Rematore
Ciao
Oggi, visto che non allenandomi ho molto tempo libero, son stato in palestra con un mio amico a cercare di insegnargli un po' di tecnica di panca. Dopo la panca, seguendo la scheda della palestra ha fatto un rematore con bilanciere. E' un esercizio che non conosco e quindi non gli ho saputo dire nulla. A questo punto però mi è sorto il dubbio: l'esecuzione corretta prevede che le scapole siano sempre addotte o che nel punto più basso che il bilanciere raggiunge non siano addotte? Ho guardato qualche video e letto un paio di articoli di IronPaolo, ma non ho ancora risolto il mio dubbio. :confused: |
Ciao beppo ,se cerchi la verità assoluta mi sa che resterai con il dubbio perchè si vedono e vengono consigliati entrambi i modi,personalmente ritengo che sia una questione di intensità,cioè il movimento completo, massima allungamento e massimo accorciamento sia la base,ma se si usano intensità alte ci si espone troppo ad infortuni proprio verso gli adduttori della spalla e della scapola.e sicuramente va tenuto conto anche l'impugnatura poichè in una larga non ci sarà mai il massimo allungamento mentre in una con impugnatura stretta si.
|
Quote:
Grazie effettivamente ho visto moltissime esecuzioni diverse, spesso terribili per tirare più kili. Probabilmente manca una codifica perché non sono alzate da gara, un po' come trazioni e dip. Alla fine penso di dar ragione a Paolo quando dice di trovare una propria codifica standard e tenere quella come regola/riferimento. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013