Corpo libero e pesi
Corpo libero e pesi, volevo aggiungere questione servizi a corpo libero.
Handstand push ups, trazioni in tutte le salse con piegamenti in tutte le salse in super serie con queste ultime Che ne pensate? Mi ricordo che gli handstand push ups mi avevano aiutato a rinforzare e lavorare meglio la spalla |
Penso che aiutino molto la coordinazione. Aggiungo per le gambe squat ad una gamba (pistol).
Li vedo come esercizi da fare in modo più esplosivo rispetto agli altri. |
Da un po' mi sto allenando solo così, per ora vado molto sul base e più dell'ovvio non ti so dire.
Un lavoro completo l'hai aggiungendo gli esercizi calistenici in senso stretto. L'unica cosa che secondo me la differenza la fanno gli anelli. Non c'è nessun nesso tra lavoro a corpo libero e lavoro esplosivo... dipende cosa vuoi allenare. |
non possiamo dirti cosa ne pensiamo se prima non definisci un obiettivo..
|
ho pensato ad una maggiore esplosività per il fatto che il carico non è certo submassimale, se non per un periodo iniziale.
|
Quote:
Poi certo puoi allenare anche l'esplosività, ad esempio con lo squat saltato o le trazioni/piegamenti battendo le mani e sicuramente è più semplice allenarla così che con un bilanciere. Chiaramente great parte già da un ottimo livello quindi non si metterà a fare dei semplici piegamenti ma qualche variante più difficoltosa. Per zavorrarsi poi non è molto complicato, basta uno zainetto con dentro i dischi di ghisa. |
Quote:
|
Cmq vedo che l'allenamento a corpo libero è poco apprezzato sul forum :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La mia unica considerazione nei confronti dell'allenamento con i pesi è che, per la finalità classica più richiesta nel forum che è quella di mettere massa muscolare, l' allenamento con i pesi è più facile e più veloce. L' allenamento a corpo libero per ottenere eguali risultati richiede più attenzione e dedizione. Uno squat con un bilanciere da 70kg (per qualcuno che pesa altrettanto) e un pistol stimolano la muscolatura in modo altrettanto efficace, ma ritengo molto più difficile il pistol da apprendere e da utilizzare. |
Quote:
|
Quote:
1) una maggiore difficoltà di apprendimento della tecnica di esecuzione dell'esercizio 2) gli esercizi sono praticamente tutti multiarticolari 3) si effettuano sempre lavori "massimali" 4) per poter fare un certo esercizio a volte è necessario farne degli altri che sono propedeutici a quello (in parole povere rinforzano i muscoli preposti all'esercizio in questione e sviluppano il senso di equilibrio) Sicuramente ci sono altre differenze, ma da queste si può intuire che i progressi negli esercizi a corpo libero sono più "dilatati" nel tempo e gli sviluppi muscolari sono condizionati da un introito calorico non eccessivo (sicuramente non conviene aumentare di peso), di contro però questo implica un migliore ritorno in termini di composizione corporea con più basse percentuali di massa grassa. |
Quote:
Non centra nulla :D è solo una considerazione, però se uno ha problemi di spazio e/o economici attrezzare una palestrina in questo senso è abbastanza semplice! Quote:
Quando hai tempo scrivi due righe sugli esercizi e modalità di allenamento? Che poi a complicare il tutto ci sono anche gli esercizi calistenici che si inseriscono bene in programmi a corpo libero |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013