non è proprio banale :D
|
Direi di no :D
Vi posto una mia idea che è mooolto più base. Multi freq basata sui piramidali in cui non si varia il carico ma le rep in relazione alla difficoltà dell'esercizio. Squat libero x20 Jump squat x15 Pistol x10 Affondi x15 piegamenti x12 piegamenti con piedi su panca x10 dip alle parallele x8 dip agli anelli x6 inverted row x12 inverted row con rialzi x10 trazioni supine x8 trazioni prone x6 crunch x20 + superman x20 crunch panca declinata x12 + hyper ext x12 addominali bassi alle parallele x15 rotazione del busto con sovraccarico x50 Sono 16 serie totali per circa 45 minuti di wo. Alla fine si possono aggiungere le varie figure calisteniche oppure farle il giorno successivo se ci si allena 5-6/7 |
Anche io avevo cercato delle informazioni su qs tipo di allenamento. Purtroppo ora come ora il mio problema è il tempo per scrivere.
Direi che si possono seguire tre linee principali per comodità direi 'forza statica' 'forza max' 'forza resistente'. Mentre nell'ultimo tipo si organizza l'allenamento sfruttando il fattore tempo per mettere in crisi i sistemi energetici nei primi due si lavora di più sul versante forza. |
Grande! avete fatto anche gli schemi di allenamento!
|
Un allenamento mirato per il potenziamento dei pettorali, delle spalle e dei tricipiti:
Riscaldamento: 5' di salti con la corda A) push up wide stance 2x15 B) push up medium stance 2x15 C) push up close stance back 2x15 D) dips bar wide stance 2x8 E) dips bar medium stance 2x10 F) dips bar close stance 2x15 G) inverted row pull up 2x20 H) dips bench 2x20 Buon divertimento :) |
Ora invece un allenamento per la schiena, le spalle e i bicipiti:
Riscaldamento: 5' di salti con la corda A) pull up wide stance presa prona 2x10 B) pull up medium stance presa prona 2x10 C) pull up medium stance presa supina 2x10 D) pull up wide stance side to side 2x10 (5 per lato) E) one arm pull up 4x max (per braccio)(eventualmente con scarico se non si riesce ad effettuarne una reale) F) easy front lever pull up 2x10 G) torso raiser lock off 4x max secondi (rimanere in posizione di contrazione il più possibile) :) |
Ho appana provato e devo ammettere che per i pistol manco di equilibrio. E poi ogni ginocchio fa rumori da accapponare la pelle.
Sono un rottame:cool: |
Quote:
|
Una domanda banale,ma negli esercizi a corpo libero,La respirazione corretta come è?
io eseguo i push up molto velocemente e tendo a bloccare il respiro. |
Esattamente come tutti gli esercizi, dovresti espirare nella fase concentrica ad ogni ripetizione, anche se essendo molto "facile a livello muscolare" l'esercizio in questione non ci spinge naturalmente a fare ciò, ma dobbiamo forzarlo.
|
Quote:
Se non sbaglio tu fai il militare quindi sai di cosa parlo. grazie. |
Si, avevo intuito. Sinceramente io non respiro ad ogni ripetizione in quanto lo trovo controproducente. A differenza degli esercizi di forza dove il power breathing è utilissimo(direi quasi fondamentale), in questi casi ritengo che la rapidità sia fondamentale. Io ero arrivato a circa 53 in 60" full-Rom, mentre come le richiedono nei concorsi/prove efficienza fisica potevo farne molte di più.
Comunque figurati, se posso esserti utile, allenandomi principalmente a corpo libero può farmi solo piacere |
Quote:
|
|
Solo per l'iniziale "the scientific" mi rifiuto di aprire il link :D:D:D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013