FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Scelta della palestra, ho sbagliato? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/24455-scelta-della-palestra-ho-sbagliato.html)

LucaLuca 01-11-2013 11:49 AM

Ciao e grazie per la risposta.
Adesso io sono un principiante, però volevo dirti come la penso in merito ( poi dai il peso che vuoi a quello che dico) .
Se io fossi stato un "istruttore" avrei sottoposto a dei "test d' ingresso" il nuovo arrivato, per rendermi conto delle sue effettive capacità di base.
Fatto questo, ponendo per ipotesi che il tuo livello era al "minimo" (tralasciando il discorso genetica/hardgainer) , ti avrei consigliato di iniziare ad imparare il pattern motorio giusto ( o almeno che ti permettesse di fare gli esercizi in sicurezza, perchè ho il dubbio che tu come qualsiasi principiante non possa imparare un pattern motorio così complesso , vedi squat e stacco, in 2 allenamenti; magari una porzione si) lasciando stare all' inizio l' aumento esasperato dei carichi, a costo di restare col bilanciere olimpico ( 20 Kg) o altro bilanciere con peso simile per diverse settimane.
Dopo questa fase , avresti potuto aumentare gradualmente i carichi anche nello stesso WO , partendo ad esempio da 20 Kg di base , finchè l' alzata diventava più "lenta" o scorretta tecnicamente e lì fermarti . NON finchè i tuoi muscoli "ce la facevano".
Fare la stessa cosa all'allenamento/WO successivo.
In tal modo, dopo 2 allenamenti non avresti raggiunto quei carichi sacrificando la tecnica ( posso sbagliarmi, ma penso che sia così, poi c' era l' istruttore ...).
Poi, se dopo una visita medica ti è stato detto di non fare certi esercizi è un altro paio di maniche, se sapevi della tua situazione e non hai fatto , prima , una visita da un medico competente , allora......
In definitiva, io avrei proiettato nel futuro i miei progressi/obiettivi, in un lavoro lungo e costante.

Io sono l' ultimo arrivato , quindi non te la prendere.
Buona giornata olindo.

olindolindo 01-11-2013 06:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 428680)
Arrivato qui ho pensato: scommetto che adesso arriva un bel 'funzionale'.

Bingo!

Ed è una cosa sbagliata?



LucaLuca, sicuramente visti i problemi alla schiena avrei dovuto fare una visita prima, ma quando convivi da una vita con un disturbo tendi a non farci più caso, quindi a sottovalutarlo.
I primi di ottobre mi ero bloccato uguale scaricando a mano un bancale di lamiere, è una cosa che succede ogni volta che vado sopra ad un certo peso. Pensavo che bastasse la tecnica corretta, ma non si tratta solo di movimenti e posizioni, ma anche di respirazione corretta ed uso volontario del core, cosa che non viene spiegata bene e che comunque richiede un lungo training con pesi adeguati per essere sviluppata.
Magari l'istruttore avrebbe dovuto avere un minimo di attenzione in più e frenare il mio entusiasmo...

LucaLuca 01-11-2013 09:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 428708)
Magari l'istruttore avrebbe dovuto avere un minimo di attenzione in più e frenare il mio entusiasmo...

Purtroppo si.

menez 02-11-2013 01:30 AM

"Funzionale" è un termine abusato. Istruttori e quant'altro lo utilizzano a raffica, credo che a molti di loro sfugga il vero significato.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013