Crossift
Ieri per la prima volta ho fatto una lezione di Crossfit da 60 minuti a corpo libero (purtroppo :o ).
Prima lezione subito intensità altissima :eek:, un circuito fatto di 3 esercizi senza mai fermarsi, il primo round ed il secondo un altro circuito fatto da 3 esercizi ... tipo 20 minuti uno e 20 minuti un altro senza prendere mai fiato. Mai allenato con una intensità aerobica cosi alta, un po' troppo spinta per i miei gusti :p Si insomma, se il crossfit è fare una serie di esercizi e ripeterli fino alla morte il massimo numero di volte in un tempo prestabilito non fa per me. Preferirei un circuito più sviluppato sulla potenza con tempi di recupero all' interno. Mi ha ricordato tutti quegli invasati dello Spinning, che godono nel fare lezioni durissime su quelle biciclette con tanto di Master class da 2 ore. Il Trx ok tutt' altra cosa, ma come allenamento extra sala pesi lo preferisco e mi ha conquistato, Crossfit mi ha lasciato dubbioso. Poi a me il Crossfit che mi è sempre piaciuto vedere, è quello fatto con palla medica, arrampicata alla corda, Handstand push ups (magari con elastico sulle spalle per farne di più), trazioni, stacchi, push press sopra la testa ecc ... non Crossfit a corpo libero dove ripeti gli esercizi senza sosta fino a "morire". Voi cosa ne pensate del Crossfit? Lo avete provato? Mi ricordo solo Pool qui dentro ha fatto qualche allenamento stile Crossfit. |
Il crossfit di per se mi intriga, il problema è che la maggior parte delle volte è fatto in modo schifoso.
Tipico di una disciplina che dal nulla diventa una moda e nel sottobosco nascono guru di questo sport dal nulla, un po come il tenore delle loro conoscenze. Fra l'altro ho anche i trx, ma fino a che non finisco dei lavori in casa saranno stipati sotto una montagna di altro materiale. |
Si great mi sono allenato diversi mesi con la metodologia del crossfit e ne ho un ottimo ricordo.
Cosa vuoi sapere di preciso? Il crossfit è facile farlo ma difficile farlo bene, devi trovare istruttori in gamba e non chi ha cavalcato l'onda. Il problema è che a volte ognuno ci mette del suo... io per questo ho preferito affidarmi sempre al programma ufficiale. Proprio per come *dovrebbe* essere organizzato l'allenamento ti serve almeno un ciclo da 3-1 per valutarlo, che è di 12 giorni. Se ne fai un paio è meglio. Farlo una volta non ti da nessun parametro. Da quel che dici sei capitato nel giorno di esercizi aerobici, se fossi capitato nel giorno cardio avresti fatto magari solo una corsa e ci avresti capito ancora meno... Riguardo alle pessime sensazioni che hai provato, credo di poter dire che chi di dovere non è stato in grado di spiegarti cosa dovevi fare. Se devi correre i 10km vai ad un ritmo diverso rispetto agli 800 metri, no? Quindi anche li, devi regolarti per riuscire a portare a termine l'allenamento. Ma del resto questo vale per tutto, anche se hai in programma un 5x5 e parti con un peso che è il 100% del tuo massimale non ce la fai. La prima cosa da mettere in discussione nel cf è il proprio ego :D |
ma no il Crossfit qualche wod me lo sono studiato e letto(lo conoscevo bene ma non lo avevo mai fatto, se poi quello che ho fatto io si puo' chiamare Crossfit alla fine), poi quelli che piacevano a me infatti erano quelli dove c'erano pesi e tutto.
ma io non farei mai i circuiti allo sfinimento sopratutto all' inzio e come prima lezione che non era solo la prima per me ma per tutti :) io ero l' unico uomo oltre l' istruttore e poi altre 4 donne. Il termine Crossfit poi ormai è un marchio registrato per assurdo cosi come lo Spinning, quindi se tu non sei un istruttore Crossfit certificato o la palestra dove si fa il corso non è un centro certificato possono fare la lezione ma non chiamarla Crossfit :D Anche nel Trx ci sono istruttori più o meno bravi. Ricordo di una lezione fatta con un istruttore dove mi aveva letteralmente distrutto, mi facevano male tutti i muscoli, dorso, petto ecc ... invece in queste che faccio ora qualche volta addominali e un po' dietro tra lombari e glutei, ma dolori d' allenamento muscolari quindi positivi. A me comunque il Trx piace. il Crossfit mi potrebbe piacere se fosse fatto con palle mediche, corde e tutto il resto come avevo detto sopra e non un tour de force a livello aerobico. Poi se dovessi fare Crossfit lo farei una volta a settimana, 2 se fosse fatto più per chi fa pesi Insomma oltre il metodo vorrei che fosse anche attrezzata bene la palestra non voglio fare una via di mezzo. |
Allora lascia perdere, il crossfit ha senso se segui un programma coerente. I pesi ci sono, sia con esercizi da pl che da wl.
Il crossfit a livello di "tecnica" non ha inventato niente, ha solo preso da altri sport. La novità è stata inserire in un programma equilibrato tutto quanto. Se devi farlo una volta a settimana non ha senso, meglio il calcetto :p Non esiste il cf fatto per chi fa pesi e quello fatto per chi fa danza :) |
Addirittura non ha senso? :D
Cioè fammi capire non avrebbe senso fare un allenamento a circuito con un po' di attività cardiaca una volta a settimana cosi per variare? Io mica sto dicendo che voglio partecipare ai campionati mondiali Crossfit allenandomi una volta a settimana, sto dicendo che non mi piace il Crossfit fatto in questa maniera, i wod che piacevano a me erano altri. Ma per fare quei wod serve attrezzatura e una struttura pensata per il Crossfit e la mia palestra non ha queste cose. Abbiamo 2 kettlebel da 10kg, 1 da 15, bilancieri con i bumper ok, sbarre per trazioni sono diverse da quelle crossfit e stanno distanti da dove dovremmo fare crossfit e sono solo 2 sbarre, abbiamo gli anelli ok, zero elastici, palle mediche rigide di gomma e non quelle grandi in pelle e non so di quanti kg, corde zero ... poi non so Ah non possiamo fare handstand push ups al muro perchè ci sta il manico di legno orizzontale stile squalo di ballo, la sala è tutta specchi e al massimo potremmo farle nelle colonne portanti (2) anche quelle con specchi in vetro :D Qui in Italia palestre come quelle che vedi nei video americani saranno pochissime, a Milano ne conoscono una famosa, a Roma no anche perchè non mi sono mai informato è vero. Comunque se dovesse cambiare palestra non lo farei mai per il crossfit :D sarebbe come prima scelta una sala pesi migliore con più macchine, con gente seria che si allena dentro e una squadra pl forte tipo la Big come palestra sarebbe ottima, e come seconda scelta se dovessi cambiare sceglierei una piena di gnocca con centro benessere, bagno turco e idromassaggio per fare conversazione ahah |
Se può avere senso fare un allenamento a circuito con un po' di attività cardiaca una volta a settimana cosi per variare lo devi valutare tu ma non è crossfit.
Banalmente, diciamo che tu ti programmi il mercoledì come "giorno crossfit". Ok, ieri ti hanno fatto fare quello. Mercoledì prossimo magari ti capita di correre i 10km e magari fra 2 ti capita questo Quote:
Secondo me niente, poi vedi tu! A parte i wod di test (quelli che hanno il nome) che si fanno ogni tanto per vedere i risultati raggiunti, non ti capitano mai 2 wod identici se non a distanza di mesi. Questo è il crossfit. |
Sostanzialmente è come una religione, ti devi fidare e sperare che sia tutto vero :D
|
il termine Crossfit non vuol dire nulla alla fine è solo un marchio registrato, cosi come dire faccio ginnastica funzionale
Basta scegliersi qualche wod che ti ispira e farlo se poi è una volta a settimana per variare l' allenamento classico non succede nulla anzi, io lo farei per variare per non fare solo i pesi nel classico modo per questo ho aggiunto trx, io dopo trx faccio stacchi e trazioni se posso ieri dopo crossfit ho allenato le spalle ad esempio, a livello di stamina sto ancora messo bene, nel senso che recupero subito tipo un wod tapis roulant 1km, trazioni alla sbarra x 100 o altro numero prefissato, push up x 100 o altro numero prefissato, tapis roulant (che poi si puo' alternare anche trazioni e push up e non fare prima solo trazioni ecc...) un altro ... stacchi, power clean e panca piana io faccio dopo trx qualche volta stacco, trazioni, military ... se voglio aumentare l' intensità aggiungo piegamenti a terra. |
Quote:
|
Nuonve frontiere del Fitness - the SpinOff series presenta: Capolavori della cinematografia contemporanea:
Being John Malkovich http://www.youtube.com/watch?v=HPeattKV74A Being GreatEscape Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
non l' ho capita
|
Quote:
E' come dire che se una volta a settimana faccio un po di panca e stacco, allora sono un powerlifter: non credo proprio :D Certo che è un marchio registrato, perchè girano soldi e tanti anche. Ciò non toglie che se stiamo parlando di allenarsi e non di questioni legali fare crossfit vuol dire seguire la metodologia di allenamento crossfit. Se poi una persona vuole fare un wod ogni tanto e dire di aver fatto crossfit, amen, non perderò il sonno :D Quote:
Ho detto religione perchè ti devi fidare, di giorno in giorno sai come ti devi allenare. Nel pl o nel bb tu puoi farti a gennaio una programmazione annuale, qui no. Ma non sai cosa farai domani e cosa dopodomani. Questo aiuta molto a non annoiarsi, anche se certe cose si ripetono. Se nella palestra dove vai si fa veramente crossfit e c'è un istruttore di crossfit, non saprai mai come ti allenerai. Ti può capitare la giornata solo cardio, la giornata solo pesi, la giornata di esercizi aerobici, la giornata dove abbini 2 di queste e la giornata dove il wod prevede tutte e 3 le categorie di esercizi. Togliendo tutta la fuffa, il marketing, e il fumo è questo che rimane del crossfit. |
quindi quelli che fanno spinning una volta alla settimana non stanno facendo spinning ma semplicemente montano sopra una bicicletta e vanno a tempo di musica?
perchè puoi dire sto facendo spinning solo se ci vai 3 o 4 volte a settimana dato che il maestro mi cambia il ritmo delle pedalate ogni giorno? :D comunque ieri avevo doms leggeri e oggi ancora più accentuati nella parte bassa del corpo (quadricipiti e glutei) e per me questo è positivo, dato che ho cambiato stimolo all' allenamento. ripeto che non mi piace o almeno questa prima lezione non mi ha colpito, anche perchè era un tour de force aerobico a corpo libero. |
Great semplicemente il crossfit si propone di "forgiare" un "atleta" con una buona capacità generale. E non puoi creare una buona capacità generale se vai ad allenarti solo quando allenano "SOLO 1" delle tante qualità da sviluppare.
Tratto da wikipedia: Quote:
|
ma che dite, ma se io faccio gag una volta a settimana, faccio power pump, faccio pilates ecc ... sto facendo degli allenamenti che si identificano sotto un nome.
cosa è il Crossfit ? Il CrossFit è un programma di rafforzamento e condizionamento fisico creato da Greg Glassman, STOP !!!! con questa parola si identificano una serie di esercizi. quello che hai messo te è il crossfitter, ma l' atleta che fa Crossfit che padroneggia certe qualità, questo vorrebbe dire che fino a che non l' hai raggiunte non ti potresti definire tale magari. se è per questo molti dicono che chi si allena pl anche facendo tutti i programmi pl, con multi frequenza e regolarità ma senza usare l' attrezzatura non sta facendo allenamento pl, perchè il vero pl deve fare allenamenti attrezzati. e se voi non gareggiate, cioè vi allenate senza fine di gareggiare e nemmeno in una squadra non potete considerarvi pl. io ho solo detto che ho fatto un allenamento Crossfit, e una volta a settimana vorrei forse cercare di fare un allenamento cosi. ma forse a voi andrebbe meglio se dicessi io una volta a settimana vorrei fare un programma di rafforzamento e condizionamento fisico, così non vi tocco la parola Crossfit (che altro non è che un marchio registrato). |
Quote:
Se non lo segui, non stai facendo crossfit. Tu hai titolato questo 3d "crossfit" e di questo stiamo parlando. Se invece vuoi fare un programma di condizionamento che propongono alla tua palestra non posso esserti d'aiuto, dato che non so di cosa si tratta. Comunque se pensi di aver le idee chiare e pensi che farlo una volta a settimana ti possa essere utile, fallo ;) |
sceglierò qualche wod che mi ispira al massimo e lo inserirò, ma vediamo dato che a me non piace allenarmi con i pesi come un forsennato senza riposare mai, io i circuiti li faccio ma una volta finito riposo un po', poi nel Crossfit la qualità tecnica a momenti decade pure nei campioni quando sono stanchi figuriamoci uno normale.
Molti che fanno Crossfit in un certo modo infatti lasciano andare la tecnica e si infortunano, queste sono una delle tante critiche che si danno a questo tipo di attività. |
mi sembra che su questo thread ci si concentri troppo sull'analisi dei termini e poco sulla sostanza, mi unisco anch'io al dibattito :D
se è vero che cito: "Il nuoto è l'attività motoria che permette il galleggiamento e il moto del proprio corpo nell'acqua. Oltre ad essere uno sport olimpico è un'attività ricreativa". nuoto = attività motoria e sport 1 workout settimanale di nuoto = sto facendo nuoto 1xWeek (o sto nuotando 1xWeek). non è vero che programma di nuoto = 1 workout settimanale in vasca a meno che tale programma non preveda di allenarsi in monofrequenza ma in ogni caso non si potrebbe parlare di programma se la seduta è infilata in modo slegato (non programmato) rispetto al contesto atletico dal momento che: cito: "Il CrossFit è un programma di rafforzamento e condizionamento fisico creato da Greg Glassman" Il crossfit è quindi un programma integrato di preparazione fisica che punta a migliorare alcune abilità fisiche (i 10 punti fondamentali che non sto ad alencare) non si può inserire random un allenamento settimanale tipo-crossfit (che poi non esiste perchè i wod sono diversi e comunque andrebbero allenate tutte le abilità previste) e dire di praticare crossfit perchè manca l'integrazione con il contesto, fondamentale nella definizione del metodo stesso. |
Il crossfit è una attività motoria con pesi e parte aerobica creata da Greg Glassman
Così va bene allora? ;) |
no, perchè non è la definizione corretta di crossfit :D
il crossfit è - riempi lo spazio - basato su - riempi lo spazio - al fine di - riempi lo spazio così è meglio, no? :D |
Quote:
Che poi come dicevo, ho detto di aver fatto "Crossfit" così per far capire più facilmente a tutti che allenamento avevo svolto. Per come la vedo io, ho fatto una serie di esercizi in successione senza mai fermarmi fino a rimanere senza fiato quasi, roba che non faccio mai. E questo allenamento per me si poteva pure chiamare Pinco Pallo che per me era uguale :D Alla fine è solo un nomeche qualcuno ha voluto registrare come ho detto. A vedere certi video di Crossfit ti metteresti le mani tra i capelli :rolleyes: infatti ogni volta che vedo quei video mi passa la voglia. Come ho detto se ci saranno wod interessanti dove io non sembrerò uno scemo a farli (li farei in palestra davanti a tutti) e che per farli non devo sporcare la tecnica come si vede in giro li farò. Per fare certi movimenti, molti atleti anche professionisti fanno mosse alla cacchio. Varianti del Crossfit ne esistono molte tipo il Training for Warriors, dove anche li in certi video rimani allucinato dalla non tecnica. |
Quote:
|
Se non stai parlando di crossfit allora ritiro tutto quello che ho scritto perché non conosco i programmi che hai citato ne cosa fanno fare nella tua palestra.
È vero che nel cf si lavora sempre ad alta intensità ma questa deve essere regolata secondo le proprie possibilità, esattamente come per ogni altro tipo di esercizio in ogni sport |
Quote:
Per poter fare Crossfit in una palestra deve essere centro abilitato e avere istruttori abilitati, mancando uno dei due o entrambi non si puo' usare quel nome. Ma da quello che ho visto io molti "istruttori" anche certificati, pongono fin da subito le persone oltre i propri limiti andando a farli sentire male anche. Poi c'è gente invasata che gode nel pubblicare calli rotti o mani insanguinate per via di una lezione :p Credo che il Crossfit ideato da fondatore sia molto diverso da quello che si vede oggi. Di sicuro uno che volesse fare solo Crossfit e migliorare in questa "disciplina" dovrebbe fare solo questo e trovare un bravo istruttore, così come in tanti sport. Io posso fare un allenamento da "pugile" un giorno a settimana, tipo corda, sacco ecc ... con questo non voglio alludere che sto facendo pugilato o che sono un pugile. Comunque ancora non ho guardato i wod che potrei fare, da una parte mi andrebbe dato che la sensazione post allenamento che ho avuto è stata positiva, però in palestra devo vedere cosa fare e come. La scelta sarà fatta tra quelli più congeniali per me, e quelli che non mi faranno sembrare ridicolo :D Un conto è fare un wod di crossfit in gruppo, un altro e farlo da solo davanti ad altre persone. Ho trovato questa gif animata a tema Crossfit :p ![]() |
Vabbè di video "fail" se ne trovano a bizzeffe per ogni sport...
Trovi anche quelli di pugili che sbagliano e danno un cazzotto all'arbrito se è per questo :D E' un po' che non seguo, fin che lo facevo mi tenevo aggiornato poi ovviamente ho smesso. In quel periodo si parlava molto bene dei corsi per PT, si diceva che non era il classico "paga e tieni la fotocopia-attestato" ma c'erano anche dei ripetenti. Erano molto ferrei sulle esecuzioni pl/wl. Del resto il logo è una tassa ma a sua volta è anche un nome che non va sput****ato. Se nella tua palestra non c'è personale adeguato lascia perdere, nel migliore dei casi ne sa quanto me, nel peggiore... Comunque di idioti ce ne sono e in tutti i campi, sta un po' a noi cercare di non essere fessi. Alla fine devi vedere un po' tu, un allenamento di quel tipo se ti fa piacere farlo di sicuro male non fa, però quello che sto cercando di dirti è che o ti organizzi da te oppure, se segui il corso di gruppo, non hai certezza su quello che farai il mercoledì. A differenza del pugliato, che ci sono degli allenamenti più o meno standard (se non sei agonista), nel crossfit non ci sono. Questo è quello che sto cercando di dirti da 2 giorni: se il programma è fatto bene, quel wod che hai fatto mercoledì scorso non lo farai mai più. Poi come tutte le cose ci vuole raziocinio, se ti viene detto di fare burpees fin che non vomiti allora forse è meglio stringere la mano a chi tiene il corso e cambiare palestra. |
Ma certo quando vedi un istruttore mica gli chiedi le qualifiche :D
Valuti il lavoro che fai che lui e vedi se ti piace oppure se rispondi bene a quel tipo di allenamento. Certo che nella mia palestra manca buona parte dell' attrezzatura per fare una vera lezione di Crossfit, tipo i kettlebell sono solo 3 come avevo detto (2 da 10kg e 1 da 15), le palle mediche non sono come quelle usate nelle lezioni di crossfit, non abbiamo una sbarra come come quella che si vede in una palestra Crossfit ecc ... Quindi se dovessi farlo da solo penso lo farei nella saletta adibita al wl, dato che sopra a due passi abbiamo anche i tapis roulant . In quella sala ho due sbarre + 2 anelli, non potrei usare una palla medica a causa del soffitto basso ma non è un problema faccio a meno :D |
Per quello che costa certificarsi crossfit se lo scrivono anche in fronte
|
Quote:
Al massimo che fanno si vestiranno con magliette con scritto Crossfit o quelle che si usano nelle gare ufficiali, cosi poi chi ha già visto queste cose pensa che sia qualificato. Ma poi dipende dalle categorie delle persone che alleni, tipo io sono esigente :D, voglio voglio fare qualche wod con la modalità e l' attrezzatura vista nei video, mentre ad un gruppo di donne frega niente di fare queste cose, magari sono già contente a fare squat e piegamenti a corpo libero. Che poi se non hai mai fatto squat pure farlo senza peso mica tutte riescono, e i piegamenti poi :D Ma dato che la mia palestra non è un centro autorizzato le lezioni non potranno mai avere il nome Crossfit. Quindi dovrei chiedere al tizio se ha la qualifica ... che poi pure se fosse qualificato rimane il problema attrezzatura. |
Non credo l'abbia, non avrebbe senso...
|
Riprendo l' argomento Crossfit perchè mi interessa e vorrei analizzare alcuni aspetti ...
Allora intanto inizio che non ci vuole una scienza a far fare circuiti Crossfit basta prendere quelli ufficiali Il mio dubbio nasce sul fatto che se un neofita si avvicina a questo allenamento senza aver mai fatto palestra in modo classico anche dei semplici esercizi a corpo libero saranno quasi impossibili. Partiamo da quelli più semplici, burpees, squat e addominali. Con questi esercizi un soggetto poco allenato farò difficoltà sopratutto i bupees, se non crunch gli addominali li farà con lo slancio e lo squat non riuscirà a scendere sotto il parallelo o alzerà i talloni. Quindi il primo scoglio da superare sarà quello di riuscire ad avere una certa padronanza del movimento ed aumentare la forza. Il secondo problema viene quando si dovranno fare altri tipi di esercizio, tipo usare una palla medica, fare le trazioni alla sbarra, fare un clean and press ecc ... con questi esercizi si useranno i pesi della chicco o al massimo una sbarra di ferro o legno vuota. Ieri ho fatto un circuito con 50 overhead squat + 50 squat per poi proseguire no stop senza prendere mai fiato negli stessi ma andando a scendere con le ripetizioni 40-40/30-30-/20-20 ecc ...cosi a parte che uno che non ha fiato muore ma poi a che serve? Uno squat fatto in questa maniera non è di quelli controllati e precizi che fai in sala pesi, come lo stesso quando si fanno le trazioni alla sbarra per migliorare i tempi mica sono quelle classiche. L' acido lattico per uno che è allenato non è un problema ma per uno non allenato allenamenti del genere all' inizio sono devastanti. Poi altra cosa ... si parla sempre del cortisolo in sala pesi, ma il cortisolo in allenamento di 60 minuti fatto sempre ad alti livelli (alti livelli come intensità percepita) non si alza troppo? Ecco come la vedo io ... il Crossfit attualmente è una moda, certi circuiti ufficiali sono carini tipo quelli dove ti fanno riposare ad ogni giro tot tempo per prendere fiato, non mi piacciono quelli tipo tour de force dove in 30 minuti ad esempio devi fare più giri possibili. Secondo me un allenamento con i pesi fatto bene è più proficuo, poi se voglio allenare la parte aerobica lo faccio con la corsa usando vari metodi. Anche uno squat in sala pesi con il proprio bw per già 10-12 rip tenendo il recupero di max 60 secondi alza i battiti Se voglio fare un allenamento cardio ad alta intensità magari do qualche colpo al sacco, che in pochissimo tempo se fatto in maniera seria è veramente duro da sostenere. |
Perché tutti gli squat che vedi in palestra sono controllati e precisi?
|
ma io sto parlando dell' esecuzione che deve essere fatta, a tempo squat e stacchi non saranno mai come quando li fai in un allenamento normale no.
dai su 50 o 100 squat o quelli che ho fatto io tutti a tempo a giro, come fanno ad essere perfetti |
Sono da cel e ti rispondo sintetico:
-scalabilità -ego Il pt deve scalare il wo a seconda del livello della classe (se omogenea) o del singolo. I numeri del wod ufficiale sono per gli "elite" e poi dipende dal singolo, tu sei pesante e scalerai gli esercizi a corpo libero, il fringuello quelli coi pesi. Se per fare X squat ci metti mezz ora è inutile cheattare per dimostrare chissà che. Ma è come chi in palestra carica 2 pizze in più e poi fa ridere. Io, allenandomi da solo, non avevo problemi di questo tipo perché non avevo niente da dimostrare a nessuno fuor chè me... |
l' ultimo allenamento abbiamo fatto una serie di 300 rip di squat no stop, che senso ha fare una cosa del genere?
su altri wod ho aumentato la difficoltà aumentando il carico rispetto agli altri. Ma per come la vedo io non ha senso fare allenamenti endurance no stop di 30 minuti o più, se vuoi fare le gare di Crossfit allora si devi allenarti come farai nella gara, altrimenti molto meglio wod a round con minuti di recupero tra ogni round. i migliori fisici che ho visto di crossfit sono tutti doped è come dire che lo spinning fa dimagrire io tutti quelli che facevano spinning avevano fisici osceni |
Io nei mesi che ho fatto crossfit non ricordo di aver mai fatto 300 squat no-stp.
Ricordo lo schema che hai citato prima ma appunto lo scalavo. Ma poi parliamo di palestra crossfit certificata o quella che dicevi prima? |
ma come ho scritto sopra non ci vuole una scienza a fare un allenamento crossfit e sopratutto a prendere i wod ufficiali.
poi come dici te molti magari vanno adattati, vai a far fare ad un novizio o una novizia che ne so 100kg di stacco + handstand push up tipo che sono 21 reps il primo giro mi sembra :D poi quella sera io mica sapevo che ci avrebbe massacrato di gambe e basta, la sera prima le avevo massacrate io in sala pesi :D avevo i doms il giorno dopo ma sono riuscito lo stesso a farle a e piacciono i wod a round come ho scritto prima, con esercizi fattibili, anche io mica riesco a fare 21 piegamenti in verticale nei miei tempi buoni con questo esercizio fatto da solo riuscivo ad eseguirne 10 no stop, ok che nel Crossfit ci sta la tecnica per farle cosi come nelle trazioni però sono sempre tante. credo che lo farò da solo un giorno crossfit ma di quelli a round, poi devo capire se farò qualche lezione di pre pugilistica per migliorarmi il gancio e il montate. ma quello che voglio dire è che secondo me il crossfit su molti wod che ho visto non è che sia tutto questa gran cosa. certi si sono interessanti. comunque è meglio che i alleno da solo cosi posso fare tutto quello che voglio, dato che nella sala dove lo facciamo non ci sta una sbarra per le trazioni come quella che si vede nelle palestre solo crossfit, quindi mica si puo' fare a turni da 2 persone alla volta, senza contare come ho detto prima mancano gli elastici per chi non ce la fa |
Quote:
In condizioni 'normali' un lift come uno squat, o un Power Clean, si suppone venga eseguito prendendosi i tempi che servono e dedicandoci la concentrazione necessaria. Che poi non riesca e' un altro conto, ma la filosofia che sta dietro al lift e' chiara. Al contrario, per sua natura il Crossfit incoraggia esecuzioni velocissime, e senza alcuna cura, perche' l'unica variabile che conta e' il tempo. Una filosofia diametralmente opposta. Buona serata. |
Domandona
Ma la filosofia del crossfit è fare più reps possibili in un dato tempo o fare x reps nel minor tempo possibile? (sempre che ci sia uno di questi casi, magari si fanno entrambi) |
ci sono gare dove entro un determinato tempo i giudici contano il numero degli esercizi svolti, altre dove ti dicono cosa fare e vince chi li esegue per primo.
poi c'è l' allenamento a round dove io ti dico fai tot esercizi, riposi 3 minuti ripeti 5 volte tipo quello che ho fatto io avrebbe vinto chi lo avrebbe finito per primo nel minor tempo |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013