![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 172
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() esercizi per obliquo esternohttp://www.ironbody.it/assets/images...-anteriori.jpg i side band allenano quella zona? per via della struttura ossea mi servirebbe evuluppare di più quella zona alta degli obliqui e meno qulla bassa (obliqui interni), è possibile o con gli esercizi viene preso sempre tutto il muscolo obliquo dell'addome? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() Secondo me è come cercare di fare gli addominali "bassi" e "alti". |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 172
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() si siamo sempre li... so benissmo che il muscolo è uno ed è il retto dell'addome (allo stesso modo gli obliqui), ma non venitemi a dire che fare crunh alti e bassi sia lo stesso perchè cmq si pone enfasi su due zone diverse dello stesso muscolo. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() Quindi cerchi un esercizio di enfasi , allora: crunch, crunch obliqui, side bend. Non riesco a comprendere, però, che tipo di struttura ossea può dare così importanza agli obliqui esterni in particolare. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 172
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
Però non la zona bassa degli obliqui, ma quella alta(esterni), altrimenti il problema si accentuerebbe |
|
|
![]() |