Comunque nella mia ignoranza non mi sembrano modi ottimi per lo scopo che hai tu...
|
Per quale motivo scusami...
|
Quote:
|
È proprio perchè non so come gestire i complex che sto chiedendo consiglio quì, per evitare di strafare e bruciarmi o di fare troppo poco in maniera sbagliata.....
Questa dei complex è una soluzione "diversa" dal solito, mai provata e che mi ispirava curiosità, ci si allena cmq in maniera completa, lo si fa in breve tempo, si migliore la condizione, il fiato e si brucia qualche kcal in più... Altrimenti resta la solita soluzione "classica" di pesi + cardio nei giorni di rest come ho sempre fatto e via... |
Potrei anche fare come in questo video e tagliare la testa al toro, ovvero farci sempre 4-5 giri da 6-8 ripetizioni con rest ridottissimo massimo 15/30sec e impostare i complex non in ABA BAB ma in ABC in modo tale da avere lo stesso ed identico volume di lavoro su ogni complex facendo 3 settimane di lavoro e una di scarico.....
https://www.youtube.com/watch?v=Gu9_c6GRMWQ Altro video interessante (volendo saltate la parte iniziale del salto con la corda) https://www.youtube.com/watch?v=_yeHHsM3-5I |
l'idea dei complex è buona anche se non farei seguire dell'aerobica HIIT (mi sembra uno stress esagerato)
qualche complex che utilizzo: 1: 1 hang clean + 1 front squat + 1 press (+ push press + push jerk, se vuoi), ripeti 2: 1 hang clean + 1 front squat + 1 press + 2 push press + 3 push jerk 3: hang high pulls + hang snatch + overhead squat si può davvero spaziare e divertirsi se non devi necessariamente fare barbell complex puoi mixare front squat (o goblet squat, o squat a corpo libero) con trazioni e dips alle parallele |
Ciao Somoja, il problema non è il complex in se, ho già buttato giù diverse varianti sia con bilanciere, manubri e misti con corpo libero ma stavo cercando aiuto proprio sugli schemi da usare, come impostare 12week di lavoro...
|
imposterei uno schema a basse reps (quantomeno nelle sedute "base") e % medie (75-80%) o medio\alte (85-90%) per mantenere gli adattamenti ai carichi durante il periodo di cutting
in genere si fa l'errore di abbassare i carichi e alzare le reps, inoltre se lavori solo con i ladder rischi di fare "poco" perchè hai meno resistenza, meglio mantenere un minimo di buffer e cercare la performance |
Tu parli dei fondamentali su cui avevo pensato la stessa cosa, mentre sui complex uno schema del genere come lo vedi??
Mese 1 Week 1 4x6 (15/30sec rest) Week 2 5x6 (15/30sec rest) Week 3 6x6 (15/30sec rest) Week 4 3x6 (Deload) Mese 2: AMRAP Week 1: 10min AMRAP (Massimo numero di giri x6rip) Week 2: 15min (idem come sopra) Week 3: 20min (idem come sopra) Week 4: deload Mese 3: nessun complex, complementari "classici" magari solo cardio HIIT con della corsa. |
si, anche se la progressione sul numero di set non mi entusiasma
piuttosto aumenterei le reps |
Il numero di ripetizioni "basso" era per riuscire ad usare cmq dei carichi "decenti" senza ridursi ai pesi della chicco :D.....
Potresti farmi un esempio di come lo imposteresti e perchè non ti piace la progressione sul numero di set??? Ps: di metodiche ad alte ripetizioni ci sono ad esempio: - ladder a scalare 10....1 (ovvero si fanno 10rip per ogni esercizio, ci si riposa il minimo e si riparte con 9 ecc ecc) in questo modo si macinano un sacco di ripetizioni - Gli allenamenti a tempo dove ci si da un tot di secondi o minuti per esercizio e si eseguono tutte le ripetizioni che vengono in quel tempo prima di passare all'esercizio successivo eseguendolo allo stesso modo e così via... - Ripetizioni a scalare 15-10-5, si eseguono prima le 15rip per ogni esercizio, si riposa 30sec e si riparte con 10 e così via... |
tu vorresti utilizzare dei circuti di conditioning seguendo delle logiche dell'allenamento per la forza massimale, rischi di non concludere granchè
se fai i circuiti per lavorare sul fiato è preferibile (Secondo me) partire da carichi modesti e aumentare solo quando sarai adattato nel crossfit si utilizzano tanti schemi carini come il 21\15\9 o anche 21\15\9\6\3, o solo 15\9\6\3 ma le possibilità sono varie (12\10\8\6 .. 5\10\15\20..) io comunque cercherei di impostare delle progressioni sul volume e solo dopo penserei ad incrementare i carichi in fin dei conti il lavoro di forza lo fai già sui movimenti base della seduta |
Ok ho capito cosa intendi e conosco molti schemi utilizzati nel crossfitt in quanto mi sto facendo diverse letture in queste settimane....
Dovendo impostare 4 settimane di lavoro con 3 giorni a settimana e 3 complex differenti sarebbe opportuno per ognuno utilizzare un approccio diverso?? Esempio: complex A 21/15/9 - complex b Ladder 10/9/8/7/6/5/4/3/2/1 - complex c max rep for time Oppure tenere lo stesso tipo di allenamento (es:21/15/9) per tutti e 3 i complex e per 4 settimane??? Ho anche una raccolta di Wod proprio del cross fit e volendo potrei prendere 3 diversi (uno per allenamento insomma) e tenerli per 4 settimane cercando di migliorare la performance diminuendo il tempo o aumentando il numero di giri ecc ecc a seconda di quello che richiede il programma sperando di non friggermi :D..... |
visto che non gareggi come crossfitter puoi scegliere l'opzione che più ti piace
non ci sono controindicazioni ad utilizzare lo stesso schema su 3 complex differenti, soprattutto se stai impostando uno schema che dura solo 4 settimane un'opzione potrebbe essere quella di prendere dei WOD classici con i propri schemi e usarli così come sono |
L'idea in realtà era di programmare 8/12 settimane in questo modo cmq l'idea di utilizzare i wod del crossfit mi piace e ce ne sono alcuni davvero molto belli anche se io sono limitato nella scelta per via dell'attrezzatura e dei movimenti (alcuni sono da imparare da zero)
Nel crossfit il wod cambia ogni giorno, io invece terró ogni wod 3/4 settimane, pensi sia fattibile??? In questo modo ho la possibilità di ricercare un miglioramento.... Grazie mille Somoja per tutto l'aiuto che mi stai dando :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013