Tabelle per calcolo dei massimali
Navigando per il web, mi sono imbattuto nelle tabelle di calcolo della forza massimale di Maurice & Rydin esattamente qui.
Calcolo della forza massimale Per curiosità, perchè per parti diverse del corpo vi sono tabelle diverse (e di parecchio!)? Centrano le diverse % di fibre rosse e bianche e/o altri fattori? |
Secondo me queste tabelle lasciano il tempo che trovano..Io ad esempio, prendendo in considerazione la parte superiore, non riuscirei mai a fare 5 ripetizioni con l'89% del massimale, 8 ripetizioni con l'81%, 10 con il 76%, 12 con il 72%, ecc...con quei pesi ci farei almeno 2 ripetizioni di meno. Per la parte inferiore poi le ripetizioni aumentano addirittura!Ma scherziamo 8 ripetizioni di squat con il 90% :eek:!!
Molto meglio questa secondo me: Bodybuilding |
Infatti se mi avvicino con la panca a quei numeri per lo squat è diverso, più mi avvicino al massimale, più l'incremento di aumenta, con il 90% del massimale dove le voglio fare 8 rep? mah... Devo confrontarla anche con la formula di epley o quelle che mia hai dato.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013