FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Progressione trazioni supine e dip anelli (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/24019-progressione-trazioni-supine-e-dip-anelli.html)

PO-OL 14-05-2013 01:30 PM

Progressione trazioni supine e dip anelli
 
Sto seguendo questo schema

6x2
5x3
4x4
3x5
4x5
5x5

Come vi sembra? E' corretto?
Adesso sono alla settimana del 3x5 e sembra andare tutto bene (ma ho fatto solo il wo con le dip).

Le dip alle parallele e le trazioni prone le faccio tranquillamente in 2x5 nei giorni opposti (una sorta di multifreq diciamo).

Se dovessi avere problema ad uno step, pensavo di ripeterlo la settimana successiva.

Se invece chiudo il ciclo senza problemi, cosa consigliate? Ripartire con un sovraccarico? Di quanti kg? O aumento le rep?

GundamRX91 14-05-2013 04:37 PM

Io nel ciclo successivo aumenterei di una serie il tutto, e poi, una volta chiuso anche questo ciclo, penserei al sovraccarico, dopo aver testato magari quante ripetizioni massimali riesci a fare.

greatescape 14-05-2013 05:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 413373)
Io nel ciclo successivo aumenterei di una serie il tutto, e poi, una volta chiuso anche questo ciclo, penserei al sovraccarico, dopo aver testato magari quante ripetizioni massimali riesci a fare.

io pure farei cosi aumenterei le serie e non le ripetizioni e poi varierei l' allenamento tra trazioni con sovraccarico e trazioni senza

puoi fare un giorno 14 x 2 un altro 14 x 1 e dopo 2 settimane aumentare zavorrandoti

PrisonBreak 14-05-2013 08:18 PM

Ciao Pool,
dipende qual'è il tuo obbiettivo finale. Vuoi fare più ripetizioni consecutive senza sovraccarico o fare un massimale zavorrato?

PO-OL 15-05-2013 12:28 PM

Grazie a tutti, oggi ho fatto le trazioni in 3x5 senza grossi problemi

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 413373)
Io nel ciclo successivo aumenterei di una serie il tutto, e poi, una volta chiuso anche questo ciclo, penserei al sovraccarico, dopo aver testato magari quante ripetizioni massimali riesci a fare.

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 413386)
io pure farei cosi aumenterei le serie e non le ripetizioni e poi varierei l' allenamento tra trazioni con sovraccarico e trazioni senza

Intendete così?

7x2
6x3
5x4
4x5
5x5
6x5

?
O ho capito male? Perchè così non credo sia molto allenante, quando chiuderò il 5x5 fare poi almeno i primi 3 step sarà facile o mi sbaglio?

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 413405)
Ciao Pool,
dipende qual'è il tuo obbiettivo finale. Vuoi fare più ripetizioni consecutive senza sovraccarico o fare un massimale zavorrato?

Bella domanda :D

Diciamo che non ho grandi obiettivi se non un generico compromesso tra forza e massa

PrisonBreak 15-05-2013 08:17 PM

Allora fossi in te inizialmente punterei ad aumentare il massimo numero di ripetizioni senza sovraccarico.
Per fare ciò a me piace molto il programma che consiglia IronPaolo in questo articolo:
http://www.fituncensored.com/forums/...zero-mito.html

Cerca dove dice "Macinare ripetizioni".

Altrimenti io per le trazioni ho usato con grandissima soddisfazione il ladder, assolutamente da provare se non l'hai mai fatto.

Secondo il mio modesto parere come stai facendo ora è troppo poco voluminoso.

PO-OL 16-05-2013 01:24 PM

Sostanzialmente lui dice che un ottimo traguardo è 20... mmm... potrei metterci una vita :D

Di che ladder parli?

GundamRX91 16-05-2013 01:31 PM

20 trazioni vere non sono uno scherzo, anche per uno che ne macina parecchie come me....
Se ti interessa una via di mezzo tra forza e massa dovresti fare un lavoro ibrido (con e senza sovraccarico), ma questo quando hai già una buona base (almeno una dozzina di ripetizioni ben fatte).

Gianlu..... 16-05-2013 02:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 413343)
Sto seguendo questo schema

6x2 =12
5x3 =15
4x4 =16
3x5 =15
4x5 =20
5x5 =25

Come vi sembra? E' corretto?
Adesso sono alla settimana del 3x5 e sembra andare tutto bene (ma ho fatto solo il wo con le dip).

Le dip alle parallele e le trazioni prone le faccio tranquillamente in 2x5 nei giorni opposti (una sorta di multifreq diciamo).

Se dovessi avere problema ad uno step, pensavo di ripeterlo la settimana successiva.

Se invece chiudo il ciclo senza problemi, cosa consigliate? Ripartire con un sovraccarico? Di quanti kg? O aumento le rep?


non va bene, l'incremento della difficoltà è troppo elevato. difficilemente lo riuscirai a chiudere, o se lo fai i primi allenamenti sono stati poco allenanti.

devi mantenere il volume costante, o ancor meglio discendente a scapito dell'aumento della dendità, in questo caso. o dell'intensità.

PO-OL 16-05-2013 02:09 PM

Settimana prossima è quella del 4x5, appena provo scrivo come va

PrisonBreak 16-05-2013 08:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 413674)
Di che ladder parli?

Semplicemente:

fai un trazione, recuperi; nei fai 2 e recuperi; 3 e recuperi; 4 e così via...
...finchè non ti accorgi che la tecnica è andata a donnacce. A quel punto puoi decidere se fermarti oppure tentare un'altro ladder.
Comunque poi le variazioni possibili al ladder sono moltissime, intanto puoi incominciare come ti ho suggerito, se vuoi provare.

P.S.: quoto in pieno ciò che ti ha scritto Gianlu

PO-OL 16-05-2013 08:48 PM

Ok, vi ringrazio tutti!

Quella progressione l'ho trovata su un sito di allenamenti calistenici, visto che ormai sono verso la fine la provo tutta, poi a seconda di come va provo una di quelle che avete proposto!

Afellay 16-05-2013 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 413674)
Sostanzialmente lui dice che un ottimo traguardo è 20... mmm... potrei metterci una vita :D

Di che ladder parli?

20 trazioni non sono poche...ci puoi arrivare se sei leggero. Se sei pesante (principalmente per via di gambe muscolose e pesanti) è veramente dura arrivare a 20 trazioni, se sono prone poi ancora peggio.

PO-OL 17-05-2013 12:59 PM

Si diciamo che il modo più veloce per arrivare a fare 20 trazioni o dip agli anelli (che personalmente trovo più difficili che alle parallele un po' come la differenza tra trazioni prone e supine) è perdere 10kg :D

PO-OL 30-04-2015 07:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 413680)
non va bene, l'incremento della difficoltà è troppo elevato. difficilemente lo riuscirai a chiudere, o se lo fai i primi allenamenti sono stati poco allenanti.


Riuppo questo 3d partendo da qui.

Devo dire che con questa progressione non mi sono trovato male, anche perchè comunque non mi davo tappe fisse ma rimanevo su uno schema fino a che non mi sentivo fosse diventato facile.

Comunque questo non vuol dire che qualcosa di buono non si possa migliorare.

Di conseguenza pensavo di fare così:
Serie x Rep
6x3 18
7x3 21
8x3 24
6x4 24
5x5 25

In pratica arrivare al volume con le triple e poi mantenerlo.

E poi tornare al punto di questo 3d, valutare sul momento se progredire col volume o partire con un sovraccarico.
Visto che l'altra volta ho puntato sul carico magari questa volta sperimento il volume, vediamo.
Adesso sono al 7x3, mi ci vorranno un paio di mesi e visto l'andazzo non faccio programmi molto più lunghi :D

Ps: lo schema lo sto usando su dip alle parallele e trazioni supine, quindi su esercizi più facili rispetto alle dip agli anelli e trazioni prone che ho fatto tempo fa.

PO-OL 01-05-2015 11:07 PM

Nessuno si sbilancia? Anche gli insulti sono ben accetti :D

PO-OL 19-10-2015 12:23 PM

Rieccomi :D

Da 5 workout (AB) sono arrivato a chiudere il 5x5 con la zavorra (più una serie pre e una post a cl).

Sulle dip ormai sento l'esercizio agevole, un po' meno sulle trazioni.
Ma fin dall'inizio i due esercizi non sono andati in parallelo, banalmente non saranno perfettamente equiparabili.

Ora vorrei lavorare sul volume, quindi senza zavorra.
Non so quale possa essere un obiettivo sfidante ma raggiungibile.
Serie? Ripetizioni?

Pensavo di partire con un 3x8 a cl, sempre con una serie da 5 di riscaldamento (non so quanto senso abbia ora ma vabbè) e una da 5 di chiusura con l'esercizio nella versione più difficile (solito esempio, dip alle parallele ---> dip agli anelli)

PO-OL 24-10-2015 07:53 PM

Il sovraccarico sulle trazioni si sente molto di più sulle dip, chissà perchè

orange 24-10-2015 09:43 PM

Scusa ma oggi sono un po' lento...intendi che a parità di sovraccarico lo senti di più con le trazioni?
Comunque la cosa mi sembra normale, io senza allenamento col cavolo che faccio le trazioni, le dip qualche rep riesco a farla.

PO-OL 26-10-2015 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 455673)
Scusa ma oggi sono un po' lento...intendi che a parità di sovraccarico lo senti di più con le trazioni?
Comunque la cosa mi sembra normale, io senza allenamento col cavolo che faccio le trazioni, le dip qualche rep riesco a farla.


Nel 5x5 con sovraccarico di 6kg mi vengono molto più facili delle trazioni . E dirai, ok, sono due cose diverse :D
Però passando alla nuova scheda ho avuto le sensazioni opposte

cicciodila 26-10-2015 01:29 PM

Io sui dip ho più resistenza rispetto alle trazioni, ma meno forza massimale


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013