FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Aiuto per programmazione OL's + PL's (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/22876-aiuto-per-programmazione-ols-pls.html)

Acid Angel 12-11-2012 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 386622)

2) I salti di peso da una serie all'altra devono sempre essere uguali? (es. parto da 20kg poi aggiungo sempre 5kg, o posso anche variare i kg che vado ad aumentare)

.

Ciao Prison, perdonami se mi intrometto, ma appena letto mi è venuta in mente una soluzione, boooh: incrementi a percentuale, incrementi sempre della stessa percentuale (2,5%? 5%) così il peso aumentato non è lo stesso ma appunto in maniera relativa sul totale la proporzione si mantiene.

Ho detto una cavolata colossale?

PrisonBreak 12-11-2012 09:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 386643)
Ciao Prison, perdonami se mi intrometto, ma appena letto mi è venuta in mente una soluzione, boooh: incrementi a percentuale, incrementi sempre della stessa percentuale (2,5%? 5%) così il peso aumentato non è lo stesso ma appunto in maniera relativa sul totale la proporzione si mantiene.

Ho detto una cavolata colossale?

Ciao Acid, figurati intromettiti finchè vuoi. :)
Riguardo alla tua proposta, potrebbe avere un senso, però se ho capito bene quello che dici diventa un po' macchinosa nella sua realizzazione. Es.: parto da 20kg, aumento del 5% ovvero 1kg, poi però dovrei aumentare del 5% di 21kg e così via, quindi dovrei calcolarmi di volta in volta tutte le percentuali dei carichi che sto utilizzando.
Piuttosto il mio dubbio era se potevo cambiare il "peso" dell'aumento secondo la mia sensazione di fatica oppure se è tassativo tenere un aumento di kg costante.
Poi magari mi sto facendo della pare per niente ed è una cosa totalmente irrilevante! :D

anyway, grazie per essere passata di qua.

spike 13-11-2012 01:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 386622)
@ Spike:

grazie per l'idea, mi piace molto. ho però un paio di dubbi e spero che tu possa dissiparmeli:

1) Mettiamo caso che io riesca a correggere un difetto nell'esecuzione dopo essermi fimato, le restanti serie (fino allo scadere del tempo) vanno eseguite continuando il ramping o a carico fisso?

2) I salti di peso da una serie all'altra devono sempre essere uguali? (es. parto da 20kg poi aggiungo sempre 5kg, o posso anche variare i kg che vado ad aumentare)

Grazie ancora.

1) carico fisso anzi se l'ultima serie è venuta non benussimo abbassa di nuovo il peso in modo da avere margine per far bene. Finisci sempre conuna serie di qualità

2)i salti devono essere fatti con il solito passo o con un passo più corto insomma se all'inizio incrementi di 5kg puoi continuare ad incrementare di 5 o passare a 2,5 ma non puoi passare a 10

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 386632)
Intanto posto lo schema che seguirò :

2 alzate a seduta, 30 min. ad alzata.

- Martedì
1) Clean
2) Panca

- Mercoledì
1) Jerk
2) Stacco Sumo

- Giovedì
1) Panca
2) Clean

- Sabato
1) Stacco Sumo
2) Power Jerk

In ciascun esercizio pensavo di eseguire serie da 3 ripetizioni.
Ho volutamente lasciato fuori lo strappo (che non sono ancora in grado di eseguire con sicurezza) che userò come riscaldamento generale ed eventualmente come defaticamento di ciascuna seduta se il tempo lo permette.

ma lo squat?
non capisco poi perché fare il jerk e il power jerk

PrisonBreak 13-11-2012 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 386739)
1) carico fisso anzi se l'ultima serie è venuta non benussimo abbassa di nuovo il peso in modo da avere margine per far bene. Finisci sempre conuna serie di qualità

2)i salti devono essere fatti con il solito passo o con un passo più corto insomma se all'inizio incrementi di 5kg puoi continuare ad incrementare di 5 o passare a 2,5 ma non puoi passare a 10

Ora è tutto chiaro, grazie Spike.

Quote:

ma lo squat?
mmm...io pensavo che quando mi hai scritto niente ausiliari intendessi anche lo squat. Nel senso che dato che io voglio concentrarmi principalmente sull'aumento di panca, stacco, clean e jerk pensavo che per le prime 4 settimane avrei fatto solo quelli. Quindi errore mio.

Quote:

non capisco poi perché fare il jerk e il power jerk
volevo scrivere power jerk in entrambi, cioè allenare la spinte separata dalla girata. Però forse è meglio allenarle insieme? fare lo slancio completo.

Così facendo potrei allenare ogni alzata 2 volte a settimana (allenandomi in 4xweek), ovvero panca, squat (alternando tra back e front), stacco e slancio. Verrebbe una cosa del genere:

- Martedì
1) Squat
2) Panca

- Mercoledì
1) Clean and Jerk
2) Stacco Sumo

- Giovedì
1) Panca
2) Front Squat

- Sabato
1) Stacco Sumo
2) Clean and Jerk

Va meglio così?
Se c'è qualcosa che ancora non va sentito pure libero di cambiarlo come vuoi.

Un saluto

milo 14-11-2012 09:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 386887)
volevo scrivere power jerk in entrambi, cioè allenare la spinte separata dalla girata. Però forse è meglio allenarle insieme? fare lo slancio completo.

Il jerk è la spinta e può essere power, split, squat. Lo slancio completo, composto dalla girata + la spinta, si chiama appunto clean e jerk.

In genere, se non specificato, quando si scrive jerk si intende split (con sforbiciata o divaricata sagittale), da quello che hai scritto io avevo capito che intendessi fare il jerk (split) un giorno e il power jerk nell'altro giorno.

IlPrincipebrutto 14-11-2012 09:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 386887)
Va meglio così?

Secondo me due sedute di stacco alla settimana non ti servono. Ne basta una, e l'altra la puoi sostituire con un'altra seduta di squat.
Se il tuo squat si alza, si alza anche il tuo stacco, e tutto il resto.
Il viceversa non vale, ed e' per questo che uno stacco solo alla settimana basta.

Buona giornata.

spike 14-11-2012 10:59 AM

anch'io avevo capito come milo e concordo con l'osservazione di Prince

PrisonBreak 14-11-2012 12:42 PM

Ok, capito. Grazie a tutti.
Mi sono incartato un po' con le scritte in ogni caso allenerò lo slancio completo. Però la spinta non sara in divaricata ma sarà un power jerk.
Lo schema definitivo diventa quindi questo:

- Martedì
1) Back Squat
2) Panca

- Mercoledì
1) Clean and power Jerk
2) Front Squat

- Giovedì
1) Panca
2) Stacco Sumo

- Sabato
1) Clean and Power Jerk
2) Front Squat

30 min. ad alzata, 3 ripetizioni a serie.
Ci siamo, martedì si incomincia.

milo 14-11-2012 02:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 387027)
- Martedì
1) Back Squat
2) Panca

- Mercoledì
1) Clean and power Jerk
2) Front Squat

- Giovedì
1) Panca
2) Stacco Sumo

- Sabato
1) Clean and Power Jerk
2) Front Squat

Io farei lo stacco al mercoledì e alternerei il back con il front ad ogni seduta di squat:

- Martedì
1) Back Squat
2) Panca

- Mercoledì
1) Clean and power Jerk
2) Stacco sumo

- Giovedì
1) Panca
2) Front squat

- Sabato
1) Clean and Power Jerk
2) Back Squat (il martedì si ricomincia con il front)

ma è una scelta personale, buon lavoro.

PrisonBreak 14-11-2012 07:30 PM

@ Milo:
per lo squat farò così come dici, mi sembra una buona idea.
Lo stacco invece pensavo di inserirlo il giovedì in modo da avere un giorno intero di riposo prima della seduta seguente. Invece inserendolo il mercoledì ho paura di non avere abbastanza recupero (specialmente sulla bassa schiena) per lo squat del giorno seguente. Come mai pensi sia meglio il mercoledì?

Grazie Milo, buon allenamento anche a te.

milo 15-11-2012 09:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 387129)
...Come mai pensi sia meglio il mercoledì?

Perchè nel mio caso spesso, dopo una seduta pesante di squat, sento le gambe più affaticate dopo due giorni che il giorno successivo e lo stacco ne risentirebbe di più. La bassa schiena non ne risente dallo squat, a meno che non la perdi o trasformi l'esercizio in un buongiorno.

PrisonBreak 15-11-2012 12:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 387217)
Perchè nel mio caso spesso, dopo una seduta pesante di squat, sento le gambe più affaticate dopo due giorni che il giorno successivo e lo stacco ne risentirebbe di più. La bassa schiena non ne risente dallo squat, a meno che non la perdi o trasformi l'esercizio in un buongiorno.

Forse hai ragione, proverò così.

PrisonBreak 28-11-2012 09:27 PM

Buonasera,
mi trovo alla terza settimana del programma che mi ha proposto spike, e la prossima dovrei testare i massimali. Sono in dubbio però se provare entrambi gli stili di squat, qualche idea?
Volendone provare solo uno però farei così:

Lunedì:
test front squat
test panca

Mercoledì
test C&J
test stacco

milo 28-11-2012 10:33 PM

Io li testerei entrambi perché credo sia utile come informazione conoscere il rapporto tra front e back.

PrisonBreak 28-11-2012 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 389767)
Io li testerei entrambi perché credo sia utile come informazione conoscere il rapporto tra front e back.

ok lo farò, terrò una settimana circa di distanza tra l'uno e l'altro in modo da poter rendere bene in entrambi.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013