FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Carichi per una buona massa (HP+10) (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/24142-carichi-per-una-buona-massa-hp-10-a.html)

Afellay 19-06-2013 11:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 416876)
io ti dico la mia esperienza... sono stato quasi un anno a fare esercizi prettamente da palestra, manubri, curl, tricipiti, deltoidi petto, ecc. ecc. non ho preso un kg.... mi sono messo a fare un allenamento simil powerlifting curando la tecnica di pochi esercizi e in un anno ho preso 12kg.

Probabilmente prima ti allenavi male, e con troppi monoarticolari inutili. Oppure mangiavi come un uccellino.
Poi questi 12kg in più in un anno li vorrei vedere con tanto di foto. Non è possibile prendere tutti questi kg puliti da natural a meno che prima pesavi 50kg oppure quest'anno ti sei bombato.

Andrew 20-06-2013 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 417061)

Poi io personalmente non proporrei mai un ciclo di forza puro come uno sheiko o un korte o uno smolov a chi fa BB. Perchè la forza (prettamente neurale) che si acquisisce con questi cicli la si perde quando si torna agli allenamenti standard per l'ipertrofia. E soprattutto poi è forza specifica per determinati esercizi (panca, squat, stacco), che dà molto poco transfert.

Questo è assolutamente falso. Hai mai fatto uno Sheiko?
Prima di tutto c'è un sacco di lavoro metabolico.
Non si perde cosi facilmente la forza acquisita se comunque si continua a lavorare sugli stessi esercizi seppur con un range di ripetizioni maggiori.
Mah se danno poco transfer panca squat e stacco immagino gli altri.
Poi che allenamenti di forza vuoi fare? Per aumentare forza nel curl concentrato?

LiborioAsahi 20-06-2013 01:32 PM

Concordo.

è tuttaltro che inverosimile quello che è successo a ilguista.
Avrà semplicemente trovato un metodo di allenamento ideale per lui in quel momento, abbinato a un surplus calorico.
Io quando iniziai verso i 17-18anni, da circa 65kg mi ritrovai a più di 80kg in un lasso temporale di poco più di 1anno (rimanendo squartato :p).



(bei tempi ca22o)

Afellay 20-06-2013 01:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 417094)
Questo è assolutamente falso. Hai mai fatto uno Sheiko?
Prima di tutto c'è un sacco di lavoro metabolico.
Non si perde cosi facilmente la forza acquisita se comunque si continua a lavorare sugli stessi esercizi seppur con un range di ripetizioni maggiori.
Mah se danno poco transfer panca squat e stacco immagino gli altri.
Poi che allenamenti di forza vuoi fare? Per aumentare forza nel curl concentrato?

La forza aumenta costantemente nel tempo mano mano che diventi più grosso. Non c'è bisogno di fare uno Sheiko in cui ci si dimentica completamente dei complementari dato che l'allenamento di panca, squat e stacco (a basse ripetizioni poi) ti occupa troppo tempo. E poi nello sheiko non viene proprio allenato nemmeno minimamente il dorso, nemmeno una trazione per 3 mesi.
Per il bodybuilding nei cicli di forza ci vedo meglio un Bill star, ciclo russo, o anche un mav5 (anche mav3 va bene se accompagnato da altri multiarticolari in range di reps più alte). Questi sono cicli in cui si può affiancare benissimo un lavoro metabolico.
Panca, squat e stacco (e trazioni direi) sono gli esercizi che danno più transfert ma non ti serve lavorarli con cicli da PL perché andresti a migliorare soprattutto in quegli specifici esercizi e molto meno nel resto, dato che a questo aumento di forza non si accompagna di pari passo una adeguata crescita muscolare.
Perché io sono dell'idea che nel bodybuilding la forza vada aumentata lentamente e costantemente nel tempo, e non con cicli prettamente neurali che migliorano l'alzata specifica ma poco il resto. :)

Afellay 20-06-2013 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 417095)
Concordo.

è tuttaltro che inverosimile quello che è successo a ilguista.
Avrà semplicemente trovato un metodo di allenamento ideale per lui in quel momento, abbinato a un surplus calorico.
Io quando iniziai verso i 17-18anni, da circa 65kg mi ritrovai a più di 80kg in un lasso temporale di poco più di 1anno (rimanendo squartato :p).



(bei tempi ca22o)

Infatti ho specificato che venendo da una situazione di sottopeso è possibilissimo. Anche a me è successo sono passato da 58kg a 68kg in un anno. Ma quando uno già si allena da tempo mettere già 2/3kg puliti in un anno è tanto..

vodka 20-06-2013 02:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 417096)
Perché io sono dell'idea che nel bodybuilding la forza vada aumentata lentamente e costantemente nel tempo, e non con cicli prettamente neurali che migliorano l'alzata specifica ma poco il resto. :)

Non che il mio parere conti, ma se "in media" i BB si allenano in un modo e i PL in un altro ci sara` un motivo (a parte considerazioni circa la bovina maggioranza che toppa per definizione, ma se cosi` fosse essendo maggioranze entrambe...), no?

ilguista333 20-06-2013 02:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 417102)
Non che il mio parere conti, ma se "in media" i BB si allenano in un modo e i PL in un altro ci sara` un motivo (a parte considerazioni circa la bovina maggioranza che toppa per definizione, ma se cosi` fosse essendo maggioranze entrambe...), no?

un dato di fatto:

io di gente che cura tecnicamente e quantitativamente bene poche alzate (come i ragazzi che fanno pl che scrivono su questo forum) e che cresce anche fisicamente ne vedo e anche parecchia.

di ragazzi che fanno "bb natural" e che crescono (e sono quelli che quasi sempre sono fissi in palestra dato che usano molto le macchine) ne vedo pochi, pochissimi.

vodka 20-06-2013 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 417103)
un dato di fatto:

io di gente che cura tecnicamente e quantitativamente bene poche alzate (come i ragazzi che fanno pl che scrivono su questo forum) e che cresce anche fisicamente ne vedo e anche parecchia.

di ragazzi che fanno "bb natural" e che crescono (e sono quelli che quasi sempre sono fissi in palestra dato che usano molto le macchine) ne vedo pochi, pochissimi.

Visti i numeri assoluti di PL vs "gente che fa BB" che conosco non saprei trarre conclusioni, anche perche` la consapevolezza/interesse/etc media per dire dei forumatori qui e` superiore, quindi fare confronti diventa difficile. (eppero` se penso al forum piu` bb che conosco...dove son consapevoli etc...crescono).

ilguista333 20-06-2013 02:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 417104)
Visti i numeri assoluti di PL vs "gente che fa BB" che conosco non saprei trarre conclusioni, anche perche` la consapevolezza/interesse/etc media per dire dei forumatori qui e` superiore, quindi fare confronti diventa difficile. (eppero` se penso al forum piu` bb che conosco...dove son consapevoli etc...crescono).

vai in una classica palestra, guarda come si allena la gente, e vedi quanti di quelli sono grossi.

vai in una palestra di powerlifting, guarda come si allena la gente e dimmi quanti di quelli sono grossi.

sicuramente i secondi saranno in numero maggiore dei primi.

Andrew 20-06-2013 02:52 PM

Esattamente.
Si ha sempre in mente la figura del culturista che fa bodybuilding.
Quello fa allenamenti da bodybuilding ed è grosso quindi bisogna fare allenamenti da bb.
In media nelle palestre commerciali ce ne sarà 1 su 20 con un fisico appena decentemente grosso, che faccia allenamenti da BB o PL
Io la vedo così: se uno è portato, con la giusta alimentazione cresce con qualsiasi allenamento; un metodo sarà magari migliore di un altro, ma diventa comunque grosso (la differenza sarebbe minima alla vista).
Se uno è sfigato magari con i fondamentali cresce di più, ma rimane comunque a un livello tale che non può considerarsi grosso.

Poi per me non si può rispondere alla domanda del 3d. Troppa soggettività.
E' vero, esiste gente che fa 200 di stacco ed è secca, ma sono eccezioni solo per il fatto che chi fa stacco e squat (panca no la fan tutti bene o male) come si deve solitamente si allena con la testa, mangia bene ed è geneticamente portato, altrimenti avrebbe abbandonato la strada o farebbe altri allenamenti; quindi sono mediamente grossi. Ma 200kg se uno sa allenarsi riesce a raggiungerli anche se è secco.

Tornando a Sheiko, provalo, poi dimmi se non ti lavora il dorso.
Comunque lo Sheiko non è un lavoro neurale, lavori sempre con % relativamente basse. Lavoro tecnico, quello sì.

LiborioAsahi 20-06-2013 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 417102)
.

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 417096)
.

Ora, con i dovuti limiti, chi si allena con gli stereotipati allenamenti da bb (quelli da rivista insomma) non è veramente grosso (in tempi competitivi intendo, poi capita che uno lo fa per 30anni di fila e ottiene dei volumi degni di nota) a meno che non si bombi.
Penso che il metodo per diventare il più grosso possibile da natural sia fare powerbuilding (che poi, in soldoni, è quello di cui parla Afelly), questo non toglie che ha senso iniziare una cosa del genere quando si ha già una buona base di forza dal mio punto di vista. Oppure coniugare allenamenti da pl (intendo allenamenti principalmente per lo sviluppo della forza) con esercizi di contorno.
Penso che dire che sotto alle 5-6rep gli esercizi non vadano fatti sia un grosso limite per i propri progressi (anche se il fine è la mera massa). Come a volte mi viene da pensare lo stesso quando un pl si intestardisce e non sale mai al di sopra di quel range o non svolge mai esercizi se non i fondamentali.

Afellay 20-06-2013 03:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 417102)
Non che il mio parere conti, ma se "in media" i BB si allenano in un modo e i PL in un altro ci sara` un motivo (a parte considerazioni circa la bovina maggioranza che toppa per definizione, ma se cosi` fosse essendo maggioranze entrambe...), no?

Esatto.
Allenarsi con allenamenti da puro PL ma con obbiettivo BB è fuorviante secondo me.

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 417105)
vai in una classica palestra, guarda come si allena la gente, e vedi quanti di quelli sono grossi.

vai in una palestra di powerlifting, guarda come si allena la gente e dimmi quanti di quelli sono grossi.

sicuramente i secondi saranno in numero maggiore dei primi.

Guista abbi pazienza ma non mi puoi confrontare i poveri sfigati palestrari della domenica con chi si allena per il PL agonistico..è chiaro che i secondi sono più grossi. Questo confronto non ha senso.
Per fare una statistica reale dovresti confrontare la media dei BB agonisti natural (che si allena seriamente e fa gare da natural) con la media dei PL agonisti natural. Chi è più grosso a parità di bf? io dico di gran lunga i secondi.
Poi ci sono sempre delle eccezioni tipo appunto Gagan e Yashiro che hanno una genetica molto superiore alla media. Che poi se loro 2 si dedicassero ad allenamenti da BB sarebbero sicuramente ancora più grossi.

vodka 20-06-2013 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 417105)
vai in una classica palestra, guarda come si allena la gente, e vedi quanti di quelli sono grossi.

vai in una palestra di powerlifting, guarda come si allena la gente e dimmi quanti di quelli sono grossi.

sicuramente i secondi saranno in numero maggiore dei primi.

Si`, ma imho c'e` un bias di selezione dei sample non accettabile per fare confronti. Poi boh, sinceramente...per diventare grossi afaik il citato powerbuilding o bodylift non rigido come uno stoccafisso mi sembra la cosa migliore.
Personalmente puntassi all'HP+10 mi basterebbe trovare il modo di farlo a suon di pizze kebab e basta :P

Andrew 20-06-2013 05:08 PM

I bb agonisti natural possono fare quello che fanno perchè hanno una genetica mostruosa. Ovvio che prediligono il lavoro metabolico, ma essendo l'allenamento una variabile secondaria rispetto ad alimentazione e genetica anche qui non si può fare il confronto.

greatescape 20-06-2013 05:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 417095)
Concordo.

è tuttaltro che inverosimile quello che è successo a ilguista.
Avrà semplicemente trovato un metodo di allenamento ideale per lui in quel momento, abbinato a un surplus calorico.
Io quando iniziai verso i 17-18anni, da circa 65kg mi ritrovai a più di 80kg in un lasso temporale di poco più di 1anno (rimanendo squartato :p).



(bei tempi ca22o)

libo eri sotto peso prima e sei arrivato normo peso è differente, poi calcola l' età
di sicuro ti sarei allenato pure normale


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013