fst-7 refined
qualcuno ha visto questa nuova versione del fst-7?
che cambia da quella precedente? |
ehmmm non per tirarlo su ma magari ora che c'è dert :p
sono interessato a questo metodo giusto per capire se è questo nuovo quanto cambia da quello classico. poi sono anche curioso di altri tipi di allenamenti più bber style |
Uh son curioso, ora me lo vado a cercare non sapevo ce ne fosse una nuova versione. Ho provato quello classico e mi è davvero piaciuto.
|
|
Eccome! ;) però siete tutti invitati ad intervenire senza problemi, più ci scambiamo opinioni e più si impara ;)
in realtà non credo cambi molto dal classico fst 7, unica considerazione, che ho notato, è che di solito quando si consuiglia l'approccio in un esercizio con le 7 seriex10-15 rep si usano pesi bassini... i vari atleti che segue rambod invece uano carichi molto alti, quasi come stessero facendo una sorta di restpause... poi ovviamente di serie in serie si può scalare il peso, ma deve comunque essere cospicuo. Per alrtri metodi di allenamento ne esistono molto, ed io ho avuto modo di provarli alcuni su di me, anche grazie a conoscenze importanti nel mondo del bb internazionale e nazionale ;) |
tra quelli che hai fatto te quali hai visto piu proficui?
io ad esempio il doggcrapp credo di non averlo fatto bene forse, i risultati ci sono stati alla fine ma mi aspettavo di più. fst 7 mi era piaciuto molto come allenamenti che frequenza utilizzavi? e ti allenavi in spilt? alby mi sa che quell' allenamento è per pro pro ... non lo a vederlo cosi mi sembra troppo :p comunque dert so che molti bber anche italiani si allenavano un periodo con metodologie prese dal fst-7 e dal doggcrapp puoi confermare? |
Quote:
Il DC non lo conoscevo son andato a vedermelo e sembra interessante. Potrebbe essere il prossimo che farò, ora lo approfondisco. Tu come lo avevi impostato Great? |
In italia basta vedere un pro che si allena in un determinato modo e tutti a seguirlo credendo che sia scesa la manna dal cielo ;)
In realtà i programmi americani non sono nient'altro ch terie che esistono da anni, ma che noi italiani ottusi scopriamo solo quando li usano i professionisti super dotati. per quanto riguarda l'FST7 si c'era un periodo dove tutti lo facevano, per loro era il top, senza sapere che in realtà è un classico allenamento, con alla fine esercizio di pompaggio per il quale se non si fà il rispettivo stretching diventa un allenamento qualsiasi Io mi sono allenato in split 5 anche 6 volte a settimana...rimamnendo sulle teorie solite, ho provato anche un allenamto con solo RP una sorta di full body con 4 workout a week di 5 esercizi ad allenamento 1 per gruppo muscolare, quindi ripetevo un muscolo 2 volte a settimana ed è stato l'allenamento più proficuo secondo me. poi vabbè ho usato schede ibride di forza...oppure 3 allenamenti diversi a setimana adottando pattern diversi in ogni settimana...giantset alla sarcev... oppure un approccio alla kai greene, e lui è un fautore dei pesi bassi ed esecuzioni impeccabili ed anche con questo metodo mi sono e sto continuando a trovarmi bene ;) |
beh si sa che molti non è che inventino nulla di nuovo solo che poi ci fanno un metodo ... magari fst-7 è più semplice mentre il doggcrapp già aveva qualcosa da seguire di più.
su un noto e-commerce americano ci sono un po' di metodi di allenamento ... non li ho ancora visti tutti HRT: Animal Hellraiser Trainer fatto dall' universal ho visto che sta avendo un buon seguito. sarebbe da analizzarli bene. quindi tu ti trovi bene anche con pesi bassi e ripetizioni controllate? più o meno come ti regoli percentuale del peso, ripetizioni e tempi di recupero? |
si mi trovo bene anche con basse ripetizioni ma ovviamente più si varia meglio eh ;)
per quanto riguarda lo stabilire carichi etc... ripeto non faccio calcoli di %, vado a sensazione e in base hai workout precedenti...per il recupero stessa cosa, il cronometro l'ho ''buttato'' appena mi sento pronto eseguo la serie successiva ;) |
ma ti alleni di più a split classico? oppure un gruppo muscolare al giorno tipo fst-7 o come nel doggcrapp ancora diverso?
si insomma so che molti preparatori famosi nel bbing fanno fare le classiche 3 week con 2 gruppi muscolari a settimana. ci sono due gruppi muscolari che vorrei lavorare bene e sono dorso e schiena. la schena più la zona centrale sopratutto, le spalle valorizzare il deltoide e dare rotondità e volume. per la spalle credo di aver trovato la strada ma dovrei dedicargli quasi un solo workout |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013