6 Rip con 60KG ???? miiiiiiiiii
4 di buffer (sarebbe) ?? |
Il buffer sono le ripetizioni che potresti fare ma che non fai, e serve ad evitare il cedimento (per ora ti conviene evitarlo, piu' avanti ci si puo' pensare) concentrico.
Concordo inoltre con gianlu per quanto riguarda la lat machine: se puoi fai le trazioni alla sbarra perche' sono decisamente piu' produttive; al limite se riesci a fare anche una sola trazioni, puoi semplicemente fare tante serie da 1 ripetizione (ad esempio 10x1). |
Quote:
4 di buffer sono le 4 ripetizioni che potresti fare nella prima serie del 6x6 ma che non fai...... concordo al 100% con gundam... meglio un 10x1 di trazioni alla sbarra tutte ben fatte che la lat machine potresti provare a fare: ti scaldi alla lat sempre con 2-3 serie da 3-5 rip aumentando il peso... poi: prima sett: 10x1 trazioni alla sbarra rec 1' seconda sett: 5x2 trazioni alla sbarra rec 1,30'' terza sett: 3x3 trazioni alla sbarra rec 2' quarta sett: 2x4 trazioni alla sbarra rec 2,30'' quinta sett: 1x1per abituarti al peso e poi 1xmax trazioni alla sbarra questo se sei proprio scarso nelle trazioni... quante ne riesci a fare? sarebbe utile forse usare una presa supina(inversa) è più facile e all'inizio con le prone rischi di eseguire con tecnica scadente...... |
ok su vostro suggerimento modificherei così la scheda
e' una 3-split cosi' suddivisa: petto-bicipiti gambe-spalle dorso-tricipiti petto-bicipiti panca piana bilanciere 6x6@10RM croci su panca inclinata a 45° 3x8/9@12RM spinte manubri su panca declinata 2x10@12RM (ps avete video o foto di come farlo) curl manubri 4x8@12RM panca scott 2x10@12RM gambe-spalle squat 6x6@10RM leg curl 3x10@12RM calf machine seduto 3x15@15RM Arnodl press 4x8@12RM tirate allo sterno 4x8@12RM dorso-tricipiti Trazioni alla sbarra 4x8@10RM rematore 45° con bilanciere 4x8@12RM (avete un video o foto) rematore unilaterale 2x8@10RM (è quello normale poggiato con una mano ed il ginocchio sulla panca) panca orizzontale presa stretta 4x8@12RM(avete video o foto) push down con la corda 3x10@12RM |
Quote:
parti tranquillo coi pesi, sottovalutati, poi ogni settimana incrementa qualcosina..darà + risultati... ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
panca alta petto alto panca declinata petto basso
cmabia anche se usi manubri o bilanciere ... cmq con le croci isoli molto io in palestra faccio anche la french press su declinata lo sento lavorare diversamente |
Nella panca declinata, stando alle misurazioni elettromiografiche, vengono coinvolte il maggior numero di fibre muscolari dei pettorali, a differenza della piana o dell'inclinata.
|
il curl con manubri per i bicipiti è meglio in piedi o seduto?
le tirate allo sterno come sono ? quelle con cavo basso o con bilanciere non trovo video o immagini però continuo a cercare :) |
Ragazzi Spettacolo!!!!
ho fatto il primo splitt "Pettorali-Bicipiti" e devo dire che è una cannonata le spinte su declinata sono veramente belle, e mi permette di usare un carico notevole !! crea un volume muscolare notevole a fine sessione d'allenamento !! complimenti "gundam" |
Come sempre, dipende. Il curl con i manubri son buoni da seduto con la panca leggermente inclinata, in modo da avere un rom completo.
Le tirate allo sterno le puoi fare sia con i cavo basso che con il bilanciere e, ovviamente, devi arrivare a tirare l'attrezzo sino allo sterno e non oltre. |
non riesco a trovare un filmato che mi faccia capire la perfetta esecuzione delle tirate allo sterno!!! :(
|
L'esercizio e' questo:
Barbell Upright Row solo che devi arrivare sino allo sterno e non al mento, ok. |
ma è normale quel movimento che esegue dando un colpo con la schiena?? credo di no devo usare solo le spalle per alzare il bilanciere!!
|
poi avrei un'altra piccola domanda :p
ma se invece della panca piana presa stretta per i tricipiti eseguo il frenchpress su piana fermando il bilanciere quello ondulato alla fronte è molto diverso il risultato finale!! |
Quote:
panca stretta può al limite essere sostituita da dip strette. la frenc usala al massimo in più come rifinitura...... |
ok tnx
|
Si, concordo con gianlu riguardo i tricipiti.
Riguardo le tirate allo sterno, in effetti l'esecuzione del tipo nel video non e' delle migliori... tu cerca di fare un movimento "pulito", quindi niente rimbalzi o posizioni della schiena strane: braccia distese con distanza delle mani quanto quelle delle spalle (piu' o meno), mantenendo la schiena ben dritta solleva il bilanciere, facendolo scorrere sul corpo, sino allo sterno; ora mantieni le spalle e il trapezio ben contratti e poi ridiscendi lentamente, e cosi' via. |
A ok mi sembrava troppo sollecitata la schiena! nel video che hai linkato!
Per i tricipiti farò la piana con bilanciere presa stretta allora! ed eventulmente rifinisco con il french press. per le spalle potrei rifinire con le scrollate coi manubri allora? seguendo il filo di questo ragionamento? |
ok dopo varie vicissitudini sono riuscito a provare tutti e tre gli step della scheda !!!
allora lo step petto e bicipiti direi che è una bomba!! lo step dorsali tricipiti (anche se non ho fatto panca piana a presa stretta ma il freench) direi che è buonissima! per quanto riguarda il terzo step gambe e spalle ho avuto un fastidioso problema con le tirate allo sterno ovvero, quando tiro il bilanciere all'altezza dello sterno ho uno scatto fastidioso nel polso destro ho provato sia ad allargare o stringere la presa ma resta lo stesso. per il resto è buona ho aggiunto anche le scrollate con manubri. |
ho risolto pare che lo scatto al polso sia dovuto ad una presa troppo stretta devo allargare la presa sul bilanciere quasi più delle spalle per non sentire lo scatto del polso!!
comunque il movimento non cambia :) |
Quote:
Saluti |
Ma se fai il lunedi petto-bicipiti, mercoledi gambe-spalle, e venerdi dorsali-tricipiti non rischi che il lunedi successivo hai ancora male ai tricipiti e quindi tirare di meno?
|
I tricipiti sono muscoli piccoli e recuperano velocemente, quindi a meno che non abbia fatto delle maratone, non ci dovrebbero essere problemi ;)
|
Devo dire che questa scheda ha dato e sta dando ottimi risultati!!
unica cosa che consiglio se vi allenate da soli di fare le spinte su declinata non con i manubri ma utilizzando la multipower mettendo uno step sotto la panca perchè superati i 20 Kg a manubrio non si riesce a scaricare il peso a fine serie senza aiuto di qualcuno :eek: amenochè non vi giocate la spalla :( |
Ma i tempi di recupero tra una serie e l'altra??? per la massa un minuto e mezzo và bene?nn d +
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013