ricominciare dopo brutto incidente
il primo gennaio del 2013 mi sono slogato la spalla con conseguenze disastrose per i miei tendini. Non è la prima volta, già in passato ho avuto questo problema (il 20dicembre del 2011 me la slogai cadendo in caserma). Purtroppo vengo già da uno stop forzato degli allenamenti causa infiammazione dell'epicondilio che mi ha tenuto fermo da ottobre 2012.
Ora vorrei ricominciare, la spalla è tornata al 90% utilizzabile (non mi permette ancora di fare sollevamenti sopra la testa, trazioni, e spinte su panca con carico troppo gravoso) ma nel frattempo vorrei riprendere un allenamento che dia possibilità al mio corpo di ottenere un feeling con la ghisa. Chi mi aiuta? posso allenarmi a qualsiasi ora del giorno in qualsiasi giorni della settimana anche più volte al giorno. |
Ciao kill, dico una cosa banale sul fatto che come prima cosa dovresti selezionare esercizi e attività che non ti diano fastidi alla spalla, che cosa vuoi ottenere? Di quale attrezzatura disponi (ricordo che l'anno scorso avevi iniziato degli allenamenti in stile strongman)?
|
Con gli esercizi a corpo libero senti dolore?
|
secondo me ti devi armare di manubri e agire con la regola del non dolore a rip alte e carichi bassi\medi al fine di conciliare il recupero\mobilitare la zona.
|
Quote:
Quote:
quindi anche i push up in verticale non li posso fare. I push up classici dipende dall'intensità ma visto che sono pesante arrivo subito alla soglia del dolore. Quote:
|
Visto che l'attrezzatura non è un problema credo tu possa fare lo stacco e lo squat (back e/o front in base al feedback della spalla) senza problemi ed essere già a metà dell'opera :).
Le trazioni verticali le puoi fare alla lat machine utilizzando la presa più confortevole (prona, neutra, inversa, con corda, asciugamano, ecc. :D), lo stesso vale per i rematori (pendlay, su panca, inversi, con manubrio). Sono d'accordo nel lavorare con pesi bassi e alte ripetizioni negli esercizi di distensione per gli arti superiori, diversifica i piani/direzioni di lavoro anche con l'ausilio di elastici oltre che con i manubri che ti permettono una maggiore libertà e adattabilità nella prono/supinazione. Come aspetto ludico puoi usare i sandbag per improvvisare delle girate alternando la spalla, farmer walk e bulgarian bag per camminate con affondo e quello che la tua esperienza e fantasia ti suggeriscono. |
la farmers walk se si protrae piu di una 30ina di secondi è mortale per le spalle!! burning davvero notevole!!! pero effettivamente il movimento è limitato è quasi isometrica, probabilmente è buona per recuperare!
|
per lo stacco ho aura che il tendine non regga ancora carichi a peso morto troppo pesanti, ma eseguirlo leggero penso non darebbe nessuno stimolo, stessa cosa per il famer walk. Alternative ci sono?
|
Perché cercare delle alternative? Se un esercizio ti da problemi non farlo, o fallo restando entro il limite dello stimolo che ti procura un inizio di dolore, mentre procedi verso la guarigione.
Se puoi fare lo squat con bilanciere alleni quasi la stessa muscolatura dello stacco, altrimenti puoi fare una combinazione di hip belt squat ed estensioni del busto (normali e/o inverse). |
squat ok ma deve essere alto sui trapezi o non riesco a sorreggerlo perchè l'arco di movimento della spalla si è ridotto con impossibilità di tenere i gomiti troppo tietro rispetto al busto. Hip belt squat mai fatto in vita mia, potrebbe essere una buona occasione per iniziare.
Io da lunedì riprenderò l'aerobica con corsa in salita alternata a discesa 30minuti e 30 minuti di hiit vario 30 minuti. Come la impostiamo la scheda? vecchio BB style abc o abcd? multifrequenza stile bill star? |
Per lo squat sarebbe utile una cambered bar o un bilanciere sagomato ma se non ce l'hai riesci a fare il front oltre che l'hip belt?
Tra le tue proposte opterei per una multifrequenza in 3/5x5 ed una progressione dei carichi adattabile (Bill Star mi piace anche se non l'ho mai seguito alla lettera). |
purtroppo il front squat è un problema, tenere così avanti le spalle potrebbe infiammarmi facilmente o causarmi una slogatura :( ma posso provarci perchè non ho nè bilancieri sagomati nè cambered bar (cosa che desidero possedere il prima possibile).
Allenamento A-B-A-B o A1-B1-A2-B2 (dove il numero 2 indica lo stesso allenamento ma eseguito con varianti negli esercizi)? parlo di questo perchè è proprio la multifrequenza nell'utlizzo delle braccia che mi ha dato problemi con l'epicondilio |
Per quanto riguarda gli arti superiori fai tesoro della tua esperienza e varia pure gli esercizi di volta in volta ma con logica. Sugli arti inferiori mi sembra di capire che non hai molte alternative oltre all'hip belt squat per non caricare la spalla.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013