FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   I monoarticolari vanno sempre fatti dopo i multiarticolari? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/24533-i-monoarticolari-vanno-sempre-fatti-dopo-i-multiarticolari.html)

royalcash12 29-09-2013 02:49 PM

I monoarticolari vanno sempre fatti dopo i multiarticolari?
 
Purtroppo non riesco a dare risposta a questa domanda

PO-OL 29-09-2013 03:03 PM

Puoi anche non farli

royalcash12 29-09-2013 03:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 426649)
Puoi anche non farli

purtroppo non se ne parla molto di monarticolari.
Ma se io li mettessi li dovrei mettere dopo giusto, se vengono messi prima cosa cambierebbe? preaffaticamento?
E andrebbero fatte solitamente a piu 8 reps per cercare un buon livello di pump?
grazie

menez 29-09-2013 04:07 PM

una certa cultura, corretta comunque, suddivide gli esercizi in multiarticolari e monoarticolari. Ma nel campo dello sviluppo della Forza Massimale l'utilizzo di questa terminologia potrebbe non essere sufficiente e per certi versi fuorviante.
Se identifico gli esercizi fondamentali come panca, stacco e squat, gli altri esercizi direttamente connessi allo sviluppo della propedeucità dell'esecuzione tecnica, del rafforzamento del movimento, ebbene questi saranno esercizi Ausiliari e di Perfezionamento.
Questi esercizi accompagnano sempre l'esercizio base in quanto lo rafforzano e lo completano.
Viceversa se lo scopo è l'ipertrofia in questo caso allora non interessa il perfezionamento del movimento, bensì il lavoro eseguito dal muscolo e sul muscolo, un lavoro meccanico che attraverso timing esecutivi (ritmi) e rom flessibili, ha solamente lo scopo di impoverire al massimo le riserve energetiche muscolari. In questo caso specifico la teoria e la pratica in genere considerano l'esercizio multiarticolare prima e il monoarticolare dopo, salvo casi particolari.

royalcash12 29-09-2013 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da menez (Scrivi 426663)
una certa cultura, corretta comunque, suddivide gli esercizi in multiarticolari e monoarticolari. Ma nel campo dello sviluppo della Forza Massimale l'utilizzo di questa terminologia potrebbe non essere sufficiente e per certi versi fuorviante.
Se identifico gli esercizi fondamentali come panca, stacco e squat, gli altri esercizi direttamente connessi allo sviluppo della propedeucità dell'esecuzione tecnica, del rafforzamento del movimento, ebbene questi saranno esercizi Ausiliari e di Perfezionamento.
Questi esercizi accompagnano sempre l'esercizio base in quanto lo rafforzano e lo completano.
Viceversa se lo scopo è l'ipertrofia in questo caso allora non interessa il perfezionamento del movimento, bensì il lavoro eseguito dal muscolo e sul muscolo, un lavoro meccanico che attraverso timing esecutivi (ritmi) e rom flessibili, ha solamente lo scopo di impoverire al massimo le riserve energetiche muscolari. In questo caso specifico la teoria e la pratica in genere considerano l'esercizio multiarticolare prima e il monoarticolare dopo, salvo casi particolari.

capisco quindi per quanto riguarda l'ipertrofia è bene metterlo alla fine, ma tu hai anche parlato di forza massima ma riguardante una scheda fullbody o in split? E per quanto riguarda i casi particolari quali sono?
grazie comunque


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013