FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Come aumentare l'"intensità" del lavoro aerobico...? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/24962-come-aumentare-l-intensita-del-lavoro-aerobico.html)

BrutalBeast90 19-03-2014 10:53 AM

Come aumentare l'"intensità" del lavoro aerobico...?
 
Ciao a tutti,

ho avuto un'idea e ho bisogno di dissipare un dubbio: dato che possiedo una cyclette di livello qualitativo mediocre, e in breve tempo mi sono abituato allo sforzo (non ha livelli differenziati di difficoltà) ... Come posso fare per intensificarlo? Avevo pensato a delle cavigliere leggere (tipo sui 2 kg max per gamba), al fine di rendere l'allenamento più interessante, ma non so se sia sensato o addirittura deleterio. Aggiungo, a tutto ciò, che ho ovviamente pensato a delle soluzioni alternative come corsa, salto con la corda, ecc. ma preferisco concentrarmi sulla cyclette.

Per farmi capire meglio, al momento se pedalo a tutta anche per un'ora di seguito non verso neanche una minima goccia di sudore, e il battito cardiaco rimane molto basso per tutta la durata (idem per quanto riguarda il respiro).

Ringrazio chiunque interverrà.

orange 19-03-2014 11:00 AM

Se fosse inverno, se abitassi in Siberia, se avessi qualche strana allergia...

Ormai è primavera, prendi la bici e vai a farti un giro e vedi come aumenti l'intensità.
Se non hai una bici decente o non vivi in un posto con percorsi decenti corri a piedi.

Sono cose che io farei a prescindere, ma considerando che la cyclette non ha regolazioni non vedo altre strade percorribili.

BrutalBeast90 19-03-2014 11:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 436696)
Ormai è primavera, prendi la bici e vai a farti un giro e vedi come aumenti l'intensità.
Se non hai una bici decente o non vivi in un posto con percorsi decenti corri a piedi.

Sono cose che io farei a prescindere, ma considerando che la cyclette non ha regolazioni non vedo altre strade percorribili.

Quindi dici che la mia idea è proprio assurda? Non può avere alcun fondamento e/o utilità reale? In ogni caso, hai ragione e in effetti le belle giornate invogliano... personalmente preferisco il salto con la corda alla corsa, ma lì è questione di gusti chiaramente. :)

orange 19-03-2014 11:19 AM

Già la cyclette non è il massimo per le ginocchia, aggiungere un peso alle caviglie potrebbe peggiorare le cose.
Poi nella pedalata il lavoro è di spinta sul pedale, con la cavigliera renderesti più semplice spingere il pedale verso il basso e più difficile il movimento di risalita, quindi andresti a modificare anche la fluidità della pedalata.


Come attività aerobica puoi fare qualunque cosa ti piaccia, dipende anche da cosa vuoi fare.
Con il salto alla corda hai una grande intensità ma è difficile fare delle sedute molto lunghe, con la corsa puoi fare corse blande e prolungate e aggiungere dei momenti di sprint o allunghi che eguagliano il salto alla corda.
Vedendo che ora fai 1 ora io vedrei meglio la corsa e tenere il salto alla corda come lavoro supplementare in alcuni giorni oppure quando non hai molto tempo da dedicare all'aerobica.

BrutalBeast90 19-03-2014 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 436700)
Già la cyclette non è il massimo per le ginocchia, aggiungere un peso alle caviglie potrebbe peggiorare le cose.
Poi nella pedalata il lavoro è di spinta sul pedale, con la cavigliera renderesti più semplice spingere il pedale verso il basso e più difficile il movimento di risalita, quindi andresti a modificare anche la fluidità della pedalata.

In realtà pensavo che la cyclette fosse più benefica della corsa, in quanto a sollecitazione articolare... mi sbagliavo (prendo per buone le tue conoscenze, dato che sei un corridore provetto e io no :D). Inoltre non avevo pensato alla questione della gravità, effettivamente.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 436700)
Come attività aerobica puoi fare qualunque cosa ti piaccia, dipende anche da cosa vuoi fare.
Con il salto alla corda hai una grande intensità ma è difficile fare delle sedute molto lunghe, con la corsa puoi fare corse blande e prolungate e aggiungere dei momenti di sprint o allunghi che eguagliano il salto alla corda.
Vedendo che ora fai 1 ora io vedrei meglio la corsa e tenere il salto alla corda come lavoro supplementare in alcuni giorni oppure quando non hai molto tempo da dedicare all'aerobica.

Il mio obiettivo è semplicemente un supporto all'attività anaerobica che svolgo regolarmente, con quattro sedute a settimana (pesi). Il salto con la corda mi piace ma è duro, a conti fatti, ergo - come dici tu - non si può prolungare la seduta oltre un tot. Credo, a questo punto, che farò come mi consigli tu, e relegherò la cyclette al solo riscaldamento pre-WO.

Thank you :)

orange 19-03-2014 11:56 AM

Pedalare non ha un'impatto traumatico come la corsa, però di contro hai la necessità di avere una posizione perfetta altrimenti rischi di far lavorare male soprattutto le ginocchia e magari ti ritrovi con infiammazioni o altro.
Probabilmente se avessi la possibilità di aumentare la resistenza ti accorgeresti che dopo 1 ora le ginocchia non sono più così "fresche" come le hai ora.

Questo discorso vale soprattutto per le cyclette, dove la posizione è diversa da quella delle bici, ed è quello il principale problema.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013