BB_Zone |
24-08-2013 11:31 AM |
Quote:
Originariamente inviato da royalcash12
(Scrivi 423198)
ah ok sicuro che il curl col bilanciere in piedi sia di puro pompaggio? perchè sapevo che esercita anche altri muscoli del corpo.
Comunque ho scoperto di essere Biotipo Clavicolare ovvero che in un allenamento di pettorali esercita di piu le spalle e i tricipiti che il petto (e infatti si puo benissimo vedere), infatti il petto è cresciuto veramente poco e anche a bicipiti non sta messo benissimo. Quindi questo articolo consigliava di fare bicipiti su panca scott, ma cosi non rischio di allenare poi poco il resto dei muscoli visto che il curl esercita anche altri muscoli?
|
Personalmente ho abbandonato quasi del tutto la panca piana e alleno il petto solo alla chest press in quanto riesco ad isolarlo alla perfezione,riesco a retroporre alla grande le scapole.
Stessa cosa per i bicipiti,curl alla scott in piedi con 1 manubrio,sensazione di lavoro e pienezza muscolare fantastica.
Devi provare,provare e ancora provare qualunque esercizio,e non farti abbindolare da chi continua a propinare questi fantomatici classici dell'ipertrofia tipo curl con bilanciere,panca piana o lento avanti come unica soluzione per crescere,perchè non è così,se vuoi deltoidi stondati l'unico esercizio che lavora il capo mediale sono le alzate laterali con manubri,quindi a che ti serve fare un movimento di spinta per un capo muscolare che ha come funzione primaria quella di abdurre l'omero fino a 90°.
A noi interessa l'ipertrofia,e quello che conta è la quasi perfezione della tecnica di esecuzione con il giusto tempo sotto tensione e le giuste % dell'1RM...
Quindi macchine isotoniche e cavi,se utilizzati con cognizione di causa,rispettando i parametri sopra citati,sono anche migliori dei pesi liberi e bilancieri se,usandoli,non si rispettano quei cardini fondamentali detti in precedenza.
Ovviamente non pensare di crescere facendo cross over ai cavi,o leg extension,o curl monolaterale al cavo basso.
|