Allenarsi al mattino
Per motivi organizzativi e di tempo durante il giorno sto pensando di allenarmi al mattino presto. L'unico ostacolo sarebbe di riuscire ad andare a dormire molto presto così da svegliarsi presto :p . So che fisiologicamente non è il top ma mi chiedo se magari col tempo l'organismo può abituarsi (trovando l'autodisciplina che ci vuole per mantenere questo). Qualcuno ha l'abitudine di allenarsi alle 7 o alle 8 al mattino? intendo non solo corsa che magari è più frequente ma anche sollevare pesi. Esperienze in merito?
|
Spesso mi allenavo verso le 9 di mattina con i pesi. Ora lo faccio solo il sabato mattina verso le 10 10.30, due tre ore dopo la colazione per permettere al corpo di iniziare ad assorbire ciò che ho mangiato (ragioni oggettive). Le ragioni soggettive che non mi spingono più ad allenarmi la mattina poco dopo sveglio è che la colazione mi faceva su e giù, inoltre mi sento più freddo e meno concentrato.
|
L'ho fatto spesso in bici, coi pesi poche volte...
|
Anche io corro quasi sempre di mattina, però a digiuno, al massimo bevo un pò.
|
Io spesso mi alleno alla mattina dalle 6 alle 8, per non interferire con gli impegni di lavoro o della famiglia.
Faccio sempre pesi, e siccome non posso fare colazione immediatamente prima perchè vomiterei, mi aiuto suggendo miele mentre mi alleno. |
Quote:
|
bravo Doc.. vediamo se ci riesco anche io, ma sarà dura abituarsi..però spero di riuscirci
|
Mi alzo alle 6, bevo lo shake che ho preparato la sera prima, e vado in palestra. Mi alleno dalle 7 fino a circa le 8.30. Questo almeno quattro volte alla settimana. Ormai ci sono abituato, e non mi pesa nemmeno tanto. Con un po' di costanza, non dovresti avere problemi.
L'unico periodo in cui arriva la mazzata e' a fine marzo, quando arriva l'ora legale e improvvisamente si perde un'ora di sonno. Buona serata. |
Quote:
|
Quote:
|
Anch'io ritengo sia una questione d'abitudine e per quanto mi riguarda l'ideale è fare un'abbondante colazione circa un'ora e mezza prima anche se in circostanze straordinarie mi è capitato di farlo dopo solo mezz'ora (ma non lo consiglio).
Non riuscirei invece ad allenarmi con i pesi a digiuno e comunque credo dipenda anche dal tipo di allenamento, una cosa è fare poche ripetizioni con recuperi tra le serie e un'altra è allenarsi con circuiti per alte ripetizioni (con poco o senza recupero). |
ciao Doc,
Quote:
Ero uno che mangiava religiosamente tre ore prima di andare a correre. Poi a poco a poco ho ridotto i tempi.Quando ho cominciato ad andare in palestra, mi sono reso conto che non ci stavo coi tempi. Semplicemente, ho cominciato a mangiare prima di allenarmi. TRa quando finisco lo shake, intorno alle 6.20, e quando comincio il riscaldamento in palestra passano circa 50 minuti. E lo shake e' non piu' di 300 ml di roba liquida. Se dovessi andare a correre penso che vomiterei, ma in palestra non mi muovo, e non c'e' tutto quel movimento sussultorio che sballotta il cibo quando uno corre. Inoltre, se mi allenassi semplicemente 'suggendo miele', sbatterei per terra dopo la seconda serie di riscaldamento. Ma anche quella immagino sia abitudine. Buona giornata. |
sicuramente ci si abitua, però credo che ci sia abitua anche a cose non proprio ottimali
allenarsi poco dopo essersi svegliati non è proprio l'ideale, per una questione ormonale, articolare ecc... però se non si può fare altrimenti ci si abitua, senza dubbio! gia se passano 3 opre dalla sveglia direi che va più che bene ... io mi rendo conto che allenandomi di sera rendo di più, soprattutto per quanto riguarda eventuali doloretti ecc.. di sera son più "lubrificato":D ... anche se poi ho problemi a dormire. |
io la mattina presto tipo 5:30-6:00 andavo spesso a correre, facevo anche degli esercizi a corpo libero tipo trazioni, alla sbarra, dips alle parallele, piegamenti sulle braccia ecc
in quel periodo sarei pure potuto andare in palestra, ma perchè dormivo bene e mi svegliavo già pieno di energie. penso che sia questione di abitudine e sopratutto dipenda anche da come dormi. sicuramente non potrai fare troppo tardi la sera prima. se mi mangio cose solide come fiocchi di latte non mi danno fastidio e nemmeno cose liquide. però quando fai gambe e stacchi sopratutto ti consiglio magari qualcosa di leggero tipo pro in polvere o bcaa, più uno shacker di soli carbo da sorseggiare durante. se no ti potresti allenare di notte? :p |
La notte a parte anni fa che riuscivo, ma poi mi riesce difficile. Certo anche la mattina l'idea è difficile ma magari se ho dormito molto sono riposato. Il problema come dici è tutto lì.. abituarsi ad andare a dormire presto per svegliarsi presto riposati. La era sono anche stanco spesso ed ho poca voglia di fare cose che non siano solo ludiche..certo che non è ottimale ma di buono c'è che magari se ti abitui poi puoi riuscire a farlo tutti i giorni senza perdite di tempo rilevanti nel resto della giornata.. questo però in teoria! il fatto però che motle persone si allenino presto la mattina proficuamente mi fa pensare che non sia impossibile
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013