Forza nelle mma
Ciao a tutti! Da circa un mese ho iniziato un corso di mma a livello amatoriale a cui vado due volte a settimana. Premetto che non combatto e non ho intenzione di farlo nell'immediato futuro. Questo per dire che non cerco programmazione specifiche o periodizzazioni. Detto questo vorrei non abbandonare la palestra per non perdere i livelli di forza in esercizi come squat e panca che adoro e mi diverte fare. In sostanza mma più palestra senza alcuna pretesa, solo sana passione per entrambe. Dedicare 3 giorni all'allenamento è il massimo che posso dare al momento quindi alla palestra non resta che una singola seduta settimanale nelle altre due invece mma. La mia idea è questa: full body con esercizi fondamentali. Massimale squat 130 kg profondi e panca 95 kg con fermo.
Mi concentro nella fase centrale escludendo riscaldamento e streching finale: Squat 6x3 90 kg 1 min recupero Panca 3x5 75 kg recupero 2-3 minuti Trazioni 3x5 rec 30 secondo Press manubrio spalle 2x8 18 kg 1 min recupero Abs in 4x15 C'è margine, forse troppo (?) ma l'idea è di lavorare bene, gestire il carico, mantenere i livelli di forza e non prosciugarmi visto che le due sedute di mma sono devastanti come intensità. Ditemi che ne pensate, ogni critica è più che ben accetta. Grazie in anticipo! |
La composizione "basic" del tuo allenamento mi sembra buona (Squat-Panca-Trazioni), però, andrebbe impostata comunque una ciclizzazione su Serie-Ripetizioni-Carichi. Se no rischi di stallare.
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013